Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civilistica

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione precedente al contratto. Quanto al secondo aspetto, si può osservare che la responsabilità edilizia era più ampia di quella civilistica per la

In tema di "società tra professionisti" di cui all'art. 10 della legge 12 novembre 2011, n. 183 - abstract in versione elettronica

138081
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina civilistica delle "società tra professionisti", nulla dispongono in merito agli aspetti tributari connessi ai soggetti in questione. Il presente

Società Tra Professionisti e Studi Associati: aspetti operativi e gestionali - abstract in versione elettronica

138379
Bernoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistica e fiscale legate alla nascita delle nuove societa professionali, soprattutto laddove queste costituiscano una "prosecutio" di studi

Protocolli medici e colpa penale secondo il "Decreto Balduzzi" - abstract in versione elettronica

138917
Giunta, Fausto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una sorta di interpretazione autentica della norma civilistica, intesa a estenderne l'operatività anche nel campo penale.

Il chiamato all'eredità e la voltura catastale: tra violazione di un obbligo e compimento di atto che vale accettazione tacita dell'eredità. Riflessioni intorno all'accettazione tacita dell'eredità - abstract in versione elettronica

139119
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la voltura catastale, poiché ha rilevanza non soltanto fiscale, ma anche civilistica, vale quale accettazione tacita dell'eredità. Deve osservarsi

L'attuazione della direttiva sulla semplificazione del procedimento di fusione e scissione - abstract in versione elettronica

139513
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza le novità introdotte nella disciplina civilistica della fusione e della scissione dal D. Lgs. 22 giugno 2012 n. 123 allo scopo di

Nullità successiva di protezione da inadempimento? Spunti critici per una riconcettualizzazione dell'accordo contrattuale - abstract in versione elettronica

139887
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato non ancora adeguatamente recepito dalla civilistica - si spiegano sempre come reazione al difetto di nuovi requisiti di protezione che arricchiscono

L'accesso al regime del consolidato nazionale in presenza di azioni date in pegno: necessità di un ripensamento della posizione dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

140133
Romita, Eugenio; Pizzoni, Barbara Emma 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'accesso al consolidato fiscale. L'analisi civilistica del rapporto tra il pegno e il controllo di diritto, e l'analisi fiscale del rapporto tra gli artt

Organizzazione amministrativa e modelli privatistici: le società (legali) "pubbliche amministrazioni" - abstract in versione elettronica

140597
Di Lullo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; in particolare occorre verificare se e in che misura può trovare applicazione la disciplina civilistica. A tale proposito, si ritiene che "la forma" di

L'inadeguatezza della nozione di persona giuridica - abstract in versione elettronica

140917
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'elaborazione civilistica-patrimonialistica è stata acriticamente recepita nelle codificazioni vigenti. L'espressione "persona giuridica" risulta dunque

La prescrizione come ''rimedio civile": profili di ragionevolezza dell'istituto - abstract in versione elettronica

141129
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistica italiana alla materia dei contratti. Ne consegue la necessità - in attesa di una riforma organica del legislatore interno - di risolvere i

Azione risarcitoria autonoma e concorso di colpa del creditore - abstract in versione elettronica

141213
Spaventi, Lavinia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nel commento si darà conto della disciplina civilistica del concorso del fatto colposo del creditore nel cagionare il danno e di come il principio in

La Cassazione apre alla tutela reale contro le occupazioni usurpative - abstract in versione elettronica

141449
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantengono posizioni diverse che rappresentano la loro diversa formazione: civilistica per i primi e pubblicistica per i secondi.

La transazione nell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

141847
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche per il tipo contrattuale transazione - strumento per la soluzione di controversie - la definizione civilistica dell'istituto influenza la

I preliminari di compravendita non rientrano tra le scritture contabili obbligatorie ai fini del reato di occultamento di scritture contabili - abstract in versione elettronica

141871
Dominici, Remo; Giulietti, Marta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È ingiustificabile la decisione della Suprema Corte penale che, a prescindere da qualsiasi normativa civilistica, fiscale e penale, impone ai

Giudizio di ottemperanza e calcolo degli interessi sui rimborsi d'imposta - abstract in versione elettronica

141873
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a quella civilistica.

Contratto di apertura di credito, calcolo del tasso effettivo globale medio e usura civilistica - abstract in versione elettronica

142000
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di apertura di credito, calcolo del tasso effettivo globale medio e usura civilistica

Applicabilità limitata della remissione ''in bonis'' per la cedolare secca e sanzioni civilistiche per le locazioni - abstract in versione elettronica

142155
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle entrate nelle dinamiche cui dà luogo il sistema di sanzioni di natura civilistica previste per le violazioni tributarie in materia di contratti di

Il difetto preventivo di ''licentia'' nei contratti di alienazione dei beni ecclesiastici - abstract in versione elettronica

142205
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra il diritto della Chiesa e l'ordinamento statuale agli effetti della rilevanza civilistica dei controlli canonici, aderendo alla configurazione

Il contratto di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

142283
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di affidamento fiduciario, che si sta affermando nella prassi, è l'alternativa civilistica al trust nato tramite il recupero delle

L'abuso del diritto non va confuso con l'evasione né con il legittimo risparmio d'imposta - abstract in versione elettronica

142427
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione di matrice civilistica sull'abuso trova una perfetta coincidenza nel diritto tributario, sia domestico che comunitario. Si ritiene indubbio che

Causa ''in concreto'' della proposta di concordato preventivo e giudizio ''permanente'' di fattibilità del piano - abstract in versione elettronica

142499
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità del concordato preventivo, della categoria (di derivazione schiettamente civilistica) della causa in concreto - ha aperto complessi ed in parte

Le Sezioni Unite ed il giudizio di fattibilità della proposta di concordato preventivo: vecchi principi e nuove frontiere - abstract in versione elettronica

142773
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità del concordato preventivo, di una consolidata categoria, di derivazione civilistica, quale è la causa in concreto ha aperto complessi ed in parte

Considerazioni operative e strategie difensive adottabili nel contenzioso sull'ICI prima casa - abstract in versione elettronica

143353
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel caso di accoglimento della lettura ''civilistica'' di abitazione principale prospettata dalla Corte di cassazione.

Distanza assoluta dal confine e principio della prevenzione: profili processuali e di merito - abstract in versione elettronica

143369
Chinello, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in commento, il Giudice amministrativo è tornato a pronunciarsi su un profilo di rilevanza anche civilistica, riguardando il

La nuova responsabilità fiscale negli appalti: rilevanza della fattispecie contrattuale - abstract in versione elettronica

143381
Trutalli, Federico; Mantellini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto che si accingono a sottoscrivere debba effettivamente qualificarsi come un appalto ai sensi della normativa civilistica oppure possa essere

La nuova disciplina civilistica delle società tra professionisti secondo l'IRDCEC [Istituto di Ricerca dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili] - abstract in versione elettronica

143616
Cerato, Sandro 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina civilistica delle società tra professionisti secondo l'IRDCEC [Istituto di Ricerca dei Dottori commercialisti ed Esperti

civilistica" delle "società tra professionisti" (s.t.p.). Dopo aver ripercorso la "genesi normativa" delle società in questione, l'Istituto analizza le

Il trasferimento dell'azione civile in sede penale e la sorte del giudizio civile: estinzione definitiva o temporaneo impedimento alla trattazione? - abstract in versione elettronica

144027
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(anziché la riproposizione ''ex novo'') del processo civile quando in sede penale non sia più possibile decidere sulla pretesa civilistica. Ponendosi

La responsabilità sociale delle imprese fra autonomia e autorità privata - abstract in versione elettronica

144165
Bellisario, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistica, focalizzando l'attenzione sulle regole in cui essa si traduce e sui meccanismi che ne garantiscono l'"enforcement". Da questa angolazione

La sindrome del rimborso IVA - abstract in versione elettronica

144443
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiedendo la ripetizione delle somme direttamente all'Erario, l'ente potrebbe rivolgersi al fornitore in via civilistica; se questa strada fosse preclusa

Cooperazione super-rinforzata per il recupero delle frodi IVA - abstract in versione elettronica

144595
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2013, che propone una diversa strada, cioè, il ricorso ad una "pista" di derivazione civilistica: si tratta di un ampliamento degli strumenti di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie