Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettronica

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46122
Stato 3 occorrenze

) all'elenco dei numeri di telefono nonché delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate

posta elettronica istituzionale, nonché, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del

3. Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel sito istituzionale: a) i recapiti telefonici e la casella di posta elettronica istituzionale

I documenti elettronici del trasporto - abstract in versione elettronica

137117
Comenale Pinto, Michele M. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traffici marittimi sono stati sperimentati vari sistemi di documentazione elettronica della merce trasportata, basati sull'accordo fra i soggetti

Emissione e contenuti dei documenti del trasporto - abstract in versione elettronica

137119
Rizzo, Maria Piera 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettronica del trasporto hanno lo stesso effetto dell'emissione, del possesso o del trasferimento dei documenti di trasporto cartacei.

Nuovi strumenti di informatizzazione e competenze territoriali: la posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

137180
Danzini, Eva Rosa 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi strumenti di informatizzazione e competenze territoriali: la posta elettronica certificata

Elettronica Certificata che rappresenta uno degli strumenti di comunicazione capace di agevolare tale processo innovativo finalizzato proprio allo

Bitcoin la moneta del Cyberspazio - abstract in versione elettronica

137211
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per alcuni decenni, la moneta elettronica è stata un'illusione inseguita da tutti coloro che credevano nella possibilità di creare uno strumento in

L'"e-commerce" un'opportunità per tutti - abstract in versione elettronica

137291
Tripoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, logistici, diffidenza verso la moneta elettronica, difficoltà con il post-vendita. E tutto questo nonostante le strutture italiane siano

L'acquisizione della posta elettronica nel processo penale - abstract in versione elettronica

137344
Zacchè, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'acquisizione della posta elettronica nel processo penale

Uno dei servizi internet più diffusi è la posta elettronica, che è in grado di fornire una notevole quantità d'informazioni utili ai fini del

Problemi relativi al nuovo strumento finanziario degli istituti di pagamento - abstract in versione elettronica

137847
Pluchino, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli istituti di moneta elettronica nel prestare i servizi di pagamento. Dall'esame della disciplina sugli I.d.P. [Istituti di Pagamento], così come

L'installazione di reti di comunicazione elettronica e la condivisione di infrastrutture - abstract in versione elettronica

138224
Marotta, Luigi 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'installazione di reti di comunicazione elettronica e la condivisione di infrastrutture

Il presente studio ha ad oggetto l'installazione di reti di comunicazione elettronica, la condivisione/coubicazione di infrastrutture e le reti

Privacy e immagine dei minori in Internet - abstract in versione elettronica

139201
Stefanelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la lettura dei messaggi ricevuti sulla propria casella di posta elettronica. In questo quadro, la tutela dei minori assume un'importanza di grande

L'approvazione specifica delle clausole onerose nei contratti informatici sottoscritti con firma elettronica - abstract in versione elettronica

139458
Neirotti, Luigi 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approvazione specifica delle clausole onerose nei contratti informatici sottoscritti con firma elettronica

dell'art 1341 cod. civ., nel caso di stipula di un contratto mediante documento informatico sottoscritto con firma elettronica avanzata, qualificata o

L'utilizzo nel processo tributario della PEC per le comunicazioni della Commissione tributaria - abstract in versione elettronica

141321
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione nel processo tributario dello strumento della PEC [posta elettronica certificata] ha avuto l'intento di ridurre i costi

Come cambia la fatturazione dal 1 gennaio 2013 - abstract in versione elettronica

141701
Portale, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatture cartacee ed elettroniche, promuovendosi il ricorso alla fattura elettronica attraverso la libera scelta sull'autenticità dell'origine, l'integrità

La fattura elettronica, l'inversione contabile e i casi di autofatturazione - abstract in versione elettronica

141724
Scopacasa, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattura elettronica, l'inversione contabile e i casi di autofatturazione

elettronica, quella più evidente, anche se è presumibile che non sarà di generale applicazione, è costituita dal fatto che i requisiti di autenticità ed

''Bonus'' fiscale per incentivare le opere dell'ingegno ''on line'' - abstract in versione elettronica

141741
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, finalizzato a stimolare modalità innovative di distribuzione e vendita di opere dell'ingegno mediante ''reti di comunicazione elettronica''. Si tratta di una

Contratto on line e clausole vessatorie: quale firma (elettronica)? - abstract in versione elettronica

141912
Pandolfini, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto on line e clausole vessatorie: quale firma (elettronica)?

Gli atti dell'agente della riscossione notificabili a mezzo PEC - abstract in versione elettronica

142373
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche la notifica a mezzo posta elettronica certificata. In tale rinnovato contesto, considerato che l'agente della riscossione, nello svolgimento

Le aste elettroniche e la modernizzazione delle procedure di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

142473
Masucci, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettronica. La informatizzazione telematizzazione della modalità di valutazione-classificazione delle offerte non solo viene incontro all'esigenza di

L'irruzione della pec nella gestione delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

142795
Abate, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorsuali e menzionando anche le prescrizioni di utilizzo della pec [posta elettronica certificata] nei nuovi istituti di composizione delle crisi da

Fattura elettronica: nuove regole e obbligatorietà per le operazioni con le Amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

143530
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fattura elettronica: nuove regole e obbligatorietà per le operazioni con le Amministrazioni pubbliche

cartacea" e fattura "elettronica". Alcune "disposizioni specifiche" quanto alla fase di emissione, struttura del documento e modalità di trasmissione

Mancato pagamento del contributo unificato e impugnabilità degli inviti alla regolarizzazione - abstract in versione elettronica

143559
Sepio, Gabriele; Brandi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di giustizia (come l'indicazione del valore della lite, della posta elettronica certificata del difensore e del codice fiscale del contribuente). Il

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180429
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

personale 77 Posta elettronica 78 Twitter e Co 78 Non si dice 79 L'ARTE DI STARE A TAVOLA 81 La tavola 81 L'apparecchiatura 83 La decorazione della tavola

casa, il 15 settembre alle ore 20 Per le loro nozze d'argento Cravatta nera r.s.v.p. 092 775566 Gli inviti spediti per posta elettronica non sono la

Pagina 116

La posta elettronica è veloce e immediata, senza schemi fissi, formalismi, stilemi antiquati, tanto più simpatica in quanto si avvicina di più al

Pagina 228

Una nuova generazione di maleducati si affaccia sulla scena: sono i cosiddetti «svapatori», ovvero i convertiti alla sigaretta elettronica. I quali

Pagina 43

penna, titoli e qualifiche. Posta elettronica Attenzione: la comunicazione via computer riduce tempi e distanze e cancella d'un colpo anche le

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca