Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: congiunti

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Risvolti risarcitori della fine di una vita. Danni da uccisione e integralità del risarcimento - abstract in versione elettronica

137503
Dini, Carolina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Supremo Collegio, relativa al risarcimento dovuto "iure proprio" e "iure hereditario" ai congiunti di un giovane deceduto poche ore

Il permesso di "necessità" nell'ordinamento penitenziario - abstract in versione elettronica

137751
Orlandi, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico, insieme agli stretti congiunti, di un'opera letteraria di un autore in stato di detenzione non possa costituire un "evento familiare di

Smarrimento della salma: quale danno risarcibile? - abstract in versione elettronica

138057
Cugno Garrano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lesione dei c.d. diritti di sepolcro, primario e secondario, determina in capo ai congiunti del defunto il diritto al risarcimento del danno.

Interpretazione del massimale nella assicurazione volontaria e prossimi congiunti: metodo e criticità - abstract in versione elettronica

138284
Giusti, Massimiliano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interpretazione del massimale nella assicurazione volontaria e prossimi congiunti: metodo e criticità

La sentenza in commento permette di affrontare il tema dell'estensione del massimale ai prossimi congiunti della vittima di un sinistro in ambito di

A proposito della responsabilità della casa di riposo verso i congiunti del degente - abstract in versione elettronica

138294
Floris, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito della responsabilità della casa di riposo verso i congiunti del degente

Uccisione del congiunto, danno catastrofale, danno tanatologico e danno parentale: a che punto siamo? - abstract in versione elettronica

139221
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Risarcibilità del danno in favore dei congiunti. Il risarcimento del danno, sia patrimoniale che non patrimoniale, derivante dalla morte "ex

Danni da uccisione e responsabilità dell'ente organizzatore di eventi sportivi - abstract in versione elettronica

139895
Ballerini, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si pongono le seguenti questioni: a) Se i congiunti della persona deceduta a causa del fatto illecito altrui abbiano diritto al risarcimento dei

La convivenza, discutibile condizione essenziale, fissata dalla Cassazione, per il riconoscimento del danno anche non patrimoniale da uccisione, a determinati congiunti - abstract in versione elettronica

140640
Strobel, Daniele; Ogliari, Valentina 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinati congiunti

riconoscimento del danno da perdita parentale da uccisione "ex delicto" a congiunti che non si trovino nella sfera della famiglia nucleare, non abbia

Le Sezioni Unite sui diritti di uso e abitazione spettanti al coniuge superstite - abstract in versione elettronica

142927
Ridella, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei problemi in esame, la posizione successoria nettamente privilegiata del coniuge del defunto rispetto agli altri congiunti.

L'esumazione della salma nei giudizi di stato: diritto all'identità biologica ''versus'' volontà del defunto (ma non dei prossimi congiunti) - abstract in versione elettronica

143022
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esumazione della salma nei giudizi di stato: diritto all'identità biologica ''versus'' volontà del defunto (ma non dei prossimi congiunti)

Ancora sul disastro di Ustica: responsabilità omissiva, attività pericolosa e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

144065
Manetti, Micol 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, limitando la legittimazione ''iure proprio'' dei congiunti superstiti al danno da perdita del rapporto parentale, ribadisce come la trasmissibilità ''iure

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180702
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbraccio ai congiunti del defunto. Chissà perché, la fatidica domanda «che cosa mi metto?» non viene mai alla mente prima di un funerale, eppure è

Pagina 198

Cerca

Modifica ricerca