Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convincimento

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Profili critici del sequestro "per equivalente" nel procedimento penale tributario - abstract in versione elettronica

139007
Biscardi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del supporto al convincimento del giudice penale.

L'attività notarile fra constatazione di fatti, verbalizzazione di dichiarazioni testimoniali, prova prima del processo e delega all'assunzione della prova (testimoniale) - abstract in versione elettronica

139703
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità per il giudice civile di fondare il proprio convincimento (anche) su prove atipiche, riconoscendo a queste ultime, per l'appunto, l'efficacia

Bilanciamento di interessi, discrezionalità amministrativa e aree marine protette: un caso neozelandese - abstract in versione elettronica

139759
Tani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della proposta e che non si formò il convincimento sulla base di informazioni sufficienti rispetto ad alcune questioni chiave, inclusi gli effetti della

La natura della revoca del porto d'armi - abstract in versione elettronica

139787
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto di divieto è sufficiente il convincimento dell'Amministrazione in ordine alla possibilità che il detentore abusi dell'autorizzazione.

La prescrizione come ''rimedio civile": profili di ragionevolezza dell'istituto - abstract in versione elettronica

141129
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione, convalidano il convincimento che anche l'istituto in parola attraversa oggi quella stagione di "crisi della fattispecie" già riferita dalla

Le dichiarazioni di terzi sono elementi indiziari liberamente valutabili dal giudice tributario - abstract in versione elettronica

142147
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidata giurisprudenza di legittimità. Il giudice tributario è tenuto a valutare i suddetti elementi, secondo il proprio libero convincimento, ponendo

Nei gravi indizi cautelari la prova critica richiede la "concordanza"? - abstract in versione elettronica

144245
Torre, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del fatto da cui trarre il convincimento. Questa sentenza segna il passo di un timido ma fondamentale avvicinamento verso uno statuto normativa della

Cerca

Modifica ricerca

Categorie