Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condanne

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'eccessiva durata del processo e il risarcimento del danno: la legge Pinto tra stalli applicativi e interventi riformatori - abstract in versione elettronica

137485
Azzalini, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema dell'eccessiva durata dei processi italiani si presenta come una questione di perenne attualità, resa manifesta da continue condanne

La fine ingloriosa, ma inevitabile, di una manifesta irragionevolezza: la Consulta "lima" il divieto di prevalenza delle attenuanti sulla recidiva reiterata - abstract in versione elettronica

138177
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infine, sul versante dell'efficacia retroattiva della sentenza quanto alla sorte delle condanne passate in giudicato che hanno deciso sugli stessi

Recidiva ed estinzione della pena pregressa per esito positivo dell'affidamento in prova - abstract in versione elettronica

138199
Faldi, Francesco; Degl'Innocenti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione la regola generale dettata dall'art. 106, comma 1, c.p. secondo cui ai fini della recidiva si deve tener conto delle condanne per le quali è

"Cause e mezzi" della medicina difensiva: riflessioni medico-legali - abstract in versione elettronica

138671
Paliero, Valeria; Randazzo, Francesco; Danesino, Paolo; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allarmismi e condanne. Tale atteggiamento di sfiducia nei confronti dei medici ha trovato la sua massima espressione nella recente e imponente

Mutamento di giurisprudenza e revoca del giudicato: a proposito dell'art. 6(3) t.u. imm - abstract in versione elettronica

142445
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertanto essere revocate le condanne per il predetto reato, pronunciate nei confronti degli stranieri irregolari e passate in giudicato: tanto quelle

Le dichiarazioni dei testi ''assenti'': criteri di valutazione e giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

142857
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

censurato alcune condanne dove la prova esclusiva o determinante era costituita dalle dichiarazioni di testi assenti nel dibattimento, in una più

Art. 2059 c.c. e art. 96, terzo comma, c.p.c.: riflessioni sulle funzioni della r.c. - abstract in versione elettronica

143195
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzo comma dell'art. 96 c.p.c., suggerisce alcune riflessioni sulla funzione attribuita a tali condanne. Pare evidente, in entrambe, un intento ''lato

L'art. 114, comma 4, lett. e) c.p.a.: tra danni punitivi e sanzioni civili indirette - abstract in versione elettronica

143689
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"facere" fungibile o infungibile, ma anche di condanna a un dare dei beni fungibili e infungibili e, pertanto, anche alle condanne di pagamento di somme di

Sulla responsabilità aggravata nel processo tributario: rapporto tra condanne ai sensi del primo e terzo comma dell'art. 96 c.p.c. - abstract in versione elettronica

143700
Dalla Bontà, Silvana 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla responsabilità aggravata nel processo tributario: rapporto tra condanne ai sensi del primo e terzo comma dell'art. 96 c.p.c.

cumulo delle due condanne, ai sensi del primo e terzo comma dell'art. 96 c.p.c. (rispettivamente, al risarcimento dei danni della parte che abbia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie