Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marchi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legalità della fattispecie penale e contrasto alla contraffazione dei marchi - abstract in versione elettronica

137104
Antinucci, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legalità della fattispecie penale e contrasto alla contraffazione dei marchi

Marchi e segni distintivi: per la tutela penale è necessaria la registrazione - abstract in versione elettronica

137972
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Marchi e segni distintivi: per la tutela penale è necessaria la registrazione

Il contratto di "joint venture" - abstract in versione elettronica

138705
Fedi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(brevetti, "know-how", marchi) che sono necessari per avviare e proseguire l'attività e le modalità con le quali metterli a disposizione della JV

I marchi nel bilancio civilistico e nel bilancio IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

139272
Pisoni, Piero; Busso, Donatella 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I marchi nel bilancio civilistico e nel bilancio IAS/IFRS

Gli AA. analizzano le modalità di iscrizione e di valutazione in bilancio dei marchi e, più specificamente, nelle due tipologie di bilancio previste

La legge sui marchi della Repubblica popolare cinese - abstract in versione elettronica

139313
Cagnasso, Matteo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge sui marchi cinese è stata emendata nel 2001. L'Ufficio Marchi è responsabile della registrazione e dell'amministrazione dei marchi, il

La legge sui marchi della Repubblica popolare cinese

Risarcimento del danno per lucro cessante e restituzione dei profitti dell'autore della violazione di diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

139939
Rutigliano, Michele; Faccincani, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito di contenziosi per contraffazione di "asset" intangibili legalmente tutelati, quali ad esempio brevetti e marchi, il terzo comma

Effetti differiti per l'affrancamento delle attività immateriali incorporate nelle partecipazioni di controllo - abstract in versione elettronica

141751
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, marchi e altre attività immateriali, emersi in seguito a operazioni straordinarie, anche nel caso in cui tali valori non fossero autonomamente iscritti

''Falso d'autore" e marchi illeciti e decettivi - abstract in versione elettronica

142550
Casaburi, Geremia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''Falso d'autore" e marchi illeciti e decettivi

L'A. esamina taluni snodi fondamentali del diritto dei marchi, sia processuali (la legittimazione degli enti di categoria degli imprenditori) che

Giudizio di confondibilità tra marchi complessi e distinzione con marchi d'insieme - abstract in versione elettronica

143248
Mastroianni, Luigi 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudizio di confondibilità tra marchi complessi e distinzione con marchi d'insieme

La valutazione della confondibilità fra marchi complessi non deve essere eseguita in modo complessivo e sintetico, ma è assolutamente necessario

Le sfide del commercio elettronico al sistema della moda - abstract in versione elettronica

144091
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi interessi coinvolti, che poggia su una lettura coordinata delle Direttive sui marchi e sull'''enforcement'' dei diritti di proprietà intellettuale

Moda e diritti IP nella giurisprudenza italiana - abstract in versione elettronica

144103
Magelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilità. I diritti IP maggiormente sottoposti alla giurisdizione nel settore sembrano marchi e modelli. Anche la tutela penale è stata utilizzata, ma

L'affrancamento a regime dei maggiori valori delle partecipazioni di controllo - abstract in versione elettronica

144581
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo, a condizione che gli stessi risultino iscritti, in modo autonomo, nel bilancio consolidato come "avviamento", "marchi d'impresa" ed "altre

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190737
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e marchi. Io amo il bicchiere di cristallo e molto ampio, anche con le bollicine e i bianchi. In realtà le vecchie regole rigide di classificazione

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca