Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conosciuto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dalla gratuità alla presunzione di onerosità. Considerazioni sul contratto di mandato alla luce di recenti studi - abstract in versione elettronica

137149
Coppola Bisazza, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuristi classici nell'ambito dei contratti consensuali, era già conosciuto nel IV-III sec. a.C., in connessione al graduale incremento dei traffici e dei

La "Yakuza" e il blocco dei beni da parte americana - abstract in versione elettronica

137223
Durante Mangoni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si sviluppano di seguito elementi di analisi e valutazione sul fenomeno - poco conosciuto e spesso trascurato - della malavita organizzata nipponica

Il diritto degli omosessuali di vivere liberamente una condizione di coppia - abstract in versione elettronica

138817
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di matrimonio. L'ordinamento giuridico italiano ha conosciuto finora, e conosce attualmente un'unica fattispecie integrante il matrimonio come atto: il

L'evoluzione della legislazione italiana nel settore dell'energia elettronucleare nell'era della "Green Economy": il futuro del "nucleare civile" dopo Fukushima - abstract in versione elettronica

139757
Colella, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La storia dell'energia nucleare ha conosciuto in Italia diverse fasi. La prima, conosciuta come "fase eroica" degli inizi (1946 - 1963), la seconda

Il decreto "del fare" (d.l. n. 69/2013) e le modifiche alla disciplina sulla riscossione delle entrate locali - abstract in versione elettronica

139807
Debenedetto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.l. n. 69/2013, meglio conosciuto come "decreto del fare", il Governo ha inteso tutelare beni fondamentali, come l'abitazione principale e i

Analisi e riflessioni in tema di responsabilità amministrativa, società a partecipazione pubblica e riparto fra le giurisdizioni - abstract in versione elettronica

140125
Antonioli, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità amministrativa ha conosciuto un ampliamento crescente e progressivo. Ha dilatato i suoi confini, prima, mediante l'estensione della

Le opere di compensazione - abstract in versione elettronica

140319
Karrer, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opere (Via) e di programmi di opere (Vas), esse hanno conosciuto uno sviluppo considerevole in termini qualitativi e quantitativi, con importanti

Responsabilità precontrattuale e obbligo d'informazione - abstract in versione elettronica

141435
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reticenti, fornendo alla controparte ogni dato rilevante, conosciuto o conoscibile con l'ordinaria diligenza ai fini della stipulazione del contratto

Il nuovo quadro normativo della responsabilità solidale negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

142559
Maiellaro, Giuseppe Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conosciuto, nel corso del 2012, una ulteriore e sensibile evoluzione, addivenendo ad un nuovo e mutato assetto che, se per alcuni versi appare

Causalità e malattie con processo eziologico ignoto: un problema scientifico - abstract in versione elettronica

144243
Ferro, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattore conosciuto o conoscibile. La stessa rilevanza condizionale della condotta antidoverosa rimane a livello meramente ipotetico e, dunque

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190486
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che sia gli uomini sia le donne apprezzano nel partner appena conosciuto il rispetto delle buone maniere. Proprio nel momento delicato che stiamo

Pagina 12

riuscita della conversazione. Il cacciatore di consulenze gratuite. Di norma lo individuate così: lo hai appena conosciuto, sei appena passato al tu

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca