Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: equita

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Autorità di regolazione dei trasporti - abstract in versione elettronica

137141
Marino, Adele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 37 rubricato "Liberalizzazione del settore dei trasporti" del d.l. 201/2011 "Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità ed il

Ammissibilità della revisione e contraddittorio: un passo avanti delle regole europee del processo - abstract in versione elettronica

137263
Vitelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio che si erge a fondamento della stessa equità del processo penale europeo, avrebbero dovuto imporre, invece, una soluzione volta ad un

Il rango dei diritti tutelabili per equivalente nel sistema del risarcimento dei danni alla persona umana - abstract in versione elettronica

137489
Ricci, Serafino; Miglino, Arnaldo; Di Donna, Luca; Massoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo lavoro viene sottoposto ad analisi, nell'ambito della tutela per equità dei danni non patrimoniali alla persona, la negazione del

Organizzazione sanitaria, finanziamento e incentivi - abstract in versione elettronica

138247
Petretto, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divergenti. La rassegna quindi esamina le caratteristiche dei vari NHS [National Health Services], concentrandosi sull'efficienza ed equità

"Fair play": il concetto di equità nella prospettiva dello scambio di mercato - abstract in versione elettronica

138698
Cappiello, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Fair play": il concetto di equità nella prospettiva dello scambio di mercato

(equo solidale, etnico, ecc.). Il lavoro che si propone è una ricognizione dei principali studi sul tema dell'equità dello scambio ("fairness") e

La riforma finale del pensionamento pubblico - abstract in versione elettronica

138833
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decreto-Legge n. 201 del 2011 recante Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici, convertito in legge dal

Principio di proporzionalità e garanzia ipotecaria - abstract in versione elettronica

139125
Giova, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rendendo possibili dei rimedi di riduzione ad equità nei casi di concessione volontaria della garanzia.

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e i decreti del Governo Monti - abstract in versione elettronica

139151
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, "Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici", assegna

L'allocazione delle risorse nel settore sanitario fra efficienza, armonizzazione contabile e perequazione finanziaria - abstract in versione elettronica

139303
Puntillo, Pina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Efficientare la spesa sanitaria pubblica entro le compatibilità delle finanze pubbliche e salvaguardare l'equità nell'accesso ai servizi sanitari

Le fondamenta del vigente principio di capacità contributiva nel pensiero di San Tommaso D'Aquino - abstract in versione elettronica

140047
Amatucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilire se la legge tributaria rispetti o meno il principio di capacità contributiva, che garantisce equità ed eguaglianza. Al principio dell'effetto

La tutela del lavoratore nei confronti dell'insolvenza del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

140057
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta di un'area sulla quale insistono diversi interessi (quelli del lavoratore e quelli di solidarietà ed equità sociale propri di una collettività

La riforma delle pensioni in Italia (1992-2011): molto rigore e poca equità - abstract in versione elettronica

140446
Di Troilo, Mariano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma delle pensioni in Italia (1992-2011): molto rigore e poca equità

La ricerca del significato come cardine della cura: riflessioni ed esperienze nell'ambito delle Cure Palliative - abstract in versione elettronica

140511
Cerboni, Elisabetta; Ricciotti, Maria Adelaide; Galiano, Antonella; Turriziani, Adriana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona umana, il bisogno di salute, l'equità nell'accesso all'assistenza, la qualità delle cure e la loro appropriatezza. L'approccio delle Cure

Donazione reciproca conflittuale - abstract in versione elettronica

140945
Carbone, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come "divisione indiretta", prescindente dall'"animus donandi" e riducibile a equità tramite l'azione di rescissione per lesione oltre il quarto.

La prescrizione come ''rimedio civile": profili di ragionevolezza dell'istituto - abstract in versione elettronica

141129
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiore, tra bisogni di giustizia sostanziale e di equità del caso concreto. Proprio la progressiva riconduzione della prescrizione al tema

La possibile natura doppiamente sanzionatoria dell'art. 96, terzo comma, c.p.c. tra dubbi ed incertezze - abstract in versione elettronica

141187
Gerbi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interroga sui possibili criteri per la quantificazione secondo equità dell'importo della relativa condanna, sullo sfondo della discussione in ordine alle

Equità integrativa e potere correttivo del giudice - abstract in versione elettronica

141684
Rispoli, Giorgio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Equità integrativa e potere correttivo del giudice

significativi spunti di riflessione in relazione al contenuto e all'evoluzione della nozione di equità integrativa che - in virtù degli apporti della

Riduzione agevolata delle sanzioni con decorrenza dalla notifica dell'autotutela parziale - abstract in versione elettronica

141711
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispirata, probabilmente, più da una ragione di equità sostanziale che da un rigoroso esame giuridico della problematica. Costituisce soltanto una

Dal 2013 ulteriori penalizzazioni su auto aziendali e professionali - abstract in versione elettronica

141749
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendali rispetto alle politiche generali, all'efficienza economica, all'ambiente e all'equità, nonché agli obiettivi di riduzione dei gas serra.

Norme in materia di pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

142465
Leonori, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valori dell'equità e della giustizia sociale. Al fine di prevenire-eliminare la corruzione nella pubblica amministrazione e rendere di nuovo attrattivo

Agenti provocatori, indagini "undercover" e diritto alla prova tra limiti di utilizzabilità interni e profili di internazionalizzazione - abstract in versione elettronica

143223
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscettibile di un giudizio di non equità ai sensi dell'art. 6 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà

La conversione delle azioni Cassa depositi e prestiti s.p.a.: il parere del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

143421
Peci, Kostandin 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato secondo cui valutazioni di "equità" imporrebbero l'applicazione dei criteri codicistici di valorizzazione delle quote del socio recedente anche

Semplificazione dei rapporti con il Fisco fra benefici incondizionati e vantaggi premiali - abstract in versione elettronica

143567
Mantovani, Matteo; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pare impostata a giusti criteri di equità la scelta che, in sede di conversione, il legislatore del D.L. n. 69/2013, decreto "del fare", ha

La (non condivisibile) responsabilità del sostituito per le ritenute d'acconto operate ma non versate dal sostituto - abstract in versione elettronica

144627
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equità, buon senso e soprattutto, considerato che il sostituito rimane comunque inciso dal prelievo, ancorché solo in acconto, per evitare violazioni

Cerca

Modifica ricerca

Categorie