Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passato

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

"Partus ancillae", "fetus pecudis" e il principio del "commodum" - abstract in versione elettronica

137177
Sanna, Maria Virginia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca si occupa della questione, spesso dibattuta in passato ma in misura minore nei tempi recenti, se possa valere per il "partus ancillae" il

Giudizio abbreviato e indagini difensive: il contraddittorio imperfetto - abstract in versione elettronica

137237
Ziroldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver passato in rassegna gli orientamenti della Corte Costituzionale sul rapporto tra indagini difensive "a sorpresa" e giudizio abbreviato

Autonomia locale e pianificazione del paesaggio - abstract in versione elettronica

137359
Cartei, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impostazione del passato centrata sulla nozione di paesaggio quale parte pregiata ma limitata del territorio. Tale impostazione ha come principale implicazione

Cronache amministrative 2011 - abstract in versione elettronica

137363
Mattarella, Bernardo Giorgio; Milani, Valentina; Pacini, Marco; Tonetti, Alessandro; Agus, Diego; Argiolas, Bernardo; Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per decreto-legge. La finanza è stata quindi, ancora più che nel recente passato, il motore delle riforme e degli assestamenti amministrativi. Non si

La Cassazione penale tra lacune legislative ed esigenze sovranazionali - abstract in versione elettronica

137531
Lattanzi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non è venuta meno, ma è solo mutata, complicandosi, ed ha acquistato di fatto un'importanza anche maggiore di quella del passato, perché

Contrasto alla corruzione e processi internazionali di mutua valutazione: l'Italia davanti ai suoi giudici - abstract in versione elettronica

137731
Salazar, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver passato rapidamente in rassegna i principali strumenti internazionali in materia di lotta alla corruzione ed i relativi meccanismi di

Imputazione generica, principio di correlazione e vizio di motivazione: percorsi alternativi - abstract in versione elettronica

137871
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver passato in rassegna, in termini critici, i consolidati orientamenti giurisprudenziali in ordine alle conseguenze derivanti da una

Neurocriminologia e giustizia penale - abstract in versione elettronica

137921
Zara, Georgia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità criminale è un concetto attivo; essa non è solo rivolta al passato in termini di delitto come fatto discreto, ma considera la persona e

Il regime giuridico dei giochi e delle scommesse. Ragioni per un cambiamento - abstract in versione elettronica

138233
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passato quest'assetto era molto diffuso specie nelle "public utilities". Tale assetto si è consolidato nel momento in cui l'azzardo era osteggiato

Appunti sui concetti di "monopolio" e di "concorrenza" - abstract in versione elettronica

138457
Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto di concorrenza è speculare ed opposto al concetto di monopolio, che presentava in passato numerose sfaccettature normative ed anche molte

La rilevanza penale del bacio "rubato" sulla guancia - abstract in versione elettronica

138583
Mereu, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini della configurabilità del delitto di cui all'art. 609-bis c.p., riconoscendo, come già aveva fatto in passato, la rilevanza penale del bacio

Un nuovo linguaggio dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

138607
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mondo passato né nella pretesa di costruzione di unotopico nuovo mondo. E' questa ultima via che sembra realmente percorribile. Punto di partenza: la

I rapporti tra "valore di mercato" e "ricavato in caso di liquidazione" nella "relazione giurata" ex art. 160, comma 2, L.F. - abstract in versione elettronica

138749
Capalbo, Francesco; Sorrentino, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un professionista in possesso dei requisiti di cui all'art. 67, comma 3, lett. d), L.F. In passato la letteratura si è soffermata in particolar modo

La fiscalità "indiretta" negli accordi esecutivi delle "soluzioni negoziate della crisi d'impresa". "Nihil sub lege novi" - abstract in versione elettronica

139075
Carrière, Paolo; Bascelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'arte" su alcune questioni di fiscalità "indiretta" già affrontate in passato e apparentemente risolte dalle pronunce nel frattempo intervenute a

Appunti in tema di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) italiane - abstract in versione elettronica

139083
Reboa, Marco; Pasetto, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"centro della scena" in passato come prioritaria soluzione per una maggiore competitività delle imprese italiane in un'economia sempre più globale, si

La Guida per la redazione degli atti amministrativi: azioni e strumenti per la diffusione delle sue regole - abstract in versione elettronica

139197
Mercatali, Pietro; Romano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in passato per gli atti normativi e, in particolare, di trasferire la metodologia che consente il trasferimento informatico dell'informazione

Il diritto all'oblio nel processo penale - abstract in versione elettronica

139453
Ravizza, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentale importanza che, una volta scontata la pena, il passato oramai dimenticato non riaffiori imponendosi nuovamente, per non trasformare

Amministrazione di sostegno e consenso all'atto medico. Ruolo del medico legale - abstract in versione elettronica

140103
Ricci, Serafino; Pugliese, Domenica; Miglino, Arnaldo; Sarra, Marco Valerio; Massoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: mentre in passato il giudice partiva dalla incapacità di agire della persona per definirne i singoli atti che poteva compiere da sola, ora partendo

Per la scienza giuridica europea (riflessioni su un dibattito in corso) - abstract in versione elettronica

140165
Brutti, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo, il rapporto della scienza attuale con il passato: in particolare con il modello dello "ius commune" moderno e con l'eredità di Savigny. La

L'ossessione delle volumetrie. Spunti per una riflessione ...operativa - abstract in versione elettronica

140249
Azzena, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mettere in luce la necessità di un nuovo approccio. L'A. evidenzia la scarsa attenzione che - soprattutto in passato - da parte delle pubbliche

L'enigma dell'impatto della regolazione europea nella pesca - abstract in versione elettronica

140311
Ianì, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pesca sono stati sottovalutati nel passato e stentano a trovare adeguato spazio anche nella proposta di riforma della Politica comune della pesca

Cambiamenti nel mercato del lavoro e natura dell'occupazione nei paesi occidentali - abstract in versione elettronica

140377
Gunderson, Morley 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziative legislative in materia. Il nuovo mondo del lavoro è, come vedremo, molto diverso. In tale contesto pare difficile che le regolazioni del passato

L'inaspettata nascita di un nuovo modello tedesco - abstract in versione elettronica

140383
Eichhorst, Werner 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due decenni. Il sistema è passato da anni in cui il tasso di popolazione attiva era basso e non sussistevano disuguaglianze nelle condizioni di lavoro

Lavoro nero e maxisanzione nel Collegato lavoro - abstract in versione elettronica

140405
Di Corrado, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova norma, limitata ai soli rapporti di lavoro subordinato e che prevede sanzioni diverse a seconda dello stato (attuale o passato) di irregolarità dei

La competitività nella necessarietà di un patto sociale equo e sostenibile - abstract in versione elettronica

140479
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seri dubbi circa la soluzione di un negoziato molto complesso e dalle premesse variamente discordanti. L'Italia, che, per il passato, è rimasta

Organizzazione degli enti locali ed evoluzione normativa: quale futuro per le società strumentali? - abstract in versione elettronica

140613
Biondi, Lucia; Di Certo, Albino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società strumentali a seguito delle modifiche legislative intervenute nel recente passato (Spending Review).

L'art. 11 Cost. nella visione dei Costituenti - abstract in versione elettronica

140701
Carlassare, Lorenza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluto e forte. Nel ripudio della guerra i costituenti vollero sia marcare il distacco dal passato fascista, sia unire l'Italia agli altri popoli

Il ricorso straordinario dà luogo a un processo? - abstract in versione elettronica

141931
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinario rimanga alla fine legato al passato e alla sua collocazione problematica. Da qui allora il dubbio: è ragionevole insistere nel mantenerlo in vita?

Nuovo accertamento sintetico: una decorrenza che guarda anche al passato - abstract in versione elettronica

142072
Deotto, Dario 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovo accertamento sintetico: una decorrenza che guarda anche al passato

precedenti, in quanto intervento di natura procedimentale. Sicuramente devono trovare applicazione anche per il passato due principi fondamentali del nuovo

Il requisito della residenza ai fini PEX secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

143075
Rossi, Luca; Privitera, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione alle ''holding'' rappresentano una decisa modifica dell'orientamento espresso in passato dalla stessa Amministrazione finanziaria.

Concordato preventivo: natura giuridica e fasi giurisprudenziali alterne - abstract in versione elettronica

143129
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

era affiorato di una soluzione unitaria della natura privatistica del concordato e si confermerebbero ancora una volta gli schemi del passato.

Il contenzioso - abstract in versione elettronica

143155
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune questioni interpretative sorte in passato.

Per la deducibilità delle perdite su crediti di modesto importo rileva anche l'imputazione come svalutazione - abstract in versione elettronica

143315
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passato. In merito alla possibilità di dedurre fiscalmente una perdita anche quando al conto economico è stata imputata una svalutazione, l'Assonime

I licenziamenti individuali nel prisma dell'applicazione responsabile delle nuove norme processuali e sostanziali - abstract in versione elettronica

143391
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

graduazione delle tutele che il nuovo testo consente e che in passato, invece, era interdetta a causa dell'alternativa secca tra reintegrazione o non

I prezzi competitivi e la puntualità delle forniture giustificano i costi "black Iist" - abstract in versione elettronica

143601
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto sostenuto in passato dall'Amministrazione finanziaria, i giudici affermano che le operazioni possono considerarsi rispondenti a un "effettivo

Davvero irretroattiva la decorrenza del nuovo redditometro? - abstract in versione elettronica

143647
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualitativamente, in modo più ragionevole rispetto al passato. Conseguentemente, si deve ritenere che il nuovo strumento rappresenti un'evoluzione di

Esclusa l'assoggettabilità all'IRES, IRAP ed IVA dei contributi dovuti ai consorzi stradali obbligatori - abstract in versione elettronica

143697
Cardon, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'IRES, all'IRAP e all'IVA, nonostante in passato l'Amministrazione finanziaria avesse manifestato un diverso orientamento, rischiando di creare non poca

Torna la condizione di procedibilità del tentativo di mediazione nelle controversie civili e commerciali - abstract in versione elettronica

143809
Caradonna, Marcella; Ruscetta, Felice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie civili e commerciali, ad eccezione, rispetto al passato, delle controversie relative ai danni da circolazione stradale. La modifica legislativa

I contratti in corso di esecuzione nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

144221
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordato con riserva, non trascurando qualche cenno al passato ed alle innumerevoli altre questioni che intersecano i temi principali.

Notifiche a soggetti relativamente irreperibili di atti di imposizione ed esattivi - abstract in versione elettronica

144275
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"problematiche" del passato, sul tema, di grande rilevanza pratica, delle "notifiche" degli atti impositivi ed esattivi in caso di "destinatari relativamente

Salvi i benefici prima casa se la "sorpresa archeologica" ritarda il trasferimento della residenza - abstract in versione elettronica

144319
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estensiva rispetto al passato, la Cassazione, con la "sentenza n. 14399" del "2013", chiarisce la portata applicativa della "causa" di "forza maggiore

IV A al 22%: (quasi) tutto liscio nel passaggio alla nuova aliquota - abstract in versione elettronica

144569
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aumento dell'aliquota ordinaria IVA dal 21 al 22% ha potuto contare, quest'anno, sulla "dote" di indicazioni e precisazioni fornite in passato e

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345825
AA. VV. 3 occorrenze

È PASSATO MOLTO TEMPO...

GASP! SEMBRA CHE SIA PASSATO UNO SCIAME DI CAVALLETTE GIGANTI!

GRAZIE PER AVERMI PASSATO GLI ESERCIZI DI ALGEBRA! SENZA DI VOI NON SAREI MAI RIUSCITO A FINIRLI!

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362727
Diego Cajelli 3 occorrenze

DEVE ESSERE DIFFICILE NON RICORDARE NULLA DEL PROPRIO PASSATO...

NULLA. QUEST’UOMO NON RAMMENTA IL SUO NOME E FINORA NON È RIUSCITO A RICORDARSI NIENTE DEL SUO PASSATO.

IN PASSATO, IN MOLTI SI SAREBBERO RIBELLATI, MA DOPO CHE HANNO UCCISO MIO MARITO E SUO FRATELLO... QUI TUTTI HANNO TROPPA PAURA PER REAGIRE.

Trattato di Anatomia patologica veterinaria. 4 ed.

541736
Franco Guarda, Giancarlo Mandelli, Bartolomeo Biolatti, Eugenio Scanziani 1 occorrenze

studiosi del recente passato, tra quelli che hanno direttamente collaborato con noi nella composizione dell’opera, non possiamo tacere il nome del professor

Pagina XII

Cerca

Modifica ricerca