Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovendosi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Brevi considerazioni su Paul. 32 "33" ad ed. D.19.4.1.4: tra tradizione testuale e proposte emendative - abstract in versione elettronica

137179
Romano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessanti interrogativi, dovendosi in particolare meglio chiarire se trattasi, per così dire, di "estensione" (quasi) di "condictio re non secuta", o se

Le modifiche alla disciplina del procedimento di ingiunzione derivanti dalla c.d. riforma parametri - abstract in versione elettronica

138019
Vaccari, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2233 comma 1, c.c. che l'art. 636 c.p.c. (così dovendosi correttamente intendere il richiamo all'art. 634 c.p.c. che si legge nel provvedimento

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - "Cattolici e politica" ma ... quali cattolici? Per quale politica? - abstract in versione elettronica

138619
Fedeli, Alberto V. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovendosi individuare nell'oggi chi sono i "cattolici" e a quale "politica" essi dovrebbero aspirare. Si deve insomma riproporre il tema del laicato, della

Uccisione del congiunto, danno catastrofale, danno tanatologico e danno parentale: a che punto siamo? - abstract in versione elettronica

139221
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il danno, dovendosi, in tal caso, ammettere una legittimazione "iure successionis" in capo agli eredi. c) La lesione del rapporto parentale. Al fine

La legge n. 92/2012 ed il riordino degli ammortizzatori sociali: alla ricerca della riforma perduta - abstract in versione elettronica

139959
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello attuale. Pur dovendosi apprezzare lo sforzo verso la definizione di un insieme omogeneo di regole, il nuovo sistema rimane - per gli AA. - sotto

La normativa speciale sul reclutamento e sul trattamento economico del personale scolastico all'analisi della Cassazione. Dalla chiara enunciazione del divieto di conversione dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato al pericoloso "obiter dictum" sugli scatti biennali da riconoscersi nel periodo "lavorato" - abstract in versione elettronica

140239
Graziano, Palmira 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorsuale, e dovendosi ritenere la normativa speciale sul reclutamento a termine del personale scolastico conforme alle norme comunitarie, non sussiste il

Legato avente ad oggetto un "rapporto bancario" e conseguenze della mancanza dei beni che ne formano oggetto - abstract in versione elettronica

140467
Bellinvia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta non può che discendere da un'attenta analisi della volontà del "de cuius", dovendosi individuare il tipo di legato che viene in rilievo e la

Illegittimi gli accertamenti su base parametrica e statistica se non effettivamente riferibili al contribuente accertato - abstract in versione elettronica

141995
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomento autosufficiente, dovendosi invece inserire in un più ampio quadro probatorio.

Vendita di opera d'arte, violazione dell'impegno traslativo e nullità del contratto per illiceità del suo oggetto - abstract in versione elettronica

142813
Gabrielli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lecita ovvero illecita, dovendosi avere riguardo, per la sua qualificazione giuridica, alla complessiva economia del contratto nel quale quel bene si

Rapporto tra iscrivibilità a ruolo degli importi non contestati e decadenza dell'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

143869
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo parzialmente, non possa qualificarsi alla stregua di un accertamento definitivo, dovendosi attendere il passaggio in giudicato della sentenza.

Sull'art. 4, comma 2, della legge sulla cittadinanza la giurisprudenza incalza e il Governo (in parte) si adegua - abstract in versione elettronica

144021
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovendosi invece ritenere illegittima la diversa definizione regolamentare. La stessa prassi ministeriale - che alla luce della commentata

Cerca

Modifica ricerca

Categorie