Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civilistico

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venditore di "mancipia" e di "iumenta" a quella contrattuale. La divergenza tra il regime civilistico e quello edilizio della responsabilità per i "dicta et

La "compensatio lucri cum damno" come "latinismo di ritorno" - abstract in versione elettronica

137487
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto civilistico ormai saldamente presente nell'esperienza giurisprudenziale italiana debba le sue origini ad un trapianto propiziato dalla

La "societas" al cospetto del tempo: il regime della prescrizione dell'illecito amministrativo dipendente da reato nel d.lg. n. 231 del 2001 - abstract in versione elettronica

138209
Scaroina, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalle persone fisiche che per essi agiscono, prevede un regime peculiare, ispirato al modello civilistico, della prescrizione del relativo illecito

La riforma legislativa della responsabilità sanitaria e le prime applicazioni giurisprudenziali. Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi - abstract in versione elettronica

138311
Fineschi, Vittorio; Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Gulino, Matteo; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strettamente civilistico, nonostante l'infelice formulazione letterale della norma, la responsabilità medica sembra rimanere di natura contrattuale, il

I marchi nel bilancio civilistico e nel bilancio IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

139272
Pisoni, Piero; Busso, Donatella 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I marchi nel bilancio civilistico e nel bilancio IAS/IFRS

nel nostro ordinamento giuridico, ovverosia il bilancio civilistico e il bilancio IAS/IFRS [International Accounting Standards/ International

L'atto notarile di trasferimento a seguito di vendita fallimentare - abstract in versione elettronica

139927
Fazzari, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di contratto. Anche tale segmento civilistico, tuttavia, non fa venir meno tutele e disciplina proprie delle vendite esecutive. Ne risulta confermata

Il mobbing in ambito civilistico: casistica territoriale - abstract in versione elettronica

140088
Stornelli, Giuseppe; Panici, Mariateresa; Nardecchia, Elio; Arcangeli, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mobbing in ambito civilistico: casistica territoriale

La delega di funzioni alla luce del d.lgs. n. 81/2008: la responsabilità penale e civile dei soggetti coinvolti - abstract in versione elettronica

140421
Manzo, Giorgiana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penalistico, poi in ambito civilistico. Nella prima parte, pertanto, si approfondiscono le teorie dottrinali che hanno analizzato gli effetti dell'istituto

Convenzioni urbanistiche, accordi amministrativi ed esecuzione in forma specifica ai sensi dell'art. 2932 c.c. innanzi al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

140551
Bertoli, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di specie le assegnazioni attuative del piano di zona per l'edilizia economico popolare - e un momento civilistico - ossia le obbligazioni

Il fondo patrimoniale non è atto di frode e costituisce esercizio di un diritto non punibile - abstract in versione elettronica

141989
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2000, perché detto istituto civilistico è pienamente legittimo ed in sé non fraudolento. Inoltre, non può verificarsi alcun esercizio abusivo di tale

Il mutuo dissenso della donazione. La tassazione secondo l'orientamento dell'agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

142273
Santarcangelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda esamina la questione da un punto di vista civilistico, riepilogando le posizioni della dottrina e giurisprudenza in materia, allo scopo di

L'abuso del diritto non va confuso con l'evasione né con il legittimo risparmio d'imposta - abstract in versione elettronica

142427
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A livello civilistico esiste in Italia un divieto di abuso non scritto applicabile con carattere di generalità ad ogni settore dell'ordinamento; la

Ambito di applicazione della specificazione ex art. 940 c.c. e rapporto tra dichiarazione di p.u. e decreto di esproprio - abstract in versione elettronica

142723
Conz, Andrea; Maimone, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto civilistico della specificazione (art. 940 c.c.) non è utilizzabile per ottenere l'effetto traslativo del fondo privato oggetto di

Deducibilità delle perdite su crediti negli accordi di ristrutturazione e nelle altre procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

143277
Ghiselli, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito, in tutti i casi facendosi guidare dall'applicazione del principio civilistico del presumibile valore di realizzazione. Di estremo rilievo

La nuova normativa sulla nullità delle locazioni non registrate: profili problematici - abstract in versione elettronica

143467
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver delineato gli aspetti più significativi, sul piano civilistico, della nuova disciplina fiscale delle locazioni, di cui la sentenza

I criteri per l'individuazione dell'inerenza idonea a legittimare la detrazione IVA - abstract in versione elettronica

143867
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistico, la società sia obbligata ad assumersi tale costo. L'indetraibilità individuata dalla Corte di giustizia europea discende

Il trattamento civilistico e fiscale degli interessi di mora attivi e passivi - abstract in versione elettronica

144326
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trattamento civilistico e fiscale degli interessi di mora attivi e passivi

Il danno patrimoniale da perdita di "chance" - abstract in versione elettronica

144405
Lai, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento che segue si prefigge come obiettivo di analizzare le principali problematiche scaturenti dall'applicabilità dell'istituto civilistico

La nuova responsabilità fiscale dell'appaltatore e del subappaltatore: problemi civilistici aperti - abstract in versione elettronica

144497
Sardo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si propone di inquadrare la disciplina della responsabilità fiscale negli appalti sotto il profilo civilistico e di individuare i

Cerca

Modifica ricerca

Categorie