Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determinando

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Brevi considerazioni su Paul. 32 "33" ad ed. D.19.4.1.4: tra tradizione testuale e proposte emendative - abstract in versione elettronica

137179
Romano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così chiaro: non determinando la consegna di cosa altrui il perfezionamento del contratto, non si potrà agire per l'adempimento, ma unicamente per la

Confisca per equivalente e sopravvenuto adempimento del debito tributario - abstract in versione elettronica

137403
Soana, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dopo la commissione del reato; pagamento che, pur non determinando l’estinzione del reato, esclude la possibilità di procedere alla confisca dei beni

Questioni risolte e questioni ancora controverse in tema di condanna per responsabilità aggravata ex art. 96 comma 3 c.p.c. - abstract in versione elettronica

137457
Esposito, Antonio Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, diretto a scoraggiare l'abuso del processo e preservare la funzionalità del sistema giustizia, determinando l'entità della condanna ex art. 96 comma

Il nesso eziologico nella previsione del rischio. Un esempio di causalità in una condizione suffragata da una legge statistica avente un basso coefficiente di copertura - abstract in versione elettronica

138449
Salvemme, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte dei soggetti summenzionati, abbiano tranquillizzato la medesima inducendola a restare in casa e non determinando una diminuzione del rischio.

Le tendenze regolatorie dell'"hate propaganda" in Canada tra attivismo della Corte suprema, tutela del multiculturalismo e dialogo giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

138489
Spigno, Irene 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio multiculturale, determinando così l'insorgere di una nuova tendenza regolatoria, capace di influenzare anche soluzioni giurisprudenziali adottate

Incentivi alle Reti di impresa nel settore del turismo - abstract in versione elettronica

138733
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

duraturi del mero concludersi del circuito finanziario, determinando - al minimo - una attenzione verso nuovi modelli organizzativi che potrebbero essere

Segnalazioni alla Centrale dei rischi e questioni di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

139507
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difatti che tali comunicazioni non avvengano nel rispetto dei presupposti che le legittimano, determinando in capo ai clienti bancari danni di cui viene

La giurisdizione sul contratto fra giurisdizione amministrativa e giurisdizione ordinaria: la disciplina del c.p.a. e i nuovi interrogativi - abstract in versione elettronica

141085
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attribuzione al giudice amministrativo della competenza a dichiarare l'inefficacia del contratto sta determinando nuove incertezze sul riparto di

Appalti: nozione di pubblico ufficiale e gara agli effetti della legge penale - abstract in versione elettronica

141403
Tombesi, Ambra Carla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti ad evidenza pubblica, determinando, quindi, un'evoluzione tanto del concetto di pubblico ufficiale previsto all'art. 357 c.p. quanto di quello

Il diritto di accesso nei locali aziendali - abstract in versione elettronica

142329
Bacchini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessanti questioni lavoristiche, determinando l'insorgenza di diritti e doveri in capo ai soggetti coinvolti. L'articolo si propone di analizzare le

Segnalazioni alla Centrale dei rischi e questioni di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

142343
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali comunicazioni non avvengano nel rispetto dei presupposti che le legittimano, determinando in capo ai clienti bancari danni di cui viene chiesto

Agenti provocatori, indagini "undercover" e diritto alla prova tra limiti di utilizzabilità interni e profili di internazionalizzazione - abstract in versione elettronica

143223
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piano disciplinare e penale, con ulteriori riflessi sul piano probatorio, determinando l'"induzione e l'incitamento al reato ... non solo la

La natura degli atti di nomina degli amministratori di società partecipate dallo Stato - abstract in versione elettronica

143419
Del Gatto, Sveva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla scelta dei soggetti con la maggiore esperienza e professionalità nel settore interessato, determinando nelle s.p.a. partecipate il superamento di

Mancato pagamento di rate di mutuo e segnalazione legittima in Centrale rischi - abstract in versione elettronica

143469
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni non avvengano nel rispetto dei presupposti che le legittimano, determinando in capo ai clienti bancari danni di cui viene chiesto il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie