Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imprenditori

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ai confini della certificazione dei contratti: la subfornitura industriale - abstract in versione elettronica

137579
Gamberini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni, l'applicabilità delle norme di quest'ultimo anche al rapporto di subfornitura, con conseguente attribuzione di oneri per gli imprenditori e

L'incidenza dell'illiquidità dell'impresa sui reati di cui agli artt. 10 bis e 10 ter del D.Lgs. n. 74/2000 - abstract in versione elettronica

139439
Cardone, Vincenzo; Pontieri, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi finanziaria mondiale degli ultimi anni e la conseguente impossibilità per un numero sempre crescente di imprenditori di adempiere ai propri

L'organizzazione interna della banca a fronte della nuova disciplina - abstract in versione elettronica

139477
Pasquali, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riferisce delle strutture "ad hoc" istituite presso la banca in cui opera al fine di gestire gli imprenditori in stato di crisi.

Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 - abstract in versione elettronica

139705
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) liquidazioni di beni, a prescindere dalle caratteristiche dei soggetti debitori (che siano o meno imprenditori, che siano o meno produttivi di reddito

Strategie di competitività nel sistema agroalimentare in funzione della nuova PAC (imprenditori agricoli alla riscoperta della "food security") - abstract in versione elettronica

140798
Tommasini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strategie di competitività nel sistema agroalimentare in funzione della nuova PAC (imprenditori agricoli alla riscoperta della "food security")

Esclusione dall'IRAP di professionisti e imprese: una disciplina da rivedere - abstract in versione elettronica

141733
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autonoma organizzazione, con particolare riguardo agli imprenditori individuali e alle associazioni professionali. Inoltre lo stanziamento di un apposito

Il fondo patrimoniale tra modifica del contenuto e scioglimento - abstract in versione elettronica

141835
Nigro, Angelo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificarsi il caso di coniugi imprenditori bisognosi di finanziare le proprie attività ma che trovano ostacoli ad accedere al credito stante la presenza di

La determinazione degli interessi passivi deducibili nel caso degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

142115
Formica, Giovanni; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di reddito d'impresa (imprenditori individuali, società di persone), non ha mancato di sollevare delicate questioni applicative. Il presente

''Falso d'autore" e marchi illeciti e decettivi - abstract in versione elettronica

142551
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina taluni snodi fondamentali del diritto dei marchi, sia processuali (la legittimazione degli enti di categoria degli imprenditori) che

L'integrazione del contratto tra Corte di Giustizia e nuova disciplina sui ritardi di pagamento: il segmentarsi dei rimedi - abstract in versione elettronica

142887
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditori e consumatori, vendita al dettaglio], la tecnica di una riduzione conservativa ''ope iudicis'' sembra oramai bandita, ma vien da chiedersi - come lo

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190474
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi mangi per vedere tali spettacoli?» I miei commensali rappresentano la più varia umanità: giornalisti, scrittori, imprenditori, fanciulle in attesa

Pagina 20

. L'obiettivo era raccogliere fondi. La natura degli ospiti appariva alquanto eterogenea: imprenditori, giornalisti e qualche personaggio televisivo

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca