Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fornitore

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La violazione degli obblighi di informazione tra regole di validità e regole di correttezza - abstract in versione elettronica

137157
Musio, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 16 comma 4 d.lg. 190/2005; norma che prevede la nullità dei contratti di prestazione a distanza dei servizi finanziari qualora il fornitore violi

Inadempimento del fornitore di servizi telefonici e danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

138428
Citarella, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inadempimento del fornitore di servizi telefonici e danni non patrimoniali

L'inadempimento del contratto di fornitura dei servizi telefonici e telematici, imputabile al fornitore di tali servizi, è fonte di responsabilità

"Fair play": il concetto di equità nella prospettiva dello scambio di mercato - abstract in versione elettronica

138699
Cappiello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambia fornitore di telefonia mobile e alla reazione di un cliente che è sempre rimasto fedele a quella compagnia e si vede applicare condizioni peggiori

Asimmetria variabile dei rimborsi IVA: la ''liaison'' nel recupero dell'IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

141061
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a carico del fornitore determina, in via simmetrica, il diritto di recupero a favore del cliente dell'imposta nei confronti dell'Erario, riportando in

Valutazioni di convenienza prima dell'opzione IVA per cassa - abstract in versione elettronica

141313
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresso un'opzione analoga a quella del fornitore in regime di IVA per cassa. L'indicazione obbligatoria in fattura ''IVA per cassa art. 32-bis del D.L

Frodi IVA e operazioni inesistenti: quando si risponde delle violazioni commesse dal proprio fornitore - abstract in versione elettronica

141990
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Frodi IVA e operazioni inesistenti: quando si risponde delle violazioni commesse dal proprio fornitore

Mancata consegna del bene da parte del fornitore e violazione dei doveri di cooperazione dell'utilizzatore - abstract in versione elettronica

143008
Barillà, Giuseppina 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancata consegna del bene da parte del fornitore e violazione dei doveri di cooperazione dell'utilizzatore

giudici del Supremo collegio (mancata consegna del bene da parte del fornitore, in presenza però di un verbale di consegna sottoscritto

Si volta pagina sull'IVA dovuta ''a prescindere'' - abstract in versione elettronica

143107
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avere certezza della riscossione dell'imposta dovuta dal fornitore. L'applicazione ''a contrariis'' di questo principio richiede che l'imposta versata e

Riflessi IVA dell'omesso "reverse charge" - abstract in versione elettronica

143325
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un fornitore non residente, ha omesso anche di versare la relativa imposta. Meno soddisfacente appare, invece, la soluzione fornita dai giudici di

Fattura elettronica: nuove regole e obbligatorietà per le operazioni con le Amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

143531
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione ad un fornitore che operi sia con le Pubbliche amministrazioni che con i privati, dovendo necessariamente strutturare il proprio ciclo attivo in

I prezzi competitivi e la puntualità delle forniture giustificano i costi "black Iist" - abstract in versione elettronica

143601
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuta "indeducibilità" dei "costi" per l'acquisto di beni da un "fornitore domiciliato" in un "Paese" a "fiscalità privilegiata". Contrariamente a

Vendite ''on'' e ''off line'' dei prodotti di lusso: nuovi rilievi concorrenziali - abstract in versione elettronica

144101
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente collegato alla fase a monte, in cui è il rapporto tra produttore e fornitore ad interessare, sempre che questo si connoti per uno

Dichiarazioni d'intento: maggiori adempimenti per l'esportatore abituale - abstract in versione elettronica

144333
Cerato, Sandro; Bana, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente l'"esportatore abituale", che deve provvedere a consegnare la "dichiarazione" d'intento al proprio fornitore o prestatore, unitamente

La sindrome del rimborso IVA - abstract in versione elettronica

144443
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiedendo la ripetizione delle somme direttamente all'Erario, l'ente potrebbe rivolgersi al fornitore in via civilistica; se questa strada fosse preclusa

Esportatori abituali e loro fornitori: verso quale disciplina? - abstract in versione elettronica

144623
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dover prestare nessuna garanzia all'Erario; il fornitore dell'esportatore abituale si vede attribuire il credito verso l'Erario del suo cliente, con le

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permettere o non la capiscono. Lui quel piatto lo sa fare meglio, quel formaggio lo trova più buono da un altro fornitore, quel vino lo conosceva già tre

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca