Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compilazione

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La definizione celsina del diritto nel sistema giustinianeo e la sua successiva rimozione dalla scienza giuridica: conseguenze persistenti in concezioni e dottrine del presente - abstract in versione elettronica

137143
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'autore delinea la menzionata rimozione. Nel sistema della compilazione giustinianea gli elementi enunciati nella definizione celsina (artificialità

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato che si trae dalla casistica giurisprudenziale restituita nella Compilazione, infatti, è l'assenza di qualsiasi ipotesi di estensione dell'"actio

Appunti sui bilanci di liquidazione - abstract in versione elettronica

138387
Niccolini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettati per la compilazione delle tavole contabili di una società "in going concern". Quanto al bilancio finale, se ne segnalano le peculiarità, in

Approvato il modello per la prima dichiarazione IMU - abstract in versione elettronica

141293
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demandata dal legislatore alle istruzioni ministeriali per la compilazione del modello. L'impostazione adottata in linea di principio dal Ministero

Dubbi sulla praticabilità della procedura alternativa alla carta carburante - abstract in versione elettronica

141335
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal D.L. n. 70/2011, che dispone l'esonero dalla compilazione della carta carburante nel caso in cui gli acquisti siano eseguiti esclusivamente

IVA per cassa e fatturazione tra adeguamento alla normativa UE e prescrizioni solo nazionali - abstract in versione elettronica

141703
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poi con le nuove regole di compilazione delle fatture e con l'istituzione della fattura semplificata. Le nuove disposizioni non si limitano però a

Le istanze di rimborso per l'IRAP sul costo del lavoro non dedotta integralmente - abstract in versione elettronica

141745
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate 17 dicembre 2012 e le istruzioni per la compilazione dell'istanza di rimborso delle

Regime IVA per cassa tra modalità applicative e indicazione nel modello IVA 2013 - abstract in versione elettronica

142407
Portale, Renato; Romano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 2012, ha considerato opportuno esercitare l'opzione a partire dal 2012. In questo caso si devono seguire regole particolari per la compilazione

Le cause di disapplicazione per le società in perdita sistematica in UNICO 2013 - abstract in versione elettronica

142641
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In sede di compilazione di UNICO 2013 le società in perdita sistematica devono porre particolare attenzione alla compilazione del prospetto per la

Istanza correttiva per la deduzione dell'IRAP dalle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

142691
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della compilazione di UNICO 2013. È stato, inoltre, stabilito che è possibile presentare un'istanza correttiva al fine di correggere eventuali errori

La deduzione dell'IRAP dalle imposte sui redditi al debutto in dichiarazione - abstract in versione elettronica

143093
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costo del personale si applica per la prima volta in UNICO 2013. Le istruzioni per la compilazione della dichiarazione dei redditi hanno recepito questa

Le regole di deduzione per il personale e di diretta rilevanza dei dati di bilancio si aggiornano nel Mod. IRAP 2013 - abstract in versione elettronica

143095
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur a fronte di una sostanziale invarianza delle regole, si registrano novità per la compilazione del Mod. IRAP [Imposta regionale sulle attività

La tassazione di terreni e fabbricati in UNICO 2013 - abstract in versione elettronica

143097
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compilazione del modello UNICO 2013. In particolare, ci si riferisce all'introduzione del principio di alternatività IMU - IRPEF [Imposta sul reddito

Società di comodo e beni ai soci: i chiarimenti di Assonime - abstract in versione elettronica

143791
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare Assonime n. 17 del 2013 ha esaminato alcune problematiche che si pongono per la compilazione di UNICO 2013 in materia di società di

La comunicazione dei finanziamenti dei soci: nuovo adempimento da chiarire - abstract in versione elettronica

144271
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"modello" di comunicazione è, però, "identico" ed in alcuni casi risulta "problematica" la "compilazione" dei "campi comuni". Appare, pertanto, auspicabile

Spesometro e altre comunicazioni: le molte criticità del nuovo modello - abstract in versione elettronica

144309
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento dell'Agenzia delle entrate 2 agosto 2013 sulle modalità di compilazione e di trasmissione del nuovo elenco clienti e fornitori, ora

Le esimenti dagli obblighi di monitoraggio per contribuenti e intermediari - abstract in versione elettronica

144339
Cavallaro, Vincenzo José 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche apportate dalla legge n. 97/2013 ("legge europea 2013"). Gli "obblighi" per i "contribuenti" di compilazione del "quadro RW" della dichiarazione

Studi di settore: a versamenti scaduti l'Agenzia chiarisce i dubbi sul modello - abstract in versione elettronica

144597
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene affrontata la compilazione del quadro T, in assenza di dati precedentemente annotati. Inoltre viene nuovamente affrontato il tema dell'esclusione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie