Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perdere

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parco eolico di impatto ambientale col territorio appenninico. L'interesse del paesaggio prevale sulla produzione delle energie rinnovabili - abstract in versione elettronica

138565
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preserva il paesaggio e lo spazio protetto, essi verrebbero a perdere I tratti naturalistici meritevoli di protezione. Gli impianti eolici generano

Incentivi alle Reti di impresa nel settore del turismo - abstract in versione elettronica

138733
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo periodo di crisi economica. Lasciando perdere un giudizio sulle reti (e sui contratti di rete) che ci porterebbe troppo lontano, nel presente

Mappe mentali per apprendere e comunicare - abstract in versione elettronica

138853
Buzzacchino, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quotidianità, fatta di pensieri ed azioni. Insomma per non perdere il controllo di aspetti importanti della nostra esistenza, sopraffatti dall'incalzare della

Biodiversità: un percorso internazionale ventennale - abstract in versione elettronica

140851
Marfoli, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale continua ad interrogarsi sugli strumenti da adottare, a fissare nuovi obiettivi e perdere occasioni per una tutela più pressante del

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180422
Barbara Ronchi della Rocca 7 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone garbate sono una continua meraviglia. Perché sanno essere serie senza perdere il sorriso, mostrandosi sempre gentili e affabili, sono

Pagina 12

una partita senza esagerare, né umiliare l'avversario, e saperla perdere senza offendersi o recriminare, essere bravi senza vantarsi, faticare senza

Pagina 148

naturalmente adatto al luogo e all'ora: la protagonista lasci comunque perdere il bianco ottico «da sposa» che metterebbe in risalto in modo impietoso

Pagina 196

inconvenienti del tempo che passa, conviviamo con quello che non possiamo migliorare, ma senza perdere di vista la realtà. Per esempio, quando la moda

Pagina 20

, e ridurre il viso a una maschera troppo liscia, senza espressione. Per non perdere il senso della misura, impariamo dagli errori commessi da certi

Pagina 21

musichette e spiritosaggini che fanno perdere tempo e... scatti («Risponde il numero.../ la segreteria telefonica di Mario Rossi»). Si lascia sempre un

Pagina 74

buone abitudini da recuperare, cattive abitudini da perdere e soprattutto cattivi maestri da non seguire. Alcuni esempi: -ricevere ospiti in ciabatte

Pagina 80

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ora come sarà tra sei mesi? Se l'atteggiamento errato (per voi) è guaribile parlatene, se è radicato lasciate perdere. Il problema e il segreto di

Pagina 103

, infatti, possono creare disturbo alla padrona di casa che dovrebbe perdere tempo a cercare un vaso adatto mentre si occupa di ricevere gli ospiti

Pagina 160

piuttosto che perdere il privilegio di torturare una vittima. Secondo, perché l'uomo non riesce quasi mai a vivere con la certezza di essere «cornuto

Pagina 88

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345670
AA. VV. 4 occorrenze

ORA BASTA! LASCIA PERDERE LE ALTRE DIECI!

NON C’È TEMPO DA PERDERE, ALLORA!

PERTANTO, SPICCIATI CON I PREPARATIVI! NON C’È TEMPO DA PERDERE!

BRAVO, TI ASPETTI UN PREMIO? FAI LE VALIGIE E SBRIGATI, NON C’È TEMPO DA PERDERE!

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362874
Diego Cajelli 1 occorrenze

“COLPIREMO QUEI BIFOLCHI NEL MODO PIÙ DURO POSSIBILE, NON POSSIAMO PERMETTERCI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL NOSTRO TERRITORIO.”

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445348
Ignazio Visco 1 occorrenze

Non possiamo rischiare di perdere la fiducia degli investitori, fragile ed esposta alle mutevoli valutazioni degli analisti. Le politiche di bilancio

Pagina 3

Cerca

Modifica ricerca