Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esterni

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46130
Stato 1 occorrenze

collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo per i quali è previsto un compenso, completi di indicazione dei soggetti percettori

La conservazione dei documenti in "cloud computing" - abstract in versione elettronica

137371
Troiano, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

computing" comporta infatti che le informazioni vengano trattate e conservate in contesti esterni al perimetro della propria rete aziendale e del proprio

Il coinvolgimento degli "stakeholder" nelle aziende "non profit": alcune evidenze empiriche attraverso analisi di contenuto - abstract in versione elettronica

137563
Manetti, Giacomo; Toccafondi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'indagine indica alcune criticità, discusse nelle conclusioni, in tema di partecipazione e coinvolgimento degli interlocutori esterni ed interni rispetto

La regolazione dell'accesso agli incarichi esterni da parte dei dipendenti dopo la legge 190/2012: evoluzione del sistema e problemi di applicazione agli enti territoriali - abstract in versione elettronica

138988
Ponti, Benedetto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolazione dell'accesso agli incarichi esterni da parte dei dipendenti dopo la legge 190/2012: evoluzione del sistema e problemi di applicazione

incarichi esterni da parte dei dipendenti pubblici. L'esclusività del servizio, in funzione della tutela dell'imparzialità amministrativa, viene rafforzata

Il sistema amministrativo penitenziario - abstract in versione elettronica

139089
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periferiche), regolato da più di cinquecento provvedimenti normativi, caratterizzato da oltre quarantamila operatori - anche esterni all'amministrazione

Il blocco delle assunzioni e le progressioni professionali secondo l'Adunanza plenaria - abstract in versione elettronica

141143
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinato all'esito positivo di una procedura concorsuale aperta, che dà luogo certamente ad assunzione per i candidati esterni. Sotto il secondo profilo

La fine della legislatura nel segno di nuove regole e controlli per le autonomie - abstract in versione elettronica

142917
Brancasi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione dei costi della politica, la crisi finanziaria degli enti locali, il sistema dei controlli sia interni che esterni. Ricorrente risulta il

Il demansionamento dal danno ''in re ipsa'' al danno da mortificazione della personalità morale del lavoratore - abstract in versione elettronica

143175
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovato ad operare. Mentre per la prova del danno non occorre più l'allegazione e la prova di scelte di vita diverse, né di fatti esterni al fatto di

L'handicap ed il divieto di trasferimento del lavoratore - abstract in versione elettronica

143183
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa essere attualizzato il divieto di trasferimento. Inoltre, si individuano i limiti esterni al detto diritto mettendo in evidenza le differenze

Il bene comune e l'incontro-scontro tra pubblico e privato nell'attività della p.a - abstract in versione elettronica

143359
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esterni alla p.a. (gruppi industriali, multinazionali, ecc.), volti al conseguimento di vantaggi per sé, con sacrificio di diritti fondamentali del

La fecondazione "eterologa" ritorna davanti alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

143427
D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risollevare la questione di legittimità costituzionale sul divieto di donazione di gameti esterni alla coppia (previsto all'art. 4, comma 3, legge n. 40

"Shalabayeva" e il problema del coordinamento nell'amministrazione - abstract in versione elettronica

144545
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto al governo, piuttosto porosa rispetto a condizionamenti esterni e soggetta a scarsi controlli interni ed esterni. Il caso offre, dunque, lo spunto

Quando il chiamato all'eredità ha un omonimo. Determinabilità dell'istituito e questioni di ermeneutica testamentaria - abstract in versione elettronica

144719
Grazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extratestuale e con la valorizzazione di elementi esterni alla scheda idonei a specificare la disposizione incompleta. La chiamata, pertanto, si

Gli appalti del Ministero della difesa - abstract in versione elettronica

144737
Caroli Casanova, Hilde 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esterni, fino alla concentrazione dei poteri più rilevanti in capo a Geniodife. In tempi di "spending review" e crescente europeizzazione della difesa

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e, secondo, perché ubriacandovi dimostrate di dover ricorrere a mezzi esterni per lasciarvi andare e quietare il vostro super-io. Anche lo Sgalateo

Pagina 160

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445382
Ignazio Visco 2 occorrenze

di copertura dei rischi; permette alle banche di conservare la fiducia degli investitori e di attrarre finanziamenti esterni a basso costo. È

Pagina 8

deifinanziamenti esterni.

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca