Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nozione di utente dell'animale ai sensi dell'art. 2052 c.c.: punti fermi e questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

138289
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tosatore, dell'addestratore, del "dog sitter", del vettore, della clinica o della pensione per animali.

Riduzione ICI/IMU per coltivatori diretti in pensione che continuano a coltivare il fondo - abstract in versione elettronica

138726
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riduzione ICI/IMU per coltivatori diretti in pensione che continuano a coltivare il fondo

La riforma finale del pensionamento pubblico - abstract in versione elettronica

138833
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sole due pensioni pubbliche a carattere vitalizio: la pensione di inabilità e quella ordinaria di vecchiaia. Sull'argomento, in particolare, l'A

"Esodati", "salvaguardati", "esclusi" nella riforma pensionistica Monti-Fornero - abstract in versione elettronica

139791
Cinelli, Maurizio; Garofalo, Domenico; Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributivi per accedere alla pensione di vecchiaia, oltre a decretare la definitiva scomparsa della pensione di anzianità, sostituita dalla pensione di

Età pensionabile, prosecuzione del rapporto fino a settant'anni e licenziamento nella riforma pensionistica del 2011 - abstract in versione elettronica

140055
Canavesi, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma pensionistica del dicembre 2011 persegue l'obiettivo di rinviare l'accesso alla pensione fino a settant'anni. A tal fine è prevista la

Osservazioni in tema di inabilità a qualsiasi lavoro e a proficuo lavoro in occasione del contenzioso giudiziario relativo a due istanze per pensione di reversibilità - abstract in versione elettronica

140092
Consolazio, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni in tema di inabilità a qualsiasi lavoro e a proficuo lavoro in occasione del contenzioso giudiziario relativo a due istanze per pensione

Nel caso di morte del pensionato o dell'assicurato, la pensione di reversibilità spetta al coniuge e ai figli minori e può essere concessa ai figli

Decadenza sostanziale dall'azione per i ''benefici amianto'' - abstract in versione elettronica

141505
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinto rispetto al diritto a pensione, seppure strumentale a quest'ultimo. Ne discende l'autonoma applicabilità all'azione promossa per il riconoscimento

Trattamento di reversibilità ed assegno vitalizio per gli ex parlamentari: il preciso indirizzo della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

142819
Pedà, Paolo Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il tema della pensione di reversibilità alla luce dell'evoluzione legislativa dell'istituto e degli orientamenti giurisprudenziali che

Divorzio: ripartizione della pensione di reversibilità ed assegno vitalizio di ex parlamentare - abstract in versione elettronica

142840
Astiggiano, Flavio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divorzio: ripartizione della pensione di reversibilità ed assegno vitalizio di ex parlamentare

L'A., prendendo spunto dalla pronuncia sopra riportata, analizza la natura ed i criteri di liquidazione della pensione di reversibilità e del

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180773
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un libro di galateo tutto nuovo? Ci voleva, perché anche i galatei invecchiano e vanno in pensione: la moda cambia a ogni stagione, la vita in ogni

attraversare a testa alta il difficile passaggio dall'età attiva alla pensione. La signora che si è sempre truccata, non ci rinunci ora, ma ricordi di

Pagina 20

farebbero molto parlare di noi, ma non bene. In caso di una riunione organizzata per festeggiare qualcuno (onomastico, compleanno, nozze, pensione) meglio

Pagina 233

Cerca

Modifica ricerca