Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insussistenza

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

In tema di rapporti tra sequestro preventivo e procedimento "de libertate": giudicato cautelare reale ed "elementi nuovi" - abstract in versione elettronica

137985
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La suprema Corte ha affrontato il tema dell'influenza esercitata da una pronuncia ricognitiva dell'insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza in

Il modello di causalità proporzionale e la rilevanza dei fattori naturali: l'applicazione al contenzioso da patologia amianto-correlata - abstract in versione elettronica

139649
Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"tutto o nulla" attraverso la riaffermazione della codificata regola "juris" riconducibile ad un giudizio alternativo di sussistenza-insussistenza e

Legato avente ad oggetto un "rapporto bancario" e conseguenze della mancanza dei beni che ne formano oggetto - abstract in versione elettronica

140467
Bellinvia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'insussistenza dei beni legati al tempo dell'apertura della successione sarà l'inefficacia, totale o parziale, della disposizione. Escluso, in conclusione

Indeducibilità dei costi da reato e soggettivamente inesistenti: sanzioni e ''reverse charge'' - abstract in versione elettronica

141299
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'infedele dichiarazione. Ai fini IVA, invece, l'irrogabilità delle sanzioni pecuniarie dipende dall'insussistenza del diritto del contribuente di

Prime (dis)applicazioni della Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

141509
Congeduti, Mara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'''insussistenza del fatto contestato'' di cui all'art. 18, comma 4, St. lav., va interpretato nel senso di insussistenza del ''fatto giuridico'', inteso come il

La riqualificazione del fatto in sede di merito è idonea a rendere ingiusta la custodia sofferta? - abstract in versione elettronica

141897
Andolina, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estende il perimetro operativo dell'art. 314, comma 2, c.p.p. al caso in cui l'insussistenza dei presupposti applicativi della custodia cautelare venga

La prova contraria nel nuovo accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

142099
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente è perciò ammesso a provare, anche per presunzioni, a) in via preliminare, l'inidoneità presuntiva di tali indici; b) dipoi, l'insussistenza del

Regola del B.A.R.D. nel giudizio d'appello e riforma ''contra reum'' della sentenza assolutoria - abstract in versione elettronica

142221
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni ragionevole dubbio sulla colpevolezza dell'imputato, s'impone l'annullamento senza rinvio della decisione di condanna per insussistenza del fatto.

Le modifiche dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori alla prova dei fatti - abstract in versione elettronica

142441
Dimartino, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozioni, introdotte dal novellato art. 18, comma 4 Statuto dei lavoratori, di ''insussistenza del fatto contestato" e di fatto rientrante "tra le

L'insussistenza del fatto nel licenziamento disciplinare dopo la Legge Fornero - abstract in versione elettronica

143173
Pezzuto, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via alternativa rispetto all'insussistenza del fatto contestato) dalla vincolante tipizzazione, ad opera della contrattazione collettiva o del codice

I licenziamenti individuali nel prisma dell'applicazione responsabile delle nuove norme processuali e sostanziali - abstract in versione elettronica

143391
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.c. e la nozione di "fatto", materiale o giuridico, la cui insussistenza determina l'applicazione della tutela reale debole (art. 18, comma 4, St. lav

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di ''repêchage'' dopo la Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

143393
Zanetto, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligo di ''repêchage'' da parte del datore di lavoro escludono per il Tribunale di Milano la "manifesta insussistenza del fatto" e la conseguente

Manifesta insussistenza del fatto e violazione dei criteri di scelta nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

143732
Greco, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Manifesta insussistenza del fatto e violazione dei criteri di scelta nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo

I criteri per l'individuazione dell'inerenza idonea a legittimare la detrazione IVA - abstract in versione elettronica

143867
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'insussistenza, nel caso di specie, del nesso diretto ed immediato tra l'acquisto e l'attività economica esercitata dal soggetto passivo, in forza del quale i

Il sovraffollamento delle carceri: una battaglia da combattere su più fronti - abstract in versione elettronica

143951
Della Bella, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento subito dal detenuto, preso atto dell'insussistenza - allo stato - di strumenti effettivi a disposizione della magistratura di sorveglianza

Malore improvviso: "quid iuris"? Analisi di un rapporto sistematico controverso - abstract in versione elettronica

144239
Calcagno, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale malore e l'insussistenza di fattori causali alternativi.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie