Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francesi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Schiavi avvelenatori. Resistenze alla schiavitù e giurisdizioni penali straordinarie nelle Antille francesi della Restaurazione - abstract in versione elettronica

138856
Fioravanti, Marco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Schiavi avvelenatori. Resistenze alla schiavitù e giurisdizioni penali straordinarie nelle Antille francesi della Restaurazione

L'articolo si concentra sulla condizione giuridica e sociale di schiavi e liberi di colore nelle Antille francesi durante la Restaurazione, periodo

I patti sociali per la competitività: un confronto tra Italia e Francia - abstract in versione elettronica

140389
Bianchi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica e dell'economia italiana. Inoltre, l'A. segnala come tale divergenza sia connessa al sistema delle rappresentanze. I sindacati francesi appaiono

Il giudice ''rottamatore'' e l'''enfant préjudice'' - abstract in versione elettronica

142033
Cacace, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

francesi, la legittimazione attiva dello stesso bambino, nonché la risarcibilità, in suo favore, del danno conseguente ad una vita segnata

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180568
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marmellate), ovvero le classiche friandises (così i francesi chiamano la «pasticceria secca» delle nostre mamme), oppure una fetta di torta. Nel qual caso

Pagina 134

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190656
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il nome deriva curiosamente dal termine con cui i francesi indicavano gli uomini di origine africana. Questo genere di tavolino nel XVII secolo aveva

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca