Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genus

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La navigazione degli UAV: un'occasione di riflessione sull'art. 965 c. nav. In tema di danni a terzi sulla superficie - abstract in versione elettronica

137129
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli apparecchi senza pilota (UAV, Unmanned Aerial Vehicles) ricadono nel "genus" aeromobile (art. 743, comma 2, c. nav.). Questo lavoro esamina il

Il principio del "giusto procedimento" nella risoluzione extragiudiziale delle controversie: il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

138257
Sorvillo, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione italiana non prevede un "tertium genus" tra amministrazione e giurisdizione; in secondo luogo, l'Agcom non è un organo della magistratura

L'Autorità portuale: inquadramento e natura giuridica - abstract in versione elettronica

138769
Gennari, Davide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Istituiti dalla l. n. 84/1994, gli enti in parola hanno sostituito i vecchi Enti porto pacificamente rientranti nel "genus" degli enti pubblici

Le Sezioni Unite sul posteggio del veicolo nelle aree a gestione pubblica locale: il gestore non risponde del furto - abstract in versione elettronica

139029
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2011, la S.C., perviene alla definitiva sistemazione, nel "genus" contrattuale del parcheggio dei veicoli circolanti, delle due "species" del

Responsabilità precontrattuale e abbandono ingiustificato delle trattative: un rapporto da "genus" a "species" - abstract in versione elettronica

141180
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità precontrattuale e abbandono ingiustificato delle trattative: un rapporto da "genus" a "species"

Davvero irretroattiva la decorrenza del nuovo redditometro? - abstract in versione elettronica

143647
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal 2009. Tali conclusioni tralasciano però di considerare l'indubbia appartenenza del nuovo redditometro al "genus" degli accertamenti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie