Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nessuno

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era una volta ... una terra di nessuno. L'amministrazione di sostegno, una favola a lieto fine - abstract in versione elettronica

137150
Tagliaferri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

C'era una volta ... una terra di nessuno. L'amministrazione di sostegno, una favola a lieto fine

D. 19.5.22: Gaio e il "iudicium quasi de novo negotio" - abstract in versione elettronica

137171
Sanguinetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale, nessuno dei quali, tuttavia, sembra essere decisivo. La conclusione cui si giunge è che la soluzione proposta da Gaio può ben essere

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - La laicità come dovere del cristiano e come metodo di cooperazione tra le persone di buona volontà - abstract in versione elettronica

138615
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campi nessuno possiede verità rivelate, poiché nessuno può presentare una soluzione specifica del problema comune come corrispondente a una volontà

Alla ricerca dei padri dell'unità giuridica dell'Europa moderna - abstract in versione elettronica

138803
Bellomo, Manlio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompatibili con il tradizionale sistema feudale e signorile. Si impongono nel dialogo interessato fra giuristi e mercanti. Nessuno ruolo ha avuto Carlo

La clausola contrattuale standard e la sua natura di bene pubblico (in senso economico) - abstract in versione elettronica

141475
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entra nei contratti. Infatti nessuno imprenditore troverebbe conveniente sopportare i costi privati anche se ciò sarebbe socialmente desiderabile. In un

Violazione del codice deontologico e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

142029
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminare la funzione che può assumere la norma deontologica nell'ambito del giudizio disciplinare. Di certo nessuno più ritiene che si tratti di una

Assoggettabilità dell'ipoteca fiscale alla revocatoria fallimentare: la Cassazione sceglie una via ''alternativa'' - abstract in versione elettronica

142063
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice, con l'ulteriore conseguenza che, non potendosi ricomprendere in nessuno dei due tipi di ipoteca previsti dall'art. 67 l. fall. essa non possa

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180739
Barbara Ronchi della Rocca 17 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secondo me nessun tipo di invito presuppone una contabilità, e nessuno deve sentirsi obbligato a invitare.

Pagina 132

numero degli ospiti lo consenta, poi che tutti ne conoscano le regole, e che nessuno possa sentirsi offeso, o mortificato, preso in giro (un Trivial

Pagina 136

». Quanto alle intolleranze alimentari, nel Terzo Millennio non c'è nessuno che non ne abbia almeno una. E non vede I'ora di fornire ai compagni di

Pagina 143

, nessuno rifiuterà di togliersi le scarpe. Durante il rito, non si parla, non si ride, non si salutano i conoscenti (basta un cenno del capo, un sorriso

Pagina 146

: se i posti a sedere davanti al nostro sono tutti liberi (cioè se non costringiamo nessuno all'imbarazzante vicinanza con le nostre estremità

Pagina 150

della chiesa o nella sala del municipio, a sinistra siedono amici e parenti della sposa, a destra quelli dello sposo. Al termine della cerimonia nessuno

Pagina 181

festeggiati, su cui pesa la spada di Damocle della superstizione (a cui non crede nessuno, ma non si sa mai...), ma neppure gli amici, che non devono

Pagina 192

: sbagliando, perché la gentilezza non è obbligatoria per nessuno, e verso nessuno.

Pagina 218

male? In attesa di trovare un altro posto di lavoro, ricordiamo che, come diceva Eleanor Roosevelt: «Nessuno può farci sentire inferiori senza il

Pagina 219

non posso passarle nessuno, se mi lascia il suo numero vedrò di farla chiamare appena possibile»; «Vuole intanto anticiparmi il motivo della chiamata

Pagina 226

ascensore e le e-mail in codice non ingannano più nessuno. Se no, il modo migliore per «smontare» un'avance è dire di no con tono di voce normale

Pagina 232

In Italia, si sa, siamo tutti dottori. Nel senso che un titolo accademico non si nega a nessuno. Se i gratificati di una laurea inesistente siamo noi

Pagina 27

come gesti stereotipati e coreografie obbligate, sono felicemente scomparsi dalla nostra vita, e nessuno li rimpiange. Ma qualcuno esagera. Sono quelli

Pagina 38

aiutando ad apparecchiare e sparecchiare quando si fermano a pranzo. Ormai la presenza dei genitori non spaventa nessuno, e ben venga la più totale

Pagina 57

moderni e senza pregiudizi; per questo, non forziamo nessuno a partecipare, non offendiamoci davanti a un rifiuto. Non è obbligatorio fingere a comando

Pagina 60

del galateo. Ma il buon senso e il buon cuore a volte consigliano di far sedere accanto a sé i timidi e quelli che non conoscono nessuno, per aiutarli

Pagina 87

giorno d'oggi nessuno (tranne qualche pascià cui questo libro non è indirizzato) si scandalizza se gli viene richiesto di passare un piatto o un

Pagina 96

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190585
Schira Roberta 14 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche chilo». I finti-a-dieta. Nessuno ha ancora capito come mai i soggetti che sono (perennemente) a dieta si ostinino ad accettare inviti al

Pagina 103

serata val pure un piccolo investimento. E poi, se le cose non sono andate come previsto, nessuno vi vieta di chiudere la portiera con il fatidico

Pagina 122

University of California ha studiato molti truffatori che invece mentono proprio usando il contatto oculare. In generale, nessuno ama trovarsi a tavola con

Pagina 135

nessuno lo smuove dalle sue opinioni. Tutti gli studi confermano che nel 90 per cento dei casi è la donna a prendere l'iniziativa, anche se può sembrare

Pagina 142

della famiglia. Albicocche. Come affrontare la frutta? Il problema al ristorante è pressoché inesistente, dal momento che ormai quasi nessuno ordina

Pagina 160

quella di chiedere: «Chi viene?» Ovviamente non si fa, perché implicitamente stiamo dicendo alla padrona di casa: «Se non c'è nessuno di interessante

Pagina 28

perché dice di non conoscere nessuno, ma volendo fare conversazione entra continuamente in cucina a chiedervi consigli e ragguagli sugli altri ospiti

Pagina 35

fatto in tempo a informarci degli invitati e non conosciamo nessuno, ricordiamo che ci si presenta sempre. Si porge la mano dicendo semplicemente

Pagina 43

generale dell'esercito. Ebbene, ecco un altro caso in cui la padrona di casa ha il compito arduo di manovrare la conversazione in modo che nessuno si

Pagina 44

di tavola niente male. Sia che non conosciate assolutamente nessuno, che un'amica vi abbia trascinato a una cena di beneficenza e, alla fine, vi

Pagina 48

ricordare le parole di Sem Benelli che quasi nessuno cita, neppure i cinefili, e che precedono quelle suddette: «Bevo in barba a chi non ha debiti, bevo in

Pagina 69

sta di fronte con inutili nozionismi imparati a memoria per l'occasione, correndo inoltre il rischio di infilarvi in un ginepraio da cui nessuno potrà

Pagina 74

nessuno potrà mai dire di voi che vi comportate male a tavola. Dunque, un buon commensale: - Non dice «buon appetito». - Non fa cin cin al momento di

Pagina 82

? Tempi. Nessuno sbadiglierà se raccontiamo un brevissimo aneddoto e se scambiamo qualche battuta sul nostro ultimo viaggio in Turchia, ma un resoconto

Pagina 88

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345201
AA. VV. 3 occorrenze

ANCHE CON LE BIBITE SIAMO A POSTO! NESSUNO RESTERÀ ALL’ASCIUTTO!

QUESTO DIAMANTE NON APPARTIENE A NESSUNO, NON STIAMO COMMETTENDO ALCUN REATO!

OTTOPEROTTO LO CONOSCIAMO BENE! NON È DISPOSTO A SPARTIRE IL CIBO CON NESSUNO!

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362689
Diego Cajelli 7 occorrenze

NON LO NOTERÀ NESSUNO.

CHIUDO, COSÌ NESSUNO ENTRERÀ A DISTURBARCI.

“OLTRE A METTERE DELLE CIMICI PER ASSICURARCI CHE NESSUNO VENISSE A DISTURBARCI...”

“UNA VOLTA FUORI, ORMAI NON C’ERA PIÙ NESSUNO A OSTACOLARCI...”

VOI RESTERETE QUI, IN OSTAGGIO... COSÌ TUTTI CAPIRANNO CHE NESSUNO PUÒ PERMETTERSI DI VENIRE A CASA MIA A SFIDARMI!

“LE PIANTAGIONI DI COCA SONO BEN NASCOSTE NELLA GIUNGLA, I CONTADINI VENGONO DAI VILLAGGI VICINI. NESSUNO DI LORO HA IL CORAGGIO DI RIBELLARSI!”

NESSUNO DEVE SOSPETTARE CHE IN REALTÀ STO PARTENDO PER UNA MISSIONE SOTTO COPERTURA IN SOLINAS! IL CAPO DELLA NARCOTICI È UN MIO CARO AMICO E SI È

Cerca

Modifica ricerca