Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gestire

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46221
Stato 1 occorrenze

dell'ufficio responsabile per le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l'accesso diretto agli stessi da parte delle

Problematiche sull'affitto di azienda in ambito d'imposizione indiretta - abstract in versione elettronica

137833
Nastri, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affitto di azienda, pur se disciplinato da una scarna normativa, è uno strumento frequentemente utilizzato per gestire situazioni economiche in

La nozione di utente dell'animale ai sensi dell'art. 2052 c.c.: punti fermi e questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

138289
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I requisiti del c.d. "utente" dell'animale ai sensi dell'art. 2052 c.c. sono due: il potere di governare e gestire la bestia in modo autonomo ed

La legge sui marchi della Repubblica popolare cinese - abstract in versione elettronica

139313
Cagnasso, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marchio registrato è stato approvato. Se uno straniero o società straniera intende presentare domanda di registrazione di un marchio, o gestire questioni

L'organizzazione interna della banca a fronte della nuova disciplina - abstract in versione elettronica

139477
Pasquali, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riferisce delle strutture "ad hoc" istituite presso la banca in cui opera al fine di gestire gli imprenditori in stato di crisi.

Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 - abstract in versione elettronica

139705
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: - quando il notaio sia chiamato a gestire la crisi come professionista, in funzione di organismo di composizione della crisi (su nomina del

Le prospettive delle relazioni industriali - abstract in versione elettronica

140417
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva ritiene l'azione unitaria degli attori sindacali fondamentale per gestire i problemi del sistema produttivo globalizzato e territoriale, e creare

Il brevetto europeo con effetto unitario e l'''Unified Patent Court'' - abstract in versione elettronica

142547
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolazioni locali e regionali negli Stati membri, che sarà chiamata a gestire anche il contenzioso sul brevetto europeo "tradizionale" secondo dettagliate

''In house'': il controllo analogo congiunto degli enti soci - abstract in versione elettronica

142563
Leggiadro, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestire servizi pubblici, che viene equiparato a quello che le amministrazioni medesime esercitano sui propri servizi, è da ritenere sussistente

Il brevetto unitario: "cui prodest"? - abstract in versione elettronica

143237
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene istituita una giurisdizione unitaria deputata a gestire le cause di nullità e di contraffazione de brevetti europei con efficacia unitaria.

Ruolo e responsabilità della SGR nel regime fiscale dei fondi mobiliari italiani - abstract in versione elettronica

143557
Vaselli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni che potrebbero fornire spunti interessanti per gestire tali problematiche.

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180611
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, raccoglimento, decoro nel vestire, discrezione nel parlare e nel gestire. Ma se siamo agnostici, o pratichiamo una religione diversa, è obbligatorio

Pagina 146

pantaloni non sportivi per le signore. Per il resto, la comune buona educazione basterà a gestire tutte le situazioni. Come l'eventuale condivisione di

Pagina 155

formati. Ma la situazione più difficile e più imbarazzante da gestire e quando si deve far notare a un collega la sua scarsa pulizia, oppure qualche

Pagina 230

delicato e più difficile da gestire è con i figli di primo letto del partner, perché i bambini sanno essere avversari subdoli, crudeli, prepotenti

Pagina 60

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190572
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di passare una bella serata. Pensarci prima non solo solleva dall'imbarazzo gli ospiti, ma ci consente di gestire meglio la serata, permettendo a chi

Pagina 39

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345871
AA. VV. 2 occorrenze

... ALTRIMENTI MI RITROVERÒ A GESTIRE UN CHIOSCO AMBULANTE DI MANGIME PER CRICETI!

... PER GESTIRE IL MIO RISTORANTE A PARITÀ CON I TUOI! IN CAMBIO, CHE NE DICI DI RIALLACCIARE LA NOSTRA AMICIZIA?

Cerca

Modifica ricerca