Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meramente

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scambio elettorale politico-mafioso e rilevanza della mera promessa reciproca - abstract in versione elettronica

137113
Mulè, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla persistenza nel codice penale di una norma attualmente di valenza meramente simbolica.

C'era una volta ... una terra di nessuno. L'amministrazione di sostegno, una favola a lieto fine - abstract in versione elettronica

137151
Tagliaferri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un ambito meramente residuale. Ed è proprio la centralità dell'uomo, che emerge a chiare lettere dall'esame del testo legislativo, a consentire qualche

Fatti ed eventi costituenti presupposto per la liquidazione dell'equo indennizzo - abstract in versione elettronica

137763
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che si annota va segnalata non per il suo corredo motivazionale - che in effetti è meramente ripetitivo di argomentazioni svolte dallo

Una possibile evoluzione del concetto di atto confermativo: brevi considerazioni a margine della sentenza del Tar Lazio, Roma, I ter, n. 7328 del 2012 - abstract in versione elettronica

137815
Amitrano Zingale, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tar del Lazio offre alcuni spunti per una riflessione critica in tema di atti confermativi e meramente confermativi e reiterazione

La valutazione qualitativa delle evidenze scientifiche nel processo: aspettando Godot? - abstract in versione elettronica

138063
Fineschi, Vittorio; Riezzo, Irene; Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita; Frati, Paola; Pomara, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La "certezza", in altri termini, è categoria concettuale avente per il giudice carattere "qualitativo" e "descrittivo" e non meramente "quantitativo

La riforma legislativa della responsabilità sanitaria e le prime applicazioni giurisprudenziali. Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi - abstract in versione elettronica

138311
Fineschi, Vittorio; Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Gulino, Matteo; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accreditate e non meramente economicistiche comporta che l'errore del medico sarà penalmente rilevante solo se costituisce colpa grave. Sul piano

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - Cattolici e politici - abstract in versione elettronica

138617
Botturi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dottrina sociale della Chiesa, sostenuta da visione culturale e competenze, in presa diretta con la società civile. Un lavoro politico non meramente

Il "wildlife management" nelle Aree protette - abstract in versione elettronica

138631
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attivi e non meramente omissivi e gestionali, che passano primariamente per un'ineluttabile ricerca scientifica per mantenere alcune comunità biotiche

Autonomia negoziale ed estinzione senza adempimento delle obbligazioni - abstract in versione elettronica

139131
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione - dipende non già dall'analisi del profilo meramente strutturale bensì dalla più ampia funzione negoziale perseguita, dagli interessi

Pluralità delle azioni e tutela di mero accertamento nel nuovo processo amministrativo - abstract in versione elettronica

140127
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le pronunce meramente dichiarative, è invece caratteristica di quegli accertamenti a cui corrispondono sentenze di condanna. In relazione a tale

La metamorfosi dello sciopero politico nella società pluralistica - abstract in versione elettronica

140385
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, presente nella l. n. 146/1990, riferibile ad una rivendicazione con finalità meramente politiche, è costituita dalla disposizione che regola i casi di

Clausola di diseredazione e profili di modernità - abstract in versione elettronica

140471
Scalisi, Manuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di diseredazione, elencando le ragioni poste alla base sia delle teorie favorevoli all'ammissibilità di una clausola meramente negativa

Lo scioglimento delle Camere nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

140677
Cherchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La forma di governo italiana è di tipo parlamentare monista. In essa il Presidente della Repubblica è titolare di importanti poteri, non meramente

"Escludo da ogni mio avere i miei cugini": la Cassazione alla svolta in tema di diseredazione - abstract in versione elettronica

140943
Occorsio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento opera una svolta in tema di validità della clausola testamentaria avente contenuto meramente diseredativo, ossia non

Limiti e condizioni all'accatastamento degli impianti fotovoltaici: il caso dei pannelli posti sopra le pensiline dei parcheggi - abstract in versione elettronica

141071
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'immobile su cui vengono installati e la loro natura meramente accessoria non è certo smentita dall'indispensabile infissione nell'immobile. Pertanto solo

Il ricorso per cassazione ex art. 325 c.p.p. tra vizio di violazione di legge ed interesse ad impugnare - abstract in versione elettronica

141597
Poletti, Diana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare ovvero la sua presenza meramente apparente, ma non anche l'insufficienza, l'incompletezza, l'illogicità o, ancora, la contraddittorietà

Diseredazione e ricostruzione causale del negozio testamentario - abstract in versione elettronica

141833
Cimmino, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È valida la clausola di diseredazione, benché essa esaurisca il contenuto della scheda testamentaria (c.d. diseredazione meramente negativa

La formazione di un apprendista passa attraverso le concrete esigenze aziendali - abstract in versione elettronica

141949
Barracca, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Affinché tale obiettivo possa essere raggiunto è necessario lo svolgimento effettivo, e non meramente figurativo, sia delle prestazioni lavorative da

La natura del preavviso di ricorso e la questione della sua impugnabilità - abstract in versione elettronica

141967
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposizione, ma meramente deflattiva, mirando cioè a evitare - attraverso un preventivo contatto tra concorrente e stazione appaltante - l'insorgere stesso

La Cassazione ammette la clausola di diseredazione esplicita meramente negativa - abstract in versione elettronica

142232
Bellavia, Giacomo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ammette la clausola di diseredazione esplicita meramente negativa

La Cassazione finalmente assume sul tema una posizione chiara, ammettendo la clausola di diseredazione meramente negativa di un successibile non

Chi rinuncia all'usufrutto non decade dall'agevolazione prima casa - abstract in versione elettronica

142381
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'atto e non oltre, restando la natura dell'atto di rinuncia meramente abdicativa. Pertanto l'atto di rinuncia, in quanto equiparato ''ex lege'' ad

Riportabilità di perdite e interessi passivi nelle operazioni straordinarie tra società aderenti al consolidato - abstract in versione elettronica

142417
Ghiselli, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme limitative non avviene ''ope legis'', sotto forma di una causa di esclusione espressamente prevista, bensì in via meramente interpretativa

Plusvalenze e sopravvenienze attive ai fini IRAP nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

142651
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di concordato preventivo o di accordi di ristrutturazione, anche quando questi hanno finalità meramente liquidatorie, al contrario di quanto è invece

L'esclusione del diritto di sottoscrizione nella s.r.l. tra autonomia statutaria e modello legale - abstract in versione elettronica

142933
Cimmino, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"procedimentalizzazione" che, lungi dall'essere una ricostruzione meramente dogmatica, ha rilevanti ripercussioni sotto il profilo operativo, in relazione a

Valore doganale e onere della prova nell'applicazione della ''first sale rule'' per le merci in deposito - abstract in versione elettronica

143109
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità meramente teorica e priva di concreta rilevanza.

L'insussistenza del fatto nel licenziamento disciplinare dopo la Legge Fornero - abstract in versione elettronica

143173
Pezzuto, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela ancora reintegratoria da quella meramente indennitaria - un'opzione ermeneutica diretta a fissare i difficili confini tre le due forme di tutela

La diseredazione: "(non) vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole..." - abstract in versione elettronica

143203
Caliendo, Biagio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento rappresenta un importantissimo ''revirement'' sulla questione relativa all'ammissibilità di una clausola meramente negativa

Causalità e malattie con processo eziologico ignoto: un problema scientifico - abstract in versione elettronica

144243
Ferro, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattore conosciuto o conoscibile. La stessa rilevanza condizionale della condotta antidoverosa rimane a livello meramente ipotetico e, dunque

Dall'attuale assetto dell'udienza preliminare alla trasformazione in senso monofasico del processo - abstract in versione elettronica

144247
Falcone, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.p., non esclude che la sentenza di non luogo a procedere abbia natura meramente processuale. Il giudice, infatti, deve limitarsi esclusivamente a

Processo tributario telematico più vicino al traguardo della concreta implementazione - abstract in versione elettronica

144279
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune osservazioni meramente formali, che non scalfiscono l'assetto del processo tributario telematico, compresa la sua "organizzazione" ed il relativo

Sdoganamento telematico delle merci trasportate in "container" in entrata via mare - abstract in versione elettronica

144323
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo a posteriori: anche nei casi di "trasferimento automatizzato" dei "container" la "visita" delle "merci" è meramente "facoltativa", conseguendo solo

L'impiego di un collaboratore con funzioni esecutive non comporta l'assoggettamento all'IRAP - abstract in versione elettronica

144561
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale sulle attività produttive] soltanto perché assume un dipendente "part time" o con funzioni meramente esecutive. Si tratta di un principio

Onere probatorio e profili sanzionatori dell'esterovestizione - abstract in versione elettronica

144675
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bontà di un accertamento che si sorregga unicamente sulla circostanza meramente formale che l'amministratore della società estera sia residente in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie