Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interna

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tutela "assoluta" della riservatezza del Capo dello Stato: inammissibilità e distruzione immediata delle intercettazioni di conversazioni - abstract in versione elettronica

137319
Camaldo, Lucio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicità interna che esterna al procedimento.

La responsabilità per riciclaggio del funzionario di banca ex art. 648-bis c.p. - abstract in versione elettronica

137451
Barbaini, Laura; Mainieri, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il fatto di aver scientemente violato gli obblighi preventivi antiriciclaggio e la normativa interna in materia di fido, accettando il rischio che

II dilemma politica-mercato nelle Imprese dei Servizi Pubblici Locali quotate. Quali i possibili rimedi di "governance" - abstract in versione elettronica

137559
Mazzotta, Romilda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggerisce la letteratura, può essere mitigato agendo a livello di "governance" interna e in particolare attribuendo al "management" una più ampia

La politica di "knowledge management" nell'Agenzia delle entrate: gli strumenti di comunicazione organizzativa - abstract in versione elettronica

137567
Varone, Rita; Pedemonti, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppa una maggiore sensibilità al tema della comunicazione interna come elemento per la diffusione della conoscenza all'interno dell'organizzazione. Per

Le modifiche alla legge Pinto tra esigenze di deflazione del contenzioso e contenimento della spesa pubblica e giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

137681
Iannello, Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti esistenti, aprono ampi margini per una radicale revisione degli stessi in chiave restrittiva, ponendo probabilmente la disciplina interna

Gli effetti della sentenza di annullamento tra legalità, effettività della tutela e principio di autonomia procedurale degli Stati membri. Il punto di vista della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

137771
Feliziani, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annullamento di un provvedimento adottato in violazione di una norma interna.

Giudice dell'esecuzione e art. 13 Cedu (argomenti a sostegno delle conclusioni del P.M. d'udienza disattese da sez. un., 19 aprile 2012, n. 34472, Ercolano) - abstract in versione elettronica

138373
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dimensione "interna" del sistema multilivello di protezione dei diritti umani imperniato sulla Convenzione europea dei diritti dell'uomo ha

L'IVA nel settore immobiliare (alla luce dell'ennesima modifica normativa) - abstract in versione elettronica

138391
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente interna. L'applicazione dell'IVA postula la verifica preliminare della sussistenza del requisito soggettivo (nel cedente o locatore

Superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari: profili civilistici - abstract in versione elettronica

138477
Venchiarutti, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prese in carico, sul territorio, dai Dipartimenti di salute mentale". La gestione interna delle strutture è di esclusiva competenza sanitaria. Per

Pirateria e terrorismo: due concetti distinti che tali debbono rimanere - abstract in versione elettronica

138561
Villoni, Orlando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali sono i punti di contatto ed eventualmente di sovrapposizione tra la definizione normativa, interna ed internazionale, del reato di pirateria e

Padri, figli e patrimonio familiare nel sistema del diritto comune - abstract in versione elettronica

138785
Bellomo, Manlio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociali, politici ed economici; c) la vita interna, intessuta di sentimenti e passioni. In tutti i casi emergono responsabilità personali o familiari, e

Di alcune "regolarità" nella giurisprudenza costituzionale successiva alla riforma del Titolo V - abstract in versione elettronica

138993
Calzolaio, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Costituzione, in particolare in merito all'alta conflittualità fra Stato e Regioni, alle nozioni di autonomia e sovranità interna, alla

I ricorsi amministrativi nell'Unione europea dopo il trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

139087
De Lucia, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi disciplinati dalla normativa derivata: quelli per revisione interna, quelli decisi da commissioni indipendenti istituite presso agenzie europee e

Teoria del diritto e punto di vista interno. Sviluppi e ripensamenti - abstract in versione elettronica

139279
La Torre, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arridere. Molti degli sviluppi post-hartiani gli sono francamente ostili, a partire da Joseph Raz e dalla sua scuola. Del resto, la prospettiva "interna

L'organizzazione interna della banca a fronte della nuova disciplina - abstract in versione elettronica

139476
Pasquali, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'organizzazione interna della banca a fronte della nuova disciplina

Le garanzie della CEDU in tema di relazioni e di consulenza tecnica nel processo tributario - abstract in versione elettronica

139715
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole di organizzazione interna dei poteri giudiziari, ma come garanzia di un diritto di cui le parti processuali possono chiedere la tutela se lo

Contratti internazionali e clausola penale: esigenze di armonizzazione - abstract in versione elettronica

139885
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche in prospettiva interna. c) Le prospettive future: civil law e common law a confronto. Da una comparazione delle "model rules" con quelle degli

Evoluzione e combinazione di imposizione reddituale e patrimoniale sugli immobili - Alcune osservazioni sulla loro coerenza e legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140051
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interna dei tributi ed esterna del sistema, oltreché nella prospettiva della legittimità costituzionale, diverse volte chiamata alla ribalta in tema di

Il dolore e la sofferenza umana alla luce della ragione e della fede cristiana - abstract in versione elettronica

140157
Agazzi, Evandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pentimento" ripara la ferita interna che la colpa infligge all'animo di colui che la commette. Tutto ciò rientra nella nuova visione dei rapporti che

La forza del mercato: le riforme del diritto del lavoro spagnolo durante la crisi finanziaria mondiale - abstract in versione elettronica

140351
Rodríguez-Piñero Royo, Miguel 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma. Esse si sono concentrate su alcuni temi comuni: licenziamento, contratto di lavoro, contrattazione collettiva, flessibilità interna. Pur essendo

Sul congedo di paternità: orientamenti e prospettive - abstract in versione elettronica

140449
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permanenza nella disciplina interna non solo di lacune ma soprattutto di contraddizioni rispetto alla tendenza appena accennata, in quanto - nonostante

Autotutela pubblicistica e contratti in corso - abstract in versione elettronica

140595
Scognamiglio, Andreina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autotutela interna ed esterna. Con la autotutela interna, l'amministrazione esercita diritti potestativi che le sono espressamente riconosciuti dalla legge

L'art. 11 Cost. nella visione dei Costituenti - abstract in versione elettronica

140701
Carlassare, Lorenza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto ricostruisce la genesi dell'art. 11 Cost. nei lavori dell'Assemblea costituente al fine di dimostrare la coerenza interna e la struttura

Oltre il parlamentarismo? - abstract in versione elettronica

140767
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione delle crisi di governo, in decisioni di politica estera e di politica interna tradizionalmente riservate al governo. L'indeterminatezza del ruolo

La selezione delle candidature attraverso il metodo delle primarie. Partecipazione politica e rappresentatività dei partiti - abstract in versione elettronica

140771
De Martino, Francesco Raffaello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mediante atti di autonomia privata interna, hanno disciplinato l'istituto: muovendo dalla considerazione, supportata anche da una parte della dottrina

Della problematica convivenza tra democrazia e partiti - abstract in versione elettronica

140817
Mastropaolo, Alfio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democrazia interna ai partiti: come possiamo misurarla. La terza questione è il cambiamento dei partiti: perché mai i partiti radicati socialmente

Profili di rilevanza giuridica delle certificazioni volontarie ambientali - abstract in versione elettronica

140825
Benedetti, Auretta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interna e dà origine ad una serie di problematiche del tutto peculiari legate alla peculiare natura di simili strumenti, non riconducibili ai pubblici

Obbligazioni solidali e transazione "pro quota" - abstract in versione elettronica

140949
Perrotta, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transazione relativa all'intero debito solidale; se essa è limitata alla quota interna, scioglie unicamente il vincolo solidale tra lo stipulante e gli altri

Il diritto del figlio alla conoscenza delle origini e il diritto della madre al parto anonimo alla luce della recente giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

141017
Ingenito, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce della legislazione interna, della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo e nel confronto con gli altri ordinamenti europei.

La responsabilità dell'acquirente finale di un prodotto ''contraffatto'' - abstract in versione elettronica

141161
Ferro, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interna, così interpretata, e il diritto Ue, la Corte ribadisce il principio generale che vieta l'interpretazione conforme quando questa produca effetti

L'imposta sulle attività detenute all'estero si adegua ai principi comunitari - abstract in versione elettronica

141311
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rendere conforme la normativa interna ai principi comunitari. Si tratta di modifiche che, in linea generale, determinano effetti positivi per i

L'interprete e l'indennità di espropriazione tra legislazione interna, diritto comunitario e CEDU - abstract in versione elettronica

141412
Botta, Consiglia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interprete e l'indennità di espropriazione tra legislazione interna, diritto comunitario e CEDU

Disapplicazione del ''condono tombale'' per assicurare l'integrazione tra normativa comunitaria e disciplina interna - abstract in versione elettronica

141518
Azzariti, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disapplicazione del ''condono tombale'' per assicurare l'integrazione tra normativa comunitaria e disciplina interna

Tutelato l'affidamento nella legge interna contraria al diritto UE: la decadenza dal diritto al rimborso - abstract in versione elettronica

141790
Marcheselli, Alberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutelato l'affidamento nella legge interna contraria al diritto UE: la decadenza dal diritto al rimborso

contribuente sulla disposizione interna. Ciò a maggior ragione se, come nel caso in esame, l'Agenzia delle entrate abbia fornito al contribuente un'originaria

Stato di diritto e lotta alla pirateria nelle acque somale - abstract in versione elettronica

142225
Tondini, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità dell'intervento degli Stati nazionali, un attento esame della normativa di riferimento internazionale ed interna evidenzia talune

Reato di contrabbando e unitarietà dell'IVA - abstract in versione elettronica

142431
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può configurarsi a causa del mancato assolvimento dell'IVA all'importazione, giacché tale tributo è un'imposta interna e non un diritto doganale. Si

La riforma Severino e il nuovo volto della corruzione - abstract in versione elettronica

142731
Benussi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 6 novembre 2012, n. 190, oltre ad intervenire significativamente sul versante della prevenzione amministrativa interna alle amministrazioni

Rinvio alla Corte di giustizia UE sulla natura di aiuto di Stato dell'aggio di riscossione - abstract in versione elettronica

143087
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile incompatibilità della norma interna che accorda all'agente della riscossione un aggio con il divieto di aiuti di Stato. Il problema della

Comminare sanzioni diverse per il medesimo illecito tributario non è in contrasto con la Carta dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

143343
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescinde dal divieto di un secondo giudizio che - per la normativa interna e convenzionale - opera soltanto nell'ambito della materia penale.

Fatto generatore ed esigibilità dell'IVA alla prova delle modifiche normative - abstract in versione elettronica

143549
Chirichigno, Stefano; Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativi - deve quindi procedersi a una "lettura" della "normativa interna comunitariamente orientata". In tal senso, invero, appaiono alcuni dei più

Obblighi di buona fede e correttezza dell'intermediario finanziario nel rapporto con la clientela professionale - abstract in versione elettronica

144151
Scotti, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

declinazioni degli obblighi generali, tra i quali emerge l'adeguatezza dell'organizzazione interna dell'intermediario; ma tale aspetto dischiude

Il regime IVA dell'autoconsumo "per destinazione" e "per utilizzo" - abstract in versione elettronica

144441
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", regolato - nella normativa interna - dall'art. 2, comma 2, n. 5), del D.P.R. n. 633/1972, cioè come cessione, in contrapposizione all'autoconsumo "per

Somministrazione e direttiva 2008/104/CE: il (non) adeguamento dell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

144549
Coppola, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interna ed il preteso adeguamento operato dal legislatore con il d.lgs. n. 24 del 2012. Notevoli dubbi residuano sulla somministrazione a tempo

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190612
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con quelle di servizio. - Le posate sono disposte in ordine d'uso, dalla più esterna alla più interna. - Il pesce precede la carne (se vengono serviti

Pagina 50

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445345
Ignazio Visco 1 occorrenze

Nel primo semestre del 2013 il PIL dell’Italia è ancora diminuito, in larga misura per effetto della caduta della domanda interna; sono scese anche

Pagina 3

Cerca

Modifica ricerca