Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mora

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tutela cautelare d'urgenza, azioni costitutive e rilevanza della condotta del ricorrente - abstract in versione elettronica

137459
Cosentino, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"periculum in mora", il peculiare rilievo della condotta della parte ricorrente antecedente al deposito del ricorso.

Proporzionalità, adeguatezza e gradualità in tema di sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

137725
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura del sequestro preventivo, dimostrandosi favorevole a considerarli come elementi insiti nella valutazione del presupposto del "periculum in mora

Ancora sulla pretesa incompatibilità tra "astreintes" ed esecuzione delle sentenze in materia di obbligazioni pecuniarie della P.A. - abstract in versione elettronica

137955
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penalità di mora, è al centro di una serie di decisioni giurisprudenziali finalizzate a precisarne i limiti applicativi; in particolare, lo scritto

L'attività notarile fra constatazione di fatti, verbalizzazione di dichiarazioni testimoniali, prova prima del processo e delega all'assunzione della prova (testimoniale) - abstract in versione elettronica

139703
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istruzione preventiva (soprattutto sotto il profilo dei presupposti di accesso allo stesso e segnatamente del "periculum in mora"), in modo tale da

Costituzione in mora e azione giudiziale di risoluzione del contratto per inadempimento - abstract in versione elettronica

139876
Venturelli, Alberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione in mora e azione giudiziale di risoluzione del contratto per inadempimento

a) Costituzione in mora e risoluzione del contratto. Una recente sentenza della Cassazione aderisce al consolidato orientamento diretto a negare che

Deducibilità degli interessi passivi: la rilevanza degli interessi di mora per ritardato pagamento delle P.A. - abstract in versione elettronica

141366
Formica, Giovanni; Formica, Pasquale 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibilità degli interessi passivi: la rilevanza degli interessi di mora per ritardato pagamento delle P.A.

incertezza applicativa. Su tutti, il trattamento degli interessi (attivi) di mora e di quelli virtuali da ritardato pagamento nei rapporti commerciali con

Nuove regole su interessi moratori e certificazione dei crediti per contrastare i ritardati pagamenti - abstract in versione elettronica

141369
Sacrestano, Alessandro; Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, regole molto più rigide per l'applicazione degli interessi di mora ai ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali. Le novità riguardano tanto

Giudizio di ottemperanza e calcolo degli interessi sui rimborsi d'imposta - abstract in versione elettronica

141873
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, altresì, il principio che, in materia di maturazione degli interessi di mora dei crediti d'imposta, la disciplina tributaria ha carattere speciale

Giurisprudenza comunitaria e ''massimo effetto utile per il consumatore": nullità (parziale) necessaria della clausola abusiva e integrazione del contratto - abstract in versione elettronica

141909
D'Adda, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullo (nel caso di specie un patto sugli interessi di mora, che in tal guisa non sarebbero più dovuti alla Banca). Un tale esito in prima battuta

Quantificazione e riscossione della penale - abstract in versione elettronica

141951
Cocozza, Silvia; Casati, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio favore le penalità di mora previste dalla sentenza n. 11004/11 in rafforzamento dell'ordine di inibitoria al compimento di atti di concorrenza

La natura sanzionatoria dell'indennità di mora per ritardato versamento delle accise - abstract in versione elettronica

142434
Iaia, Roberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura sanzionatoria dell'indennità di mora per ritardato versamento delle accise

. 471/1997 oltre all'indennità di mora e agli interessi previsti dalla disciplina tributaria di settore. L'esattezza della conclusione è da valutare

La valutazione del ''periculum in mora'' nella sospensione delle delibere consiliari impugnate - abstract in versione elettronica

142774
Ferrari, Maria Paola 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione del ''periculum in mora'' nella sospensione delle delibere consiliari impugnate

Ai fini della sospensione di una delibera consiliare impugnata, laddove non sussista una lesione dei diritti del socio, il ''periculum in mora'' può

Responsabilità dello Stato per ritardata contabilizzazione a posteriori, rimborso e sgravio dei dazi doganali - abstract in versione elettronica

143561
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", cioè impedire o limitare l'accumulo degli "interessi di mora", per la "tardiva messa a disposizione" delle "risorse proprie tradizionali" in

La sospensione cautelare ''speciale'' delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

143979
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consequenziale di ricostituzione del capitale. I presupposti del ''fumus boni juris'' e del ''periculum in mora'' si atteggiano in modo speciale rispetto alla

Il trattamento civilistico e fiscale degli interessi di mora attivi e passivi - abstract in versione elettronica

144326
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trattamento civilistico e fiscale degli interessi di mora attivi e passivi

Per rispetto del principio della "prudenza", gli "interessi" di "mora" devono essere iscritti in "bilancio", da parte del "creditore", solo "dopo

Interessi di mora e compenso aggiuntivo all'agente della riscossione in caso di sospensione giudiziale - abstract in versione elettronica

144638
Cattelan, Gianfilippo; Provito, Antonino 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interessi di mora e compenso aggiuntivo all'agente della riscossione in caso di sospensione giudiziale

mora e del compenso aggiuntivo spettante all'agente della riscossione.

Il "periculum in mora": rilevanza del fattore "tempo" - abstract in versione elettronica

144692
Bellomunno, Cristina 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "periculum in mora": rilevanza del fattore "tempo"

L'ordinanza in commento offre all'A. lo spunto per effettuare una ricostruzione dei diversi orientamenti giurisprudenziali sul "periculum in mora" e

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190965
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più importanti è ricordarsi di disdire un tavolo se si cambia idea; in alcuni paesi, per i ristoranti stellati, c'è addirittura una mora per chi non

Pagina 149

caso di mancato avviso viene addebitata una mora. Presentazioni. Prima di imparare qualsiasi altra regola, la buona educazione ci impone di presentarci

Pagina 160

Cerca

Modifica ricerca