Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essenziale

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46056
Stato 1 occorrenze

essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche a fini di trasparenza, prevenzione, contrasto della corruzione e della cattiva

Sulle origini del dolo incidente - abstract in versione elettronica

137155
Dalla Massara, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur essendo integrato da una condotta di per sé identica a quella sanzionata dal dolo determinante (o essenziale), prevede una responsabilità

La relazione tra pubblico ministero e difensore nell'architettura strutturale del processo penale - abstract in versione elettronica

137277
De Caro, Agostino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sbilanciamento assuma dimensioni lesive dei principi del giusto processo: il recupero di spazi difensivi nella fase investigativa diventa essenziale per

Il diritto del detenuto a coltivare legami intimi con persone esterne al carcere: una questione antica e non (ancora) risolta - abstract in versione elettronica

137327
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momenti di essenziale affermazione della personalità dell'individuo.

Analisi economica del diritto e responsabilità della pubblica amministrazione da attività lecita - abstract in versione elettronica

137525
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertanto essere rintracciato il nucleo essenziale dell'istituto.

Truffa e furto aggravato dal mezzo fraudolento: appunti per una distinzione - abstract in versione elettronica

138023
Avancini, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziale della truffa. Di esso, le Sezioni unite della Cassazione, hanno recentemente dato una interpretazione teleologica, alla luce della quale, può

Violenza sessuale di gruppo mediante abuso delle condizioni d'inferiorità psichica della vittima da intossicazione di alcool e stupefacenti - abstract in versione elettronica

138189
Scordamaglia, Irene 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso sia costituita proprio dalla sola dichiarazione della parte offesa, della quale è allora essenziale stabilire, in maniera rigorosa, la

Appunti in tema di consulenza tecnica nel processo civile. Il ruolo del Consulente Tecnico d'Ufficio - abstract in versione elettronica

138383
Mambriani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti, per raggiungere le finalità di giustizia che gli sono proprie (art. 193 c.p.c.), e questo già di per sé fa ben percepire quale essenziale ruolo

Gli accordi del Gruppo "Fiat-Chrysler": verso un modello di rappresentanza paritetica per la sicurezza? - abstract in versione elettronica

138657
Miranda, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per far fronte alle necessità di partecipazione collettiva nella gestione della sicurezza dell'ambiente di lavoro, quale strumento essenziale per il

La genesi di una rappresentanza sovranazionale: la formazione dei gruppi politici all'Assemblea comune della Ceca (1952-1958) - abstract in versione elettronica

138869
Guerrieri, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei funzionari comunitari. E i gruppi politici svolsero un ruolo essenziale in occasione del passaggio, nel marzo 1958, dalla Assemblea comune della

La società concorre con gli amministratori nella responsabilità verso i soci - abstract in versione elettronica

139023
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sì che l'agire delle prime costituisca agire dell'ente stesso. Essenziale è che l'attività dell'organo sia e si manifesti come esplicazione

Le controversie tra utenti e le imprese di telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

139035
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minimo essenziale, dal che si è desunta l'assimilazione ad un contratto per adesione spurio. Pacificamente ne è stata riconosciuta la natura di contratto a

L'obbligo di investire nello sviluppo di infrastrutture. Note a margine di due storie parallele - abstract in versione elettronica

139147
Merlino, Pietro; Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contraddittori. L'Autorità ha ritenuto che il gasdotto Ttpc non fosse un'infrastruttura essenziale, né sussistesse alcun obbligo di potenziamento a

I rimedi nella fase precontrattuale - abstract in versione elettronica

139179
Di Donna, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità per correggere atteggiamenti contrari al perseguimento della giustizia contrattuale. Essenziale, a tale riguardo, è il contributo offerto dai

La Guida per la redazione degli atti amministrativi: azioni e strumenti per la diffusione delle sue regole - abstract in versione elettronica

139197
Mercatali, Pietro; Romano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrali e periferiche dello Stato era, ed è, ritenuta essenziale per l'elaborazione di atti chiari, efficaci e anche agevolmente gestibili per mezzo di

Recesso con diritto alla caparra, risoluzione del contratto e tutela della parte "in bonis" - abstract in versione elettronica

139223
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle di cui agli artt. 1454, 1456, 1457 c.c. e destinata ad operare, indipendentemente dall'esistenza di un termine essenziale o di una diffida ad

Il diritto all'oblio nel processo penale - abstract in versione elettronica

139453
Ravizza, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione della durata effettiva della pena è essenziale per definire entro quali limiti temporali la riservatezza del reo possa essere compressa. È di

Il principio di buon andamento dell'amministrazione della giustizia tra indipendenza ed autonomia dell'ordine giudiziario e sindacato del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

139729
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molto incisivi. In tale ottica, risulta essenziale procedere ad un'attenta disamina dei limiti posti all'esercizio del potere discrezionale di

Alla ricerca della semplificazione nei processi autorizzativi: brevi spunti sulle autorizzazioni "uniche" e sulle conferenze di servizi decisorie - abstract in versione elettronica

139853
Vivani, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recessione economica in atto. Condizione essenziale perché tale ipotetica riforma possa rivelarsi efficace è che le criticità emerse in un decennio di

Il conferimento in fondo patrimoniale di titoli dematerializzati - abstract in versione elettronica

139917
Trapani, Giuseppe; Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suppliscono il requisito della nominatività del titolo di credito, essenziale per la imposizione del vincolo di cui all'art. 167 c.c. Manca, poi, in

Il lavoro autonomo tradito e il perdurante equivoco del "lavoro a progetto" - abstract in versione elettronica

139957
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinati e continuativi: erigendolo espressamente a elemento essenziale di validità del contratto e sancendo l'automatica conversione del rapporto "de quo

Oggetto del processo e "translatio iurisdictionis" - abstract in versione elettronica

139979
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerata. Infine, vengono indicate le linee per ogni ulteriore approfondimento sul piano degli studi e per una essenziale riforma degli assetti

Autonomia privata tra funzione e utilità sociale: prospettive giuslavoristiche - abstract in versione elettronica

140007
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva del "capabilities approach" e dunque come parte essenziale di un progetto di "buona società".

Inflazione e contrattazione salariale: inquadramento storico e prospettive evolutive dell'indice IPCA - abstract in versione elettronica

140059
Massagli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La produttività è una dimensione essenziale della crescita economica e dell'equilibrio nel mercato del lavoro. La storia delle relazioni industriali

Il consenso informato nell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi: riflessioni in tema di metodologia procedurale e conoscitiva - abstract in versione elettronica

140073
Bonelli, Aurelio; De Luca, Federica; Focardi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisizione del consenso assume sempre più un ruolo essenziale e vitale nel rapporto tra medico e paziente, come, indirettamente, dimostrato dal continuo

Il sopralluogo giudiziario medico-legale nell'attività investigativa. Studio comparativo tra Italia e Usa - abstract in versione elettronica

140095
Arcangeli, Mauro; Colaiuda, Fabio; Giovannetti, Arianna; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una figura davvero essenziale nell'ambito del sopralluogo giudiziario.

Da un federalismo "insincero" ad un regionalismo "preso sul serio"? Una riflessione sull'esperienza regionale - abstract in versione elettronica

140279
Barbera, Augusto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo rimangono uno snodo essenziale per rinnovare lo Stato ma, in più, oggi rappresentano un mezzo indispensabile per fare fronte alle sfide della

Risolvere il paradosso del capitale umano in America: un patto per l'occupazione per il futuro della nazione - abstract in versione elettronica

140387
Kochan, Thomas A. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzioni. L'A. ritiene essenziale un'interazione tra i quattro principali "stakeholders" del mercato del lavoro - le aziende, i lavoratori, il sistema

La convivenza, discutibile condizione essenziale, fissata dalla Cassazione, per il riconoscimento del danno anche non patrimoniale da uccisione, a determinati congiunti - abstract in versione elettronica

140640
Strobel, Daniele; Ogliari, Valentina 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La convivenza, discutibile condizione essenziale, fissata dalla Cassazione, per il riconoscimento del danno anche non patrimoniale da uccisione, a

Lo scritto di propone di dimostrare che la svolta operata dalla sentenza, di far assurgere alla convivenza la funzione di elemento essenziale per il

Insegnamento della religione e coerenza di vita. La sentenza Fernández Martínez vs Spagna - abstract in versione elettronica

140889
Martín De Agar, José T. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto essenziale dei diritti fondamentali dei soggetti interessati: insegnanti, genitori e studenti, confessioni religiose. Sotto questo profilo il

Responsabilità dell'ente per reati societari e finanziari e confisca del profitto - abstract in versione elettronica

141211
Nicosia, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societari e finanziari un approccio rigorista: da un lato interpretando in modo ampio il requisito dell'interesse o vantaggio dell'ente, essenziale per

"Ingorgo" in Cassazione e procedimenti incidentali cautelari - abstract in versione elettronica

141227
Del Coco, Rosita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella giurisprudenza di legittimità, si è di recente affermata la tendenza a valorizzare l'istituto della preclusione come strumento essenziale per

''Question time'' sulla Riforma Fornero 2012 - abstract in versione elettronica

141251
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Ministro, si tenta di capire quello che ormai è diventato un "diritto in cronaca", che contraddice il mito vecchio ma sempre essenziale della legge

Cittadinanza italiana: requisito essenziale per gli alti funzionari - abstract in versione elettronica

141696
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cittadinanza italiana: requisito essenziale per gli alti funzionari

Costi di sicurezza: indicazione obbligatoria per tutti i concorrenti - abstract in versione elettronica

142449
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittima poiché disposta nei confronti di un'offerta priva di un elemento essenziale, rispondente ad un preminente interesse pubblico

''In house'': il controllo analogo congiunto degli enti soci - abstract in versione elettronica

142563
Leggiadro, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", condizione essenziale di conformità ai principi del Trattato europeo della procedura di affidamento diretto ''in house'', dettata dalla primigenia

Forma e sostanza ai fini dell'identificazione del soggetto passivo IVA - abstract in versione elettronica

142701
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'essenziale, è molto semplice: è il numero di identificazione IVA sufficiente per l'attribuzione (prima) e per la certificazione (dopo) dello ''status

''Tenore di vita'' e ''famiglia di fatto'' tra presupposto d'imposta e accertamento redditometrico della capacità contributiva personale - abstract in versione elettronica

142965
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuta essenziale a testare la tenuta dell'ipotesi redditometrica se non altro al cospetto di una famiglia convivente fondata sul matrimonio. La

Il regime di circolazione delle aree di parcheggio qualità essenziali del bene casa - abstract in versione elettronica

143017
Tamborrino, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché della tutela che riceve l'acquirente della casa priva di una qualità essenziale.

L'obbligo di ''take or pay'': qualificazione e gestione delle sopravvenienze - abstract in versione elettronica

143379
De Gaudio, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziale e peculiare di tale meccanismo negoziale è quello di sostituire pagamenti variabili ed eventuali, condizionati all'effettivo prelievo del

Gare d'appalto: il documento d'identità nelle autocertificazioni tra l'elemento essenziale e il formalismo senza scopo - abstract in versione elettronica

143460
Vivarelli, Maria Grazia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gare d'appalto: il documento d'identità nelle autocertificazioni tra l'elemento essenziale e il formalismo senza scopo

copia fotostatica del documento di identità, assolvendo detta allegazione all'essenziale funzione di ricondurre incontrovertibilmente al suo autore

Quando il pregiudizio ... è nella valutazione del pregiudizio! A proposito dell'affidamento della prole alla madre omosessuale - abstract in versione elettronica

143481
Ruscello, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel decidere sull'affidamento della prole in sede di separazione personale fra coniugi è essenziale una valutazione dell'interesse del minore che può

La prescrizione del reato tributario impedisce la confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

143775
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confisca per equivalente ex art. 322-ter c.p. non può seguire ad una sentenza che dichiari estinto il reato per prescrizione. Nucleo essenziale del

Motivazione e impugnazione dell'atto di revisione del classamento per una efficace tutela dei contribuenti - abstract in versione elettronica

144299
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"revisione" del "Catasto" dei "fabbricati". Un punto essenziale in tale ottica - è quello concernente la necessità di prevedere una "piena tutela

Deposito del marchio del licenziante e autotutela del licenziatario - abstract in versione elettronica

144691
Martorana, Matteo Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commentata si segnala per aver ampliato la casistica dei pregiudizi che costituiscono presupposto essenziale per contestare il deposito del marchio in

Corruzione internazionale, responsabilità delle società e modelli organizzativi di prevenzione del reato - abstract in versione elettronica

144707
Musella, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche per le società italiane operanti in paesi stranieri è essenziale adottare e attuare efficacemente un idoneo "modello anti-corruzione" (c.d

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445412
Ignazio Visco 2 occorrenze

L’adeguamento della governance è essenziale per assicurare una gestione consapevole dei rischi, una corretta allocazione del credito all’economia

Pagina 14

essenziale per continuare a garantire un adeguato flusso di credito a famiglie e imprese.

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca