Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esplicitamente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il mancato rispetto delle disposizioni della Legge n. 48 del 2008 in tema di acquisizione probatoria informatica: per una ipotesi sanzionatoria non prevista esplicitamente dal dato normativo - abstract in versione elettronica

139454
Bergonzi Perrone, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista esplicitamente dal dato normativo

Azione di annullamento, ricorso incidentale e perplessità applicative della modulazione degli effetti caducatori - abstract in versione elettronica

139659
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alta P.A. e da questa implicitamente o esplicitamente negato, quanto piuttosto la condanna dell'Amministrazione all'adozione di un atto che essa

Pluralità delle azioni e tutela di mero accertamento nel nuovo processo amministrativo - abstract in versione elettronica

140127
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento richiesto alla P.A. e da questa implicitamente o esplicitamente negato e la diversa azione avente ad oggetto la condanna

Il dolore e la sofferenza umana alla luce della ragione e della fede cristiana - abstract in versione elettronica

140157
Agazzi, Evandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accettazione della razionalità divina. La tesi che dolore e sofferenza umana sono espiazione del male morale è esplicitamente respinta da Gesù nel Vangelo ed

La sedazione palliativa tra etica e diritto: la situazione italiana - abstract in versione elettronica

140521
Persano, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di Legge 38/2010 sulle cure palliative e la terapia del dolore, va segnalato il fatto che il legislatore non ha preso esplicitamente

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180550
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

telefono, non facciamo neppure il gesto di alzare la cornetta, a meno che un «rispondi tu, per favore» non ci autorizzi esplicitamente. Chi fuma in casa

Pagina 126

negozio solo a chi telefona apposta per chiederlo esplicitamente, e solo a lui. Nella lista nozze devono figurare oggetti di varie fasce di prezzo, e

Pagina 179

code richiesto, ma senza strafare), non portiamo con noi il partner se l'invito non ne ha richiesto esplicitamente la presenza, cerchiamo di rispettare

Pagina 235

benissimo» è la frase giusta, che permette all'altro, se vuole, di mantenere il segreto sulla causa del nuovo aspetto. Se poi ci viene chiesto esplicitamente

Pagina 32

Cerca

Modifica ricerca