Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ottocento

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Res incorporales" e beni immateriali: categorie affini, ma non congruenti - abstract in versione elettronica

137201
Turelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moderna riguarda gli oggetti del diritto, in particolare i beni immateriali. Tuttavia, tra Ottocento e Novecento, la scienza giuridica ha ragionato

La scienza di fronte ai giudici. Lezioni remote della legge (scientifica) che sbagliava - abstract in versione elettronica

138675
Armocida, Giuseppe; Rigo, Gaetana Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle pieghe della storia prima del Settecento ed ancora per buona parte dell'Ottocento si può esplorare, attraverso una ricca letteratura, la

Ordinamenti formali e pratiche di polizia nell'India britannica (1817-1882) - abstract in versione elettronica

138859
Abbate, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contro gli strumenti di ricerca della prova tipici della tradizione continentale d'Antico Regime. Sin dagli inizi dell’Ottocento, tuttavia, i sudditi

Ancora in tema di cultura giuridica e colonizzazione. Prime note sul Corso di diritto coloniale di Santi Romano - abstract in versione elettronica

138861
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione all'interno della parabola intellettuale che Romano compì tra gli ultimi anni dell'Ottocento e la fine del primo conflitto mondiale. In

"Colmare il baratro". Il "pericolo socialista" secondo Emile de Laveleye e Manfredi Siotto Pintor - abstract in versione elettronica

138867
Trifone, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio si incentra sulla considerazione del socialismo da parte di due osservatori "liberali" nel tardo Ottocento. L'analisi è strutturata per

La gabbia del Presidente - abstract in versione elettronica

140721
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere neutro, elaborata da Benjamin Constant all'inizio dell'Ottocento, si caratterizzava per il dualismo della forma di governo, dovuto alla diversa

Cerca

Modifica ricerca

Categorie