Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confrontarsi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Illeciti commessi mediante la rete Internet e criteri di collegamento della competenza territoriale in materia civile - abstract in versione elettronica

137611
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza, chiamata a confrontarsi con la delicata problematica dell'individuazione del "forum commissi delicti" per le ipotesi di

Proporzionalità, adeguatezza e gradualità in tema di sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

137725
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione è tornata a confrontarsi con il problema dell'applicabilità dei principi di proporzionalità, adeguatezza e gradualità alla

Dell'impossibilità sopravvenuta di ripetizione dell'atto dichiarativo. Alla ricerca di un punto di equilibrio tra la tutela del diritto al confronto e l'esigenza di non dispersione dei mezzi di prova ... Ancora qualche riflessione dopo la sentenza a Sezioni unite n. 27918/2010 - abstract in versione elettronica

137727
Scordamaglia, Irene 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio del contraddittorio si estrinseca nel metodo dialettico nella formazione della prova e nel diritto dell'accusato di confrontarsi con il

Quale status per il dichiarante "concorrente", "connesso" o "collegato" nei cui confronti è stata disposta l'archiviazione? - abstract in versione elettronica

139013
Arasi, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso un bilanciamento, dei principi costituzionali che permeano il sistema, innanzitutto del diritto al silenzio e del diritto di confrontarsi

La stima del tasso di rendimento privo di rischio nella valutazione d'azienda - abstract in versione elettronica

139077
Foti, Giuseppe N. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In contesti di crisi dei mercati finanziari, il professionista incaricato di valutazioni d'azienda è chiamato a confrontarsi con condizioni di

Omosessualità e diritto penale in Occidente: profili storici di decriminalizzazione e problematiche aperte - abstract in versione elettronica

139355
Falcetta, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesbiche, con cui il legislatore è chiamato a confrontarsi: nonostante l'omosessualità non sia più un reato, in Occidente non si è ancora realizzata

L'abuso del diritto nella legge di registro tra principi veri e principi asseriti - abstract in versione elettronica

139999
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposto che anche i principi, non solo le norme scritte, devono confrontarsi con le regole imperative della nostra Carta e, possibilmente, superare

Mare territoriale e nuovi interessi energetici - abstract in versione elettronica

140325
Martini, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di difficile ricomposizione in concreto. Il nuovo interesse allo sfruttamento di spazi marini in esclusiva deve necessariamente confrontarsi con

Un altro miracolo economico? Il mercato del lavoro tedesco e la grande recessione - abstract in versione elettronica

140381
Rinne, Ulf; Zimmermann, Klaus F. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

usciva gravemente danneggiata, e nonostante dovesse confrontarsi con la più rapida crescita delle economie dei restanti paesi. Durante la grande

L'ipostasi del Presidente della Repubblica e le difficoltà di una ricostruzione unitaria - abstract in versione elettronica

140793
Testa, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle più recenti evoluzioni. Senza voler fornire risposte definitive, lo sforzo è quello di rifiutare formule stereotipate per confrontarsi invece

Le riforme costituzionali: obiezioni procedurali e sostanziali e (poco edificanti) posizioni "ideologiche" - abstract in versione elettronica

140795
Poggi, Annamaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il tema con cui ogni costituzionalista deve confrontarsi, e cioè la "concezione" della Costituzione.

Immissioni intollerabili: quando Mozart fa male alla salute - abstract in versione elettronica

141431
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una tutela incisiva ed efficace di diritti fondamentali ben diversi da quelli dominicali. Essa presenta, tuttavia, la necessità di confrontarsi con

Differito ad aprile 2013 il debutto del TARES tra novità e dubbi - abstract in versione elettronica

141763
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impraticabilità immediata di ulteriori modifiche legislative, è con questo assetto che operatori e interpreti dovranno confrontarsi.

Quali rimedi per il contribuente fallito di fronte all'inerzia del curatore nella impugnazione degli atti? - abstract in versione elettronica

142389
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali devono costantemente confrontarsi gli operatori. La sentenza della Corte di cassazione n. 22437 del 2012 fornisce l'occasione per riflettere in

Posizione dominante nel mercato farmaceutico, tra concorrenza sui meriti e difesa della proprietà intellettuale - abstract in versione elettronica

142539
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'impresa dominante, tenuta a confrontarsi con i "competitors" - nel caso di specie, aziende genericiste - applicando soltanto azioni e metodi

Riflessioni sulla motivazione della sentenza e sulla sua (in)controllabilità in cassazione - abstract in versione elettronica

143441
Sassani, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi di quanti ne risolva, sicché rifiuta di confrontarsi con i veri problemi in gioco chi sostiene che poco o nulla sarebbe cambiato. La

Società di persone, diritti di credito e comunione legale - abstract in versione elettronica

143923
Falconi, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni in società di persone, porta necessariamente a confrontarsi con l'esigenza di operare un corretto bilanciamento - sotteso alla disciplina della

Causalità e malattie con processo eziologico ignoto: un problema scientifico - abstract in versione elettronica

144243
Ferro, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito a non arrestarsi ad un giudizio di idoneità astratta della sostanza a produrre quel tipo di malattia (causalità generale) ma a confrontarsi con

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190486
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fronte a situazioni critiche. «Leggere» e conoscere meglio i nostri commensali è l'ideale per chi deve confrontarsi su questioni di lavoro, ma ancor

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca