Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunitari

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi ricostruttivi dell'"imposizione sul turismo": opportunità e limiti nel contesto del c.d. federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

137429
La Scala, Agostino Ennio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della compatibilità con i principi comunitari.

Il principio di legalità in recenti pronunce della Corte di cassazione penale - abstract in versione elettronica

137541
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatività dei principi comunitari nell'ordinamento interno. Le pronunce, del tutto persuasive, dimostrano come l'autorevolezza ed il ruolo nomofilattico

I servizi pubblici locali italiani raccontati agli argentini - abstract in versione elettronica

137837
Tassone, Antonio Romano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quindi, sono intervenuti, prima, gli organismi comunitari che hanno circoscritto l'utilizzo dell'"in house providing", quindi, il governo nazionale

Requisiti cumulabili e requisiti non frazionabili - abstract in versione elettronica

138025
Adami, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi comunitari in tema di ATI [Associazioni Temporanee di Imprese].

Contributo sulla definizione di "pubblica amministrazione" rilevante per l'applicazione delle disposizioni in tema di finanza pubblica - abstract in versione elettronica

138215
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione delle disposizioni in tema di finanza pubblica. Quest'ultima è una definizione mutuata dai regolamenti comunitari e comporta problemi di

Concorrenza ed evidenza pubblica nel sistema degli accreditamenti sanitari tra regole nazionali e assetti comunitari - abstract in versione elettronica

138248
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concorrenza ed evidenza pubblica nel sistema degli accreditamenti sanitari tra regole nazionali e assetti comunitari

Brevi osservazioni sui limiti della teoria classica dell'atto confermativo e sulle conseguenze sul regime impugnatorio - abstract in versione elettronica

138339
Pozzani, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce delle riforme normative del procedimento e del processo amministrativo nonché dei principi comunitari di affidamento e proporzionalità, si

Autonomia procedimentale ed autonomia processuale degli Stati membri nel processo d'integrazione in Europa. Le esperienze italiana e francese - abstract in versione elettronica

138493
Zammartino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'interpretazione delle norme comunitarie, sia in tema d'interpretazione delle disposizioni interne in conformità agli obblighi comunitari.

I fondi strutturali alla luce della programmazione 2007-2013 - abstract in versione elettronica

138717
Bruno, Pasquale Guglielmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regolamenti comunitari attuativi di una "Programmazione Regionale Unitaria" e nella Politica di Coesione economica e sociale, a sostegno della riduzione del

La genesi di una rappresentanza sovranazionale: la formazione dei gruppi politici all'Assemblea comune della Ceca (1952-1958) - abstract in versione elettronica

138869
Guerrieri, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei funzionari comunitari. E i gruppi politici svolsero un ruolo essenziale in occasione del passaggio, nel marzo 1958, dalla Assemblea comune della

I principi comunitari nell'esperienza del giudice tributario. La cooperazione della giurisprudenza nazionale nella applicazione del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

139712
Miccinesi, Marco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi comunitari nell'esperienza del giudice tributario. La cooperazione della giurisprudenza nazionale nella applicazione del diritto

tributario nazionale di disapplicare le norme nazionali che siano in contrasto con le libertà ed i principi comunitari. Il contributo mette in luce come

La bonifica dei siti contaminati e l'effettività dei principi di precauzione, prevenzione, tutela del diritto alla salute, solidarietà e responsabilità - abstract in versione elettronica

139735
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indispensabile di una vita salubre. I principi comunitari di prevenzione e precauzione orientano le politiche ambientali dei singoli Stati membri dell'Unione

L'evoluzione della legislazione italiana nel settore dell'energia elettronucleare nell'era della "Green Economy": il futuro del "nucleare civile" dopo Fukushima - abstract in versione elettronica

139757
Colella, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", che vedrà l'agenda politica ed istituzionale dedicare attenzione (nel prossimo futuro, anche nel rispetto degli impegni comunitari) alla gestione dei

I diritti sociali nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

140267
Guazzarotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come già accaduto nei confronti dei cittadini non comunitari. Ulteriori evoluzioni capaci di rendere la giurisprudenza CEDU una fonte più ricca di

Sulla fortetizzazione del risarcimento in caso di conversione del contratto a termine - abstract in versione elettronica

140395
Putaturo Donati, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincoli ordinamentali interni e comunitari.

La quantificazione del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

140633
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalità e di compatibilità con i principi comunitari. Per i pregiudizi non patrimoniali non biologici non è stata attivata alcuna forma di

Strategie di competitività nel sistema agroalimentare in funzione della nuova PAC (imprenditori agricoli alla riscoperta della "food security") - abstract in versione elettronica

140799
Tommasini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinario patrimonio, economico e sociale, di cui l'agricoltura può giovarsi nell'accesso ai mercati comunitari ed internazionali. E così, la

Asimmetria variabile dei rimborsi IVA: la ''liaison'' nel recupero dell'IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

141061
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento coattivo, andando così oltre l'interpretazione offerta dalla Corte di giustizia. Secondo i giudici comunitari, l'obbligo di rimborso posto

L'imposta sulle attività detenute all'estero si adegua ai principi comunitari - abstract in versione elettronica

141310
Miele, Luca; Russo, Valeria 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta sulle attività detenute all'estero si adegua ai principi comunitari

di rendere conforme la normativa interna ai principi comunitari. Si tratta di modifiche che, in linea generale, determinano effetti positivi per i

I parametri di valutazione di gravità degli inadempimenti contributivi e previdenziali al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

141459
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). Lo scritto analizza gli argomenti addotti dal TAR, anche alla luce dei principi desumibili dagli indirizzi giurisprudenziali comunitari e le

Decorrenza dei requisiti di non commercialità dell'attività per l'esenzione IMU agli enti non profit - abstract in versione elettronica

141789
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati imposti dal dovere di dare un'interpretazione conforme ai principi comunitari. Con la risoluzione n. 1/DF del 2013, il Dipartimento

Il ''cambio-vani'' all'attenzione dei giudici comunitari - abstract in versione elettronica

142134
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ''cambio-vani'' all'attenzione dei giudici comunitari

I labili confini fra la libera prestazione di servizi ed altri principi comunitari - abstract in versione elettronica

142254
Tortini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I labili confini fra la libera prestazione di servizi ed altri principi comunitari

Reato di contrabbando e unitarietà dell'IVA - abstract in versione elettronica

142431
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosce, così, carattere di unitarietà all'IVA, anche nel rispetto dei principi comunitari di neutralità e di divieto di doppia imposizione espressi

La natura sanzionatoria dell'indennità di mora per ritardato versamento delle accise - abstract in versione elettronica

142435
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticamente, considerando la natura dell'indennità di mora alla luce dei principi costituzionali e comunitari, nonché dell'evoluzione storico

Evidenza pubblica e associazioni di volontariato: l'onerosità della convenzione va valutata in termini comunitari - abstract in versione elettronica

143364
Reggio D'Aci, Andrea 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Evidenza pubblica e associazioni di volontariato: l'onerosità della convenzione va valutata in termini comunitari

- per la verifica di compatibilità con i fondamentali principi comunitari di libera concorrenza, parità di trattamento e non discriminazione di cui

Formalismi e verifica delle offerte anomale - abstract in versione elettronica

143673
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi comunitari in materia. A riguardo si può osservare l'orientamento nazionale a limitare la discrezionalità del potere dell'amministrazione pubblica

Il "transfer pricing" nei finanziamenti "intercompany" - abstract in versione elettronica

144617
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"clausola antielusiva", in linea con i principi comunitari in tema di abuso del diritto. L'abuso del diritto e, più in generale, l'elusione fiscale

Prove della esportazione alternative al DAU e ai "risultati di uscita" - abstract in versione elettronica

144625
Armella, Sara; Baldi, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni fornite dai giudici comunitari, secondo i quali la reale ricorrenza dei requisiti del sistema IVA non può essere ingiustificatamente compressa

Concessioni di servizi: è illegittima la clausola del "marchio unico" - abstract in versione elettronica

144651
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitari e nazionali in materia di appalti, devono imprescindibilmente rispettare un criterio di proporzionalità rispetto all'oggetto della concessione

La "divulgazione" dei disegni e modelli comunitari - abstract in versione elettronica

144682
Sanna, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "divulgazione" dei disegni e modelli comunitari

novità e carattere individuale, ai fini della costituzione del diritto sui disegni e modelli comunitari non registrati, e nella fase di accertamento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie