Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opinioni

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Subordinazione, autonomia e parasubordinazione nel rapporto di lavoro del medico fiduciario di compagnia assicurativa - abstract in versione elettronica

137643
Montanari Vergallo, Gianluca; Gulino, Matteo; Zaami, Simona; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riassunto le differenti opinioni relative alla nozione di subordinazione, gli AA. evidenziano che il medico fiduciario non può essere considerato un

Valori giuridici non negoziabili del diritto pubblico - abstract in versione elettronica

138067
Violini, Lorenza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"relativismo" delle opinioni e sul principio di laicità. Tuttavia è sbagliato guardare al valore non negoziabile come a un fondamentalismo religioso. Esso

L'uso di fatture soggettivamente false fra dovere di rappresentazione e deduzione di costi effettivi - abstract in versione elettronica

138365
Giudetti, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposte dirette e dell'Iva [Imposta sul valore aggiunto], valutandone criticamente gli esiti. Si esaminano, infine, le opinioni critiche formulate in

A proposito di "The legal construction of personal work relations", di Mark Freedland e Nicola Kountouris - abstract in versione elettronica

138883
Cruz Villalon, Jesus; Ferrari, Vincenzo; Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di licenziamento. Qui di seguito riportiamo le opinioni di Jesus Cruz Villalon, Vincenzo Ferrari e Orsola Razzolini.

Le controversie tra utenti e le imprese di telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

139035
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inibitorie, promosse dalle associazioni rappresentative dei consumatori. Sufficiente unanimità di opinioni si registra sulla sua non applicabilità ai

Falso e consapevole "riconoscimento" del figlio naturale o vero atto (illecito) comportante l'assunzione della responsabilità genitoriale? Per un'interpretazione non formalistica dell'atto privato - abstract in versione elettronica

139557
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

falsità da parte del suo autore. Il tema è da tempo oggetto di attenzione da parte della dottrina, le cui diverse opinioni vengono analizzate nella prima

La complessa realtà della Rete tra "creatività" dei fornitori di servizi Internet ed esigenze regolatorie pubbliche: la sottile linea di demarcazione tra "provider" di servizi "content" e di "hosting attivo" - abstract in versione elettronica

139747
Papa, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di consentire la comunicazione e la diffusione in Internet di notizie, opinioni e contenuti. A fronte di una così complessa realtà, la

Nuove forme di regolamentazione contrattuale nell'utilizzo di opere dell'ingegno in rete - abstract in versione elettronica

140235
Di Tano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffondere idee, opinioni e opere a livello digitale, grazie soprattutto al successo raggiunto da fenomeni del "web" 2.0 quali i "social networks" e i

Il nuovo regime sanzionatorio previsto dall'art. 32, l. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

140455
Ponte, Flavio Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peraltro leva sulla diversità di opinioni caratterizzante la giurisprudenza che si è cimentata con l'interpretazione del c.d. "Collegato lavoro".

L'onere di comparire all'udienza presidenziale del giudizio di separazione ''con l'assenza del difensore'' al vaglio della consulta - abstract in versione elettronica

141039
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione per tracciare un quadro dei precedenti normativi di questa regola e delle varie opinioni dottrinali al riguardo, nonché per valutarle la

Recente giurisprudenza sul giudizio immediato custodiale - abstract in versione elettronica

141157
Biffoli, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del giudizio immediato ha suscitato opinioni discordanti. Ogni segmento della nuova disciplina è stato oggetto di contestazioni e rilievi

Applicazione del controllo giudiziario alla s.r.l - abstract in versione elettronica

142167
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza di un espresso richiamo normativo. L' A. si sofferma sulle varie opinioni espresse, mettendo conclusivamente in rilievo la pericolosità di

Sul divieto di espulsione del parente straniero convivente con un minore cittadino italiano - abstract in versione elettronica

142235
Palermo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiare. Per la Convenzione di New York sul diritto del fanciullo del 20 novembre 1989, l'obbligo di tener conto delle opinioni del minore in ogni

Il nuovo assetto della tutela a contrasto del fenomeno corruttivo - abstract in versione elettronica

142533
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione, tenendo conto delle varie e contrastanti opinioni che si sono già venute formando in argomento.

Danni cagionati da animali in un luogo privato: si applica l'art. 2052 c.c - abstract in versione elettronica

142803
Garatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ripercorre sinteticamente le opinioni espresse dalla Corte di cassazione in tema di danni da animali cagionati in luoghi privati. Dopo

Società di comodo tra finalità, lacune e proporzionalità dell'assetto normativo - abstract in versione elettronica

144629
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti opinioni dottrinarie.

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180520
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reciprocamente incuriosirsi e stimolarsi (ma non incompatibili per opinioni politiche, antichi rancori e litigi, problemi d'interesse) e non tutti sconosciuti

Pagina 112

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190953
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nessuno lo smuove dalle sue opinioni. Tutti gli studi confermano che nel 90 per cento dei casi è la donna a prendere l'iniziativa, anche se può sembrare

Pagina 142

Cerca

Modifica ricerca