Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infanzia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I diritti dei bambini: vecchie e nuove questioni - abstract in versione elettronica

139595
Ronfani, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo sviluppo della sociologia dell'infanzia.

Le carie della prima infanzia (early childhood caries, ECC) come indicatore di negligenza e trascuratezza sui minori. Primi risultati di una ricerca e revisione della letteratura - abstract in versione elettronica

140062
Scorca, Antonella; Santoro, Valeria; Grattagliano, Ignazio; De Donno, Antonio; Tafuri, Silvio; Introna, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le carie della prima infanzia (early childhood caries, ECC) come indicatore di negligenza e trascuratezza sui minori. Primi risultati di una ricerca

La carie è stata identificata come la malattia singola cronica più comune dell'infanzia; il suo controllo e prevenzione dovrebbe essere una priorità

Maltrattamento fisico nell'infanzia. Osservazioni in tema di patologia pediatrica forense - abstract in versione elettronica

140104
Mei, Enrico; Margiotta, Gabriele; Panata, Laura 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Maltrattamento fisico nell'infanzia. Osservazioni in tema di patologia pediatrica forense

Il maltrattamento fisico nell'infanzia impone, come noto, lo studio medico-legale di lesioni o menomazioni capaci di compromettere l'integrità

Detraibili ai fini IRPEF le spese per l'assistenza domiciliare all'infanzia - abstract in versione elettronica

141306
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Detraibili ai fini IRPEF le spese per l'assistenza domiciliare all'infanzia

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180706
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regaliamo cibi che riportino alla mente i sapori di casa, o addirittura d'infanzia; se abitano all'estero, poi, la scelta è molto più facile

Pagina 201

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191351
Schira Roberta 6 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serate noiose. Con un po' di furbizia si riesce a farsi raccontare storie incredibili, ricordi di infanzia, di cibi e di persone speciali. Evviva i vecchi

Pagina 101

, dello sport preferito, della propria infanzia, di qualche familiare con un lavoro originale. L'unica cosa cui dovete fare attenzione è questa: in una

Pagina 103

grado di serenità della nostra infanzia. Non a caso il livello di civiltà e culturale di un popolo si evince soprattutto dal comportamento a tavola

Pagina 12

avuto un'infanzia difficile? - Ti ho già detto del mio piccolo intervento di cambio di sesso? - Mi sa che prima devo farmi un'altra birra. - Quando

Pagina 122

all'interno? È rimasto un pizzico di infanzia. Accavallate? C'è ancora qualche resistenza nel vostro commensale. Piedino. Sono due le regole fondamentali da

Pagina 160

psicologia e le abitudini, dall'infanzia alla vecchiaia, svela i pregi e i benefici del cucinare e offre meravigliose «ricette», golose e salutari per la

Pagina 202

Cerca

Modifica ricerca