Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deposito

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contraddittorio e questioni rilevabili d'ufficio. Riflessioni sulle pronunce "a sorpresa" alla luce del nuovo art. 101 comma 2 c.p.c. - abstract in versione elettronica

137167
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, un termine, non inferiore a venti e non superiore a quaranta giorni dalla comunicazione, per il deposito in cancelleria di memorie contenenti

Tutela cautelare d'urgenza, azioni costitutive e rilevanza della condotta del ricorrente - abstract in versione elettronica

137459
Cosentino, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"periculum in mora", il peculiare rilievo della condotta della parte ricorrente antecedente al deposito del ricorso.

Il deposito dell'appello in CTP "a mezzo posta", tra ambiguità semantiche, primato dello scopo e soluzioni "pretorie" paradossali - abstract in versione elettronica

137766
Scalinci, Costantino 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il deposito dell'appello in CTP "a mezzo posta", tra ambiguità semantiche, primato dello scopo e soluzioni "pretorie" paradossali

enucleato dalla giurisprudenza delle Corti Superiori, sol perché depositato a mezzo del servizio postale. La Cassazione individua il tempo di quel deposito

Formalismo e (discutibili) limitazioni all'esercizio dell'attività del difensore della parte civile - abstract in versione elettronica

137869
Squarcia, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di cassazione, la formalità del deposito in udienza della dichiarazione di costituzione di parte civile, al fine di divenire parte

Tardivo deposito della documentazione ipocatastale ex art. 567 c.p.c.: termine per il rilievo della decadenza - abstract in versione elettronica

137936
Maiolati, Tiziana 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tardivo deposito della documentazione ipocatastale ex art. 567 c.p.c.: termine per il rilievo della decadenza

deposito della documentazione ipocatastale, analizzando altresì i provvedimenti che il Giudice adito è chiamato ad adottare quando l'eccezione di

Le Sezioni unite sul controllo del contenuto della corrispondenza di persona ristretta in un istituto penitenziario - abstract in versione elettronica

137971
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deposito e di eventuale riesame del provvedimento acquisitivo; sia nei confronti dei detenuti, rispetto ai quali, proprio per la loro speciale condizione

Procedimento adottivo e partecipazione dei genitori - abstract in versione elettronica

138819
Damiani, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza in camera di consiglio e provvede al deposito della stessa in cancelleria, entro quindici giorni dalla pronuncia. La sentenza è notificata

Le Sezioni Unite sul posteggio del veicolo nelle aree a gestione pubblica locale: il gestore non risponde del furto - abstract in versione elettronica

139029
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figura di parcheggio priva di tale obbligo, assimilabile ad un contratto atipico di deposito con fonte diretta nella legge; c) mandava esente da

Autonomia statutaria e libro dei soci nella s.r.l.: dalla (re)introduzione convenzionale all'applicazione differenziata del regime di legittimazione - abstract in versione elettronica

139563
Kutufà, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le criticità della scelta legislativa di sopprimere il libro dei soci e di attribuire funzione legittimante al deposito dell'atto di trasferimento

L'evoluzione della legislazione italiana nel settore dell'energia elettronucleare nell'era della "Green Economy": il futuro del "nucleare civile" dopo Fukushima - abstract in versione elettronica

139757
Colella, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruzione di nuove centrali, di sistemi di stoccaggio e di deposito dei rifiuti radioattivi. Tuttavia dopo l'incidente verificatosi in Giappone a

La Consulta parifica le notifiche degli avvisi di accertamento e delle cartelle di pagamento a soggetti "relativamente" irreperibili - abstract in versione elettronica

140645
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, qualora non sia possibile recapitare l'atto per irreperibilità "relativa", non potrà più limitarsi ad affiggere l'avviso di deposito nell'albo del

Contratto di parcheggio stipulato dall'albergatore e responsabilità "ex recepto" - abstract in versione elettronica

141125
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deposito e, in particolare, del regime della responsabilità "ex recepto". L'A. evidenzia che questo particolare regime non riguarda tutti i contratti aventi

Il nuovo processo di telematizzazione delle operazioni doganali - abstract in versione elettronica

141365
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attivo, ammissione temporanea e introduzione in deposito, ora tutte firmate digitalmente. In particolare, per la procedura ordinaria, con

La Consulta parifica le notifiche di accertamenti e cartelle a soggetti ''relativamente'' irreperibili - abstract in versione elettronica

141737
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affiggere l'avviso di deposito nell'albo del Comune e neppure più basterà che lo stesso invii al destinatario una raccomandata a.r. per informarlo di

Agevolabili le prestazioni sui beni non materialmente introdotti nei depositi IVA - abstract in versione elettronica

141761
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giacenza dei beni nel deposito e senza l'obbligo di scaricare la merce dal mezzo di trasporto. Il nuovo intervento normativo è importante perché, da un

Diritti di credito, fondi comuni di investimento e comunione legale - abstract in versione elettronica

141799
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione ad una cooperativa edilizia a contributo erariale, o da un deposito bancario. Il presente commento tenta di effettuare una sommaria rivisitazione

Disciplina della riduzione del capitale per perdite in caso di presentazione di domanda di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

141829
Ariani, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa alla sospensione degli obblighi di cui agli artt. 2447 e 2482 ter c.c. in caso di deposito di una domanda di concordato preventivo, esamina

Nullità della citazione, ''errores in procedendo'' ed accesso diretto della Corte di Cassazione agli atti del procedimento - abstract in versione elettronica

141861
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al deposito del ricorso.

La notificazione delle cartelle di pagamento per i destinatari ''relativamente irreperibili'' dopo il ''grande arresto'' della Consulta - abstract in versione elettronica

141867
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti relativamente irreperibili, debba essere eseguita ai sensi dell'art. 140 c.p.c. che impone, prima del deposito dell'atto, l'affissione

Chiarimenti sull'imposta di bollo applicabile alle comunicazioni sui rapporti e sui prodotti finanziari - abstract in versione elettronica

142107
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, amministrazione, deposito, gestione o altro stabile rapporto, ad eccezione delle polizze di assicurazione finanziarie e dei buoni fruttiferi postali.

La territorialità delle cessioni di beni in regime doganale di sospensione - abstract in versione elettronica

142119
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'', nella specie vincolati al doppio regime del deposito doganale e del perfezionamento attivo, come territorialmente rilevanti, eventualmente detassate

Ammissione del credito al passivo e successiva revocatoria - abstract in versione elettronica

142187
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., successivamente all'apertura della procedura e, soprattutto, alla formazione e al deposito in Tribunale dello stato passivo.

Il concordato preventivo ''sospende'' la disciplina della riduzione del capitale per perdite - abstract in versione elettronica

142411
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare interesse è la previsione legislativa che, sostanzialmente, equipara il deposito della domanda di concordato o della richiesta di omologazione

Questioni minime in tema di recesso dei soci di società di capitali - abstract in versione elettronica

142765
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, le forme per il deposito nella sede sociale delle azioni, per le quali il loro titolare ha dichiarato di voler recedere, nonché le forme per la

Le disposizioni in materia di giustizia - abstract in versione elettronica

142905
Finocchi Ghersi, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedono disposizioni relative alle notifiche e al deposito degli atti.

Valore doganale e onere della prova nell'applicazione della ''first sale rule'' per le merci in deposito - abstract in versione elettronica

143108
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valore doganale e onere della prova nell'applicazione della ''first sale rule'' per le merci in deposito

. ''first sale'', utilizzata anche in regime di deposito. Con una decisione piuttosto favorevole ai contribuenti, la Suprema Corte decide nel senso che

Valida la notifica al familiare anche in caso di presenza occasionale presso la dimora del contribuente - abstract in versione elettronica

143327
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È condivisibile la sentenza della Corte di cassazione n. 7714 del 2013, laddove ammette il deposito in appello di un documento recante dichiarazioni

Legge straniera e norme di diritto internazionale privato. Ambito di applicazione - abstract in versione elettronica

143463
Petrella, Veronica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marito (29 dicembre 2010) dalla data di deposito della domanda (6 febbraio 2012).

Il furto di beni in deposito non esclude la nascita dell'obbligazione doganale - abstract in versione elettronica

143658
Massari, Paolo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il furto di beni in deposito non esclude la nascita dell'obbligazione doganale

Secondo la sentenza della Corte di giustizia UE [Unione Europea] relativa alla "causa C-273/12" il "furto" di beni vincolati al regime del "deposito

Il quadro RW tra obblighi di indicazione ed esoneri oggettivi - abstract in versione elettronica

143859
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziarie e patrimoniali immesse in rapporti di custodia, deposito, amministrazione e gestione nonché quelle nelle quali l'intermediario finanziario

L'inammissibilità del concordato preventivo con riserva - abstract in versione elettronica

144131
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pendenti alla data di presentazione della domanda, dell'inosservanza del termine concesso dal tribunale per il deposito della proposta, del piano e

Percentuali e tempi di realizzo nel concordato preventivo e controllo del tribunale - abstract in versione elettronica

144417
Giurdanella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società debitrice, già in liquidazione prima del deposito della domanda concordataria, tenendo conto dell'evoluzione giurisprudenziale fino alla

Ammesso il deposito del reclamo/ricorso prima dei termini per sospendere l'efficacia esecutiva dell'atto impositivo - abstract in versione elettronica

144670
Pistolesi, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammesso il deposito del reclamo/ricorso prima dei termini per sospendere l'efficacia esecutiva dell'atto impositivo

È corretto sostenere che il deposito "ante tempus" del reclamo/ricorso presso la Commissione tributaria provinciale non determina l'inammissibilità

Deposito del marchio del licenziante e autotutela del licenziatario - abstract in versione elettronica

144690
Martorana, Matteo Luca 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deposito del marchio del licenziante e autotutela del licenziatario

commentata si segnala per aver ampliato la casistica dei pregiudizi che costituiscono presupposto essenziale per contestare il deposito del marchio in

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

346033
AA. VV. 4 occorrenze

UH-OH! DAL DEPOSITO ARRIVANO VIBRAZIONI NEFASTE!

... TORNERÒ AL DEPOSITO E GLI RACCONTERÒ TUTTO A VOCE!

NEL PARCO VICINO AL DEPOSITO, COME TUTTE LE MATTINE!

“ERAVAMO GIÀ RIUSCITI A ENTRARE NEL DEPOSITO DI PAPERONE...”

Cerca

Modifica ricerca