Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: premesse

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il mare come patrimonio comune dell'umanità: dalla tradizione alcuni spunti per un regime giuridico di tutela ambientale - abstract in versione elettronica

137125
Sanna, Graziano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali premesse, viene esaminato l'attuale regime giuridico dell'alto mare, e il relativo dibattito della dottrina relativo alla libertà dei mari

Il permesso di "necessità" nell'ordinamento penitenziario - abstract in versione elettronica

137751
Orlandi, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" della disciplina in oggetto. Secondo uno schema logico-argomentativo che muove dalle stesse premesse, il secondo provvedimento in commento nega anche

Problemi relativi al nuovo strumento finanziario degli istituti di pagamento - abstract in versione elettronica

137847
Pluchino, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi di pagamento da parte dei prestatori, nonché l'interoperabilità fra gli stessi fornitori di servizio. Con queste premesse e su questo terreno

Illegittimo anche il "giudizio Pinto" se ha durata irragionevole - abstract in versione elettronica

138413
Gasparrino, Floriana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di durata. Nel commento, a seguito della descrizione delle premesse che hanno condotto alla formulazione di un'apposita disciplina in materia di

La distruzione accidentale di embrioni da annidare: ciò che la sentenza non dice - abstract in versione elettronica

138423
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinati ad essere annidati "in utero" e lo fa con una sentenza avara di argomenti che induce a colmare in via di ipotesi le premesse su cui si

Trasferimento di immobili in sede di separazione consensuale dei coniugi e di divorzio a domanda congiunta - abstract in versione elettronica

139549
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in riferimento alle premesse delineate, a conclusioni diverse dall'indirizzo giurisprudenziale dominante, che, pur in assenza di controllo di validità

Siti di interesse nazionale e siti di interesse regionale: considerazioni sulla vecchia e nuova normativa - abstract in versione elettronica

139607
Maschietto, Eva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'applicazione del D.M. 11 gennaio 2013. Le giuste premesse per una radicale modifica della materia e per una accelerazione dei procedimenti relativi tanto ai

Progettazione legislativa fra storia e negazionismo - abstract in versione elettronica

140283
Bettini, Romano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premesse alcune considerazioni sul rapporto fra discipline non giuridiche e progettazione legislativa, l'A. esamina alcuni casi in cui è rilevante il

Ripensando il "nuovo" articolo 18 dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

140373
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettera trasparente. Alla luce di tali premesse l'A. individua il primo banco di prova della riforma Fornero in rapporto alla sua applicabilità o meno al

La competitività nella necessarietà di un patto sociale equo e sostenibile - abstract in versione elettronica

140479
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seri dubbi circa la soluzione di un negoziato molto complesso e dalle premesse variamente discordanti. L'Italia, che, per il passato, è rimasta

La sedazione palliativa: i temi caldi - abstract in versione elettronica

140517
Sangalli, Luisa; Turriziani, Adriana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziali per garantirne la liceità etica. Con queste premesse, la possibilità di una SP può costituire "un 'continuum' di una buona pratica clinica

L'equilibrio organizzativo attraverso il clima. L'evidenza empirica di un ente locale - abstract in versione elettronica

140611
Binci, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità del fattore umano. Date queste premesse, il contributo approfondisce il tema della valorizzazione delle risorse umane attraverso il concetto

La QPC tra rivoluzione ed eccezione: la concretezza del controllo a posteriori a tre anni dalla sua introduzione - abstract in versione elettronica

140797
Lecis Cocco Ortu, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un controllo concreto? L'interesse di tale questione si fonda su due premesse. Il sistema francese di controllo in via d’eccezione ricalca fortemente

Della "neutralità" del Capo dello stato in tempo di crisi: sulla (presunta) "deriva presidenzialista" nella più recente evoluzione della forma di governo parlamentare in Italia, con precipuo raffronto all'esperienza weimariana - abstract in versione elettronica

140809
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la critica schmittiana relativa alla conterminazione dei poteri d'intervento del Capo dello Stato. Ed è altresì noto che da tali premesse - ed in

Institori, vice presidenti e procuratori speciali: gli incerti confini dell'obbligo di dichiarazione ex art. 38 - abstract in versione elettronica

141077
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soccorso legislativo, se non dell'intervento chiarificatore, fin dalle premesse assai arduo, dell'Adunanza Plenaria.

La sfida delle neuroscienze: verso un cambiamento di paradigma? - abstract in versione elettronica

141165
Forza, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito della psichiatria e della psicologia, ponendo altresì le premesse per un radicale ripensa mento di alcune categorie giuridiche fondate

Il fenomeno delle ''morti bianche" e la tutela del nucleo familiare superstite - abstract in versione elettronica

141941
Delicio, Grazia Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessarie premesse applicative dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, si spinga a indagare se tale tutela possa

Eccezioni alla retroattività favorevole e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

142869
Martufi, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premesse, questo lavoro si interroga sulla legittimità delle eccezioni alla retroattività ''in mitius'' di matrice codicistica, soffermandosi in

Il regime di circolazione delle aree di parcheggio qualità essenziali del bene casa - abstract in versione elettronica

143017
Tamborrino, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Partendo da tali premesse, ci si interroga in merito all'effettivo oggetto del contratto di vendita del bene casa sprovvisto dell'area di parcheggio

La risposta al reato e il ruolo della vittima - abstract in versione elettronica

143219
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, che assegni alla vittima la signoria sulle conseguenze del reato. Date queste premesse, il contributo ricostruisce sinteticamente il sistema

Per IMU e TARES il quadro normativo appare sempre più instabile - abstract in versione elettronica

144611
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Con queste premesse riesce difficile dare credibilità anche al progetto della TARI [Tassa sui rifiuti] che, secondo il disegno di legge di stabilità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie