Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cinema

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era una volta ... una terra di nessuno. L'amministrazione di sostegno, una favola a lieto fine - abstract in versione elettronica

137151
Tagliaferri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"strappo" nell'interpretazione solitamente asettica della norma; si spiegano così i richiami alla poesia, alla letteratura, al cinema e alla musica

Medico e infermiere insieme per una medicina più umana - abstract in versione elettronica

140599
Nuzzo, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umana, deve accogliere le parole dei malati, anche quelle che emergono dai libri di letteratura, dal cinema o dall'arte. In primo piano l'esperienza di

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180566
Barbara Ronchi della Rocca 7 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cinema, a teatro, ai concerti 148 In palestra e negli sport 149 In viaggio 151 In treno 151 In aereo 154 In nave 156 Vacanze 157 In spiaggia 157 In

cinema, o è un invito a sé, per rilassarsi per un'oretta prima di tornare ciascuno a casa propria (quello che gli anglosassoni chiamano sundowner

Pagina 133

Il modo di entrare in un locale pubblico (caffè, ristorante, cinema, teatro, negozio) costituisce, ancora oggi, un esame lampo di saper vivere. In

Pagina 141

scivola di lato sul sedile, per far posto) e al cinema e a teatro fa strada nell'inoltrarsi fra le file delle poltrone. Ma complimenti, precedenze

Pagina 31

. Se non volete debiti, al prossimo incontro cercate di arrivare per prima alla cassa del cinema o del teatro (magari mentre lui parcheggia), e comprate

Pagina 40

preoccuparsi di lasciare i cibi pronti per chi arriva dalla palestra o dal cinema (e che non si deve neppure sognare di pretenderlo

Pagina 63

il cellulare (o almeno silenziare la suoneria) al cinema, a teatro, nei luoghi di culto e di cura (anche nei corridoi d'ospedale!), nelle aule

Pagina 71

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190685
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stare insieme in due significa anche andare al cinema, visitare una mostra o passeggiare in un parco... Certo, ma tutte queste azioni non sono

Pagina 103

immagine, oppure a occhio nudo da persone opportunamente addestrate. Ecco perché nel cinema (per esempio nella grandiosa serie americana Lie to me

Pagina 135

brindisi che contano sono quasi sempre accompagnati da parole memorabili. La storia del cinema ci ispira. Il primo esempio è in un film di Alessandro

Pagina 69

epistolare capolavoro di Laclos. Nel cinema, le mie conversazioni preferite sono quelle lei film di Woody Allen, uno su tutti Manhattan. Ecco tre esempi

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca