Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: misurare

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La misurazione delle attività amministrative: un sistema senza qualità? - abstract in versione elettronica

138237
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda che orienta una tale ricerca riguarda le ragioni della misurazione: in altri termini, perché misurare l'azione amministrativa? Le tre principali

La sfida della ripresa poggia sul risparmio - abstract in versione elettronica

138629
Guzzetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misurare il futuro sui loro consensi, ma assumano dei rischi in nome dell'interesse generale".

Rappresentanza e rappresentatività sindacale nella evoluzione delle relazioni industriali - abstract in versione elettronica

138651
Bavaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto di "rappresentatività": non è più una qualità politico-sociale del Sindacato ma è una tecnica di calcolo per misurare il consenso maggioritario

Economia della pirateria filmica: una ricerca esplorativa - abstract in versione elettronica

138707
Bagnasco, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obiettivo del presente contributo è quello di misurare la diffusione della pirateria filmica e descrivere i comportamenti e gli atteggiamenti di

Misura della percentuale del quarzo respirabile presente in una sabbia - abstract in versione elettronica

138841
Ripanucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indipendentemente dal fatto che derivi o meno da sorgenti occupazionali, si è ritenuto di un qualche interesse divulgare una metodica analitica per misurare la

La regolamentazione contrattuale del conflitto sindacale. Vecchi problemi e nuove tendenze - abstract in versione elettronica

139497
Mastinu, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autonomia collettiva sono raffrontati criticamente con i modelli antecedenti con lo scopo di misurare l'adeguatezza di antiche soluzioni rispetto ai problemi

La possibile connotazione delle verifiche dei Servizi Ispettivi di Finanza Pubblica del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato sugli enti territoriali: un analisi comparata con l'esperienza dell'Audit Commission in Gran Bretagna - abstract in versione elettronica

139863
de Robertis, Francesco Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle ispezioni dei Servizi Ispettivi di Finanza Pubblica del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato sugli Enti locali al fine di misurare

Genealogia, comparazione e decostruzione di un problema ancora aperto: l'atto politico - abstract in versione elettronica

140251
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atto politico, e si individua questa tematica come criterio metodologico privilegiato per misurare l'evoluzione della "politica" giurisprudenziale nei

Valutazioni di convenienza prima dell'opzione IVA per cassa - abstract in versione elettronica

141313
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio di errore per i diversi adempimenti ad esso collegati, ma, soprattutto, misurare l'onere del rinvio della detrazione sino al pagamento dei propri

Il controllo di fattibilità del piano di concordato dopo la sentenza 23 gennaio 2013, n. 1521: la prospettiva "funzionale" aperta dal richiamo alla "causa concreta" - abstract in versione elettronica

142501
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'attesa di enucleare una casistica, sulla quale misurare il richiamo alla nozione di "causa concreta", elaborata con riferimento alle forme in

"A ciascuno il suo": nesso di causalità (e colpa) in materia penale fra scienza, ragione ed emozione - abstract in versione elettronica

142997
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di L'Aquila offre l'occasione di misurare la tenuta dei criteri di accertamento del nesso causale e di individuazione del

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190935
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segnali seduttivi o semplicemente di empatia. In un pranzo di lavoro conoscere il linguaggio del corpo è utile per misurare le abilità, per studiare

Pagina 132

misurare l'interesse di una donna (ma non solo), invitatela fuori e spostate appositamente la cravatta di lato: se lei si metterà a raddrizzarla il

Pagina 142

Cerca

Modifica ricerca