Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opposizione

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'opposizione di terzo ex art. 108 comma 1° c.p.a - abstract in versione elettronica

137469
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente saggio ha ad oggetto l'analisi dell'opposizione di terzo nel processo amministrativo in relazione alle modifiche intervenute con

Note sull'efficacia "ultra partes" della pronuncia emessa nei confronti di una società di persone e i limiti dell'ordinaria amministrazione nel campo dell'esercizio di impresa - abstract in versione elettronica

137757
Striano, Rosalba 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Bari, ammettendo la legittimazione processuale dei soci illimitatamente responsabili in sede di opposizione al decreto ingiuntivo

Tardivo deposito della documentazione ipocatastale ex art. 567 c.p.c.: termine per il rilievo della decadenza - abstract in versione elettronica

137937
Maiolati, Tiziana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estinzione assuma le forme dell'opposizione all'esecuzione.

La riforma delle farmacie e le applicazioni della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

138735
Selmin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medicinali, in parte scalfita nel 2006 con l'introduzione delle parafarmacie. Era scontata l'iniziale opposizione da parte delle associazioni di

Le controversie tra utenti e le imprese di telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

139035
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti per ingiunzione, a quelli di opposizione, nonché al procedimento d'urgenza ex art. 700 c.p.c. c) Il cd. contratto di abbonamento

Gli accordi di ristrutturazione ex art. 182-bis l. fall.: natura, profili funzionali e limiti dell'opposizione degli estranei e dei terzi - abstract in versione elettronica

139474
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accordi di ristrutturazione ex art. 182-bis l. fall.: natura, profili funzionali e limiti dell'opposizione degli estranei e dei terzi

La responsabilità per debiti delle società partecipanti alla scissione - abstract in versione elettronica

139533
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad una di esse, sia per quelli la cui destinazione non è desumibile dal progetto stesso, anche in relazione alla mancata (o respinta) opposizione da

Per una definizione interdisciplinare di "norma" - abstract in versione elettronica

139591
Fittipaldi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionale concezione dei rapporti fra diritto e forza, nonché proponendo di completare la opposizione fra culture di colpa e culture di vergogna in

Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 - abstract in versione elettronica

139705
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simili a quelli di cui agli artt. 498 e 530 c.c. (nel caso di opposizione alla liquidazione dell'eredità accettata con beneficio di inventario o

La semplificazione del procedimento di opposizione al verbale di accertamento di violazione del codice della strada - abstract in versione elettronica

140992
Giordano, Rosaria 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La semplificazione del procedimento di opposizione al verbale di accertamento di violazione del codice della strada

L'A. esamina la nuova disciplina processuale dell'opposizione avverso il verbale di accertamento di violazione del codice della strada, coordinando

Note in tema di giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo - abstract in versione elettronica

141032
Giordano, Rosaria 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note in tema di giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo

Nell'articolo l'A. esamina le problematiche che sorgono nella prassi in ragione delle peculiarità del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo in

Non è necessaria l'immediata esibizione della dichiarazione riservata per beneficiare dello scudo fiscale - abstract in versione elettronica

141069
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a seguito di adesione allo scudo fiscale, non è previsto alcun termine per l'opposizione della dichiarazione riservata. Deve infatti ritenersi

Ulteriori svolgimenti della riflessione del giudice di legittimità in tema di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

141108
Montanari, Massimo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ulteriori svolgimenti della riflessione del giudice di legittimità in tema di opposizione allo stato passivo

Diversi sono i profili del nuovo giudizio di opposizione allo stato passivo fallimentare che le sentenze in epigrafe hanno esplorato: dallo "ius

L'opposizione ex art. 615 e/o 617 c.p.c. alla cartella esattoriale derivante dal mancato pagamento del contributo unificato va proposta al giudice tributario - abstract in versione elettronica

141535
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai sensi dell'art. 615, che dell'art. 617 c.p.c.; quello del giudice adito, che ha rilevato il difetto di giurisdizione soltanto per l'opposizione

Verbale di accertamento e limiti probatori - abstract in versione elettronica

141545
Costabile, Caterina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione della giurisprudenza di legittimità in ordine al valore probatorio del verbale di accertamento nel giudizio di opposizione a ordinanza

''Golden share'': raggiunta la compatibilità con l'ordinamento comunitario? - abstract in versione elettronica

141925
Freni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di opposizione. Il tema resta tuttavia ancora aperto in attesa dell'adozione dei decreti di attuazione. Solo dopo l'emanazione di tali atti sarà

Un rito (quasi) tutto nuovo per le opposizioni ad ordinanza-ingiunzione in materia di lavoro - abstract in versione elettronica

141943
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. n. 150/2011, di attuazione della delega conferita con l'art. 54, l. n. 69/2009, riconduce tutte le controversie in opposizione ad ordinanza

La natura del preavviso di ricorso e la questione della sua impugnabilità - abstract in versione elettronica

141967
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposizione, ma meramente deflattiva, mirando cioè a evitare - attraverso un preventivo contatto tra concorrente e stazione appaltante - l'insorgere stesso

''Thema decidendum'' dell'opposizione allo stato passivo ed eccezione revocatoria: una prospettiva diacronica - abstract in versione elettronica

142188
Baroncini, Valentina 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''Thema decidendum'' dell'opposizione allo stato passivo ed eccezione revocatoria: una prospettiva diacronica

del ''thema decidendum'' della fase eventuale del medesimo, costituita dal giudizio di opposizione di cui all'art. 98 l. fall., avendo riguardo, in

Natura bifasica del primo grado di giudizio nel ''rito Fornero": poteri istruttori del giudice e obbligo di astensione - abstract in versione elettronica

142257
Congeduti, Mara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione - la problematica concernente l'individuazione dei limiti istruttori che incontra il giudice nella doppia fase, sommaria e di opposizione

Evoluzioni (e involuzioni) della giurisprudenza sull'opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

142510
Impagnatiello, Gianpaolo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Evoluzioni (e involuzioni) della giurisprudenza sull'opposizione allo stato passivo

Nonostante le riforme della legge fallimentare del 2006-2007, il giudizio di opposizione allo stato passivo continua a porre all'interprete dubbi di

Impugnazione del provvedimento di liquidazione del compenso all'amministratore giudiziario - abstract in versione elettronica

142757
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disp. att.c.c., in quanto avente natura monitoria, può essere impugnato esclusivamente con l'opposizione ex art. 645 c.p.c. Non può, invece, trovare

Sull'efficacia dell'atto di fusione iscritto in pendenza del giudizio di opposizione dei creditori - abstract in versione elettronica

142766
Sferrazza, Mauro 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'efficacia dell'atto di fusione iscritto in pendenza del giudizio di opposizione dei creditori

Dopo un rapido quadro della disciplina in materia di opposizione alla fusione, lo studio affronta il tema degli effetti dell'atto di fusione

Il processo, Lewis Carroll ed il Rito Fornero: i diritti fondamentali della ''procedural due process of law'' nello ''sguardo di Alice" - abstract in versione elettronica

142895
Stanchi, Andrea (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposizione che spetti al medesimo giudice che ha deciso la fase sommaria, inquadrandole nei principi fondamentali che regolano il processo giusto. Per

Opposizione all'omologazione dei creditori ''silenti'' e trattamento dei ''crediti contestati'' nel piano e nella relazione ex art. 161 l. fall - abstract in versione elettronica

143136
Boggio, Luca 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opposizione all'omologazione dei creditori ''silenti'' e trattamento dei ''crediti contestati'' nel piano e nella relazione ex art. 161 l. fall

all'opposizione all'omologazione del concordato preventivo, individuabili non soltanto nei soggetti diversi dai creditori, ma anche in quest'ultimi, ove non

La categoria ''qualsiasi interessato'' quale soggetto legittimato a proporre opposizione all'omologazione del concordato preventivo: poteri del tribunale - abstract in versione elettronica

143208
Pellegrinelli, Piera 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La categoria ''qualsiasi interessato'' quale soggetto legittimato a proporre opposizione all'omologazione del concordato preventivo: poteri del

Mancata opposizione della cartella esattoriale per contributi previdenziali e termine di prescrizione - abstract in versione elettronica

143386
Cama, Rocco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancata opposizione della cartella esattoriale per contributi previdenziali e termine di prescrizione

per mancata opposizione da parte del debitore. L'A., esaminati i diversi orientamenti giurisprudenziali, per i quali la soluzione al problema è da

Dall'iscrizione a ruolo all'avviso di addebito contributivo: il rapporto tra vizi della formazione del titolo e giudizio di merito - abstract in versione elettronica

143397
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie contributive. Con le sentenze in commento - in tema di opposizione all'iscrizione a ruolo, ma perfettamente sovrapponibili alle nuove

I presupposti della dichiarazione di insolvenza dell'impresa di assicurazione - abstract in versione elettronica

143407
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione annotata, confermando il rigetto dell'opposizione alla dichiarazione giudiziale di insolvenza di una compagnia assicurativa, offre

I criteri di riduzione della penale alla luce di una coerente interpretazione dell'art. 1384 c.c - abstract in versione elettronica

143429
Faltoni, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiamata a pronunciarsi in un caso di opposizione a un decreto ingiuntivo, fondata sull'eccessiva onerosità di una penale giornaliera, sulla carenza

Osservazioni sull'opposizione all'ordinanza ex art. 1 comma 48 della Legge Fornero - abstract in versione elettronica

143728
Mannacio, Giorgio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni sull'opposizione all'ordinanza ex art. 1 comma 48 della Legge Fornero

È illegittima la prassi di assegnare l'opposizione di cui all'art. 1 comma 51 l. 18 giugno 2012, n. 92 (cd. Legge Fornero) allo stesso Giudice

Diffida ad adempiere e risoluzione 'di diritto" ex art. 1454 c.c. - abstract in versione elettronica

143987
De Menech, Carlotta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il contraddittorio sulla controversia [...], subordinandolo ad un'opposizione dell'inadempiente e che dà al creditore il vantaggio di evitare le

Il nuovo rito per le controversie in materia di licenziamenti - abstract in versione elettronica

144163
Sordi, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può essere affidato il giudizio di opposizione, della persistente possibilità per il lavoratore di ricorrere alla tutela cautelare.

Richiesta di notifica di atto giudiziario ed orario dell'ufficio notifiche - abstract in versione elettronica

144503
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, un'opposizione a decreto ingiuntivo di cui era stata richiesta la notificazione nel giorno di scadenza, ma in un orario successivo a quello di apertura al

Cerca

Modifica ricerca

Categorie