Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generico

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La separazione patrimoniale nell'ordinamento italiano: il fondo patrimoniale, gli atti di destinazione e il trust - abstract in versione elettronica

139167
Riganti, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canoni definitori che da sempre fungono da supporto all'intervento, talvolta troppo generico, del Legislatore italiano.

Danni da uccisione e responsabilità dell'ente organizzatore di eventi sportivi - abstract in versione elettronica

139895
Ballerini, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atleti potrebbero subire a causa delle loro condizioni di salute. La risposta affermativa viene solitamente giustificata insistendo sul generico

Un conflitto fra poteri sotto la veste di questione di costituzionalità: amministrazione e giurisdizione per la tutela dell'ambiente. Nota a Corte costituzionale, sentenza n. 85 del 2013 - abstract in versione elettronica

140783
Onida, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pericolosità", in senso generico, per l'ambiente e la salute. La nota conclude, in adesione alla sentenza della Corte, che la individuazione di questo

La categoria ''qualsiasi interessato'' quale soggetto legittimato a proporre opposizione all'omologazione del concordato preventivo: poteri del tribunale - abstract in versione elettronica

143209
Pellegrinelli, Piera 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti riconducibili alla locuzione "qualsiasi interessato", contenitore dal tenore letterale generico. La fase dell'omologazione pone la necessità di

Assegnazione della casa familiare a tutela del coniuge disabile - abstract in versione elettronica

144725
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"generico" e privo di concretezza e l'interesse del padre disabile maggiormente meritevole di tutela.

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180413
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scelto di indossare. Non chiediamo invece: «Devo vestirmi elegante?», formula poco chiara, che non vuole altra risposta che un generico: «Ma no!». Se

Pagina 114

anziani, a patto però di non provocare «ingorghi» e rallentamenti eccessivi. Entrando, si rivolge un saluto generico a chi è già dentro, e poi non c'è

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca