Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiusura

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Visioni dell'"Altro" e modelli di integrazione nelle società complesse - abstract in versione elettronica

137189
Selvaggio, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

globalizzazione, e la tendenza alla chiusura e al rifiuto degli estranei o diversi. Vengono così evidenziati, da un lato, i rischi che ciò comporta per la

La tutela dei creditori nelle imprese societarie minori - abstract in versione elettronica

137769
Briolini, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

composizione della compagine o dell'unipersonalità della società, ovvero per effetto della "chiusura" di quest'ultima rispetto all'esterno o, ancora

Il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario: aspetti problematici ed esperienze operative della gestione dell'autore di reato affetto da disagio mentale - abstract in versione elettronica

138205
Ornano, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La chiusura degli ospedali psichiatri giudiziari è imminente. Il confronto si è finora svolto sul terreno politico e poco ha interessato la scienza

Chiudere o ... aprire? Il "superamento" degli OPG tra istanze di riforma e perenni tentazioni di "cambiare tutto per non cambiare niente" - abstract in versione elettronica

138473
Varraso, Gianluca; Mazzucato, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assegnazione alla casa di cura e di custodia: annuncia la chiusura di tali istituti entro aprile 2014, prevedendo altresì la dimissione senza indugio degli

Il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario - abstract in versione elettronica

138481
Di Rosa, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza la recente legge n. 9 del 2012, sulla prossima chiusura dell'ospedale psichiatrico giudiziario. Partendo da un esame della

Questioni sul danno alla persona del lavoratore - abstract in versione elettronica

138599
Corrias, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti i danni non patrimoniali ma le consente di svolgere la funzione di norma di chiusura dell'intero sistema di protezione dei lavoratori.

Avviso di recupero del credito d'imposta e art. 12, ultimo comme, della legge n. 212/2000 - abstract in versione elettronica

138929
Zanotti, Nicolò 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, decorrente dal rilascio del verbale di chiusura delle operazioni ispettive. L'inosservanza del precetto, in assenza di particolari ragioni, rende

"L'amministrazione della giustizia nell'Italia del 2000". Rassegna e riflessioni - abstract in versione elettronica

139295
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risalto la relativa chiusura della magistratura verso la società e le principali disfunzioni della giustizia civile e penale. Osserva poi che la

"Management Pills". Il "levers of control model" e il "customer marketing" e "relationship management" - abstract in versione elettronica

139309
Pigni, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintetica e schematica, con particolare attenzione a metterne in luce i risvolti pratici e le condizioni di applicabilità. Ciò nonostante, a chiusura

Natura degli "atti di pagamento" e individuazione del "dies a quo" di prescrizione delle azioni a tutela degli interessi emergenti nel rapporto di conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

139397
Bello, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa via, il termine prescrizionale comincia a decorre non più sempre e soltanto dalla chiusura del rapporto di conto corrente ma, sulla scorta di una

L'acquisizione dei crediti tributari all'attivo fallimentare - abstract in versione elettronica

139427
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti tributari che maturano con la chiusura del fallimento. La prassi ha elaborato varie soluzioni: - la cessione dei crediti tributari in favore di

Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 - abstract in versione elettronica

139705
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incorrere in quelle trappole procedurali che oggi, di fatto, rendono estremamente macchinoso e potenzialmente pericoloso il tentativo di chiusura

I giudici del lavoro nel conflitto di razionalità - abstract in versione elettronica

140043
Emiliani, Simone Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da evitare il conflitto di razionalità che deriva dalla tendenziale chiusura autopoietica dell'ordinamento giuridico nei confronti del diverso

Un conflitto fra poteri sotto la veste di questione di costituzionalità: amministrazione e giurisdizione per la tutela dell'ambiente. Nota a Corte costituzionale, sentenza n. 85 del 2013 - abstract in versione elettronica

140783
Onida, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti di sequestro disposti dall'autorità giudiziaria che avrebbero comportato la chiusura dello stabilimento. La sostanza della controversia sta

La rilevabilità officiosa della nullità secondo il canone delle Sezioni Unite: ''Eppur si muove"? - abstract in versione elettronica

141119
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione - che si annunciano come meritevoli di una rivisitazione critica. In chiusura l'A. mette poi in risalto altri fattori di criticità che si

Illegittimo l'avviso di accertamento emanato dopo gli accessi in assenza del verbale di chiusura - abstract in versione elettronica

141706
Tundo, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimo l'avviso di accertamento emanato dopo gli accessi in assenza del verbale di chiusura

concludono gli accessi senza che venga redatto un processo verbale di chiusura. La Commissione tributaria regionale della Liguria, nella sentenza n. 97 del

Gli accantonamenti per rischi e oneri e l'IRAP: i costi di chiusura e post chiusura delle discariche - abstract in versione elettronica

141716
Cipriani, Vincenzo; Zeppilli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accantonamenti per rischi e oneri e l'IRAP: i costi di chiusura e post chiusura delle discariche

di bonifica da sostenere alla chiusura della discarica e negli esercizi successivi. La soluzione accolta deve ritenersi un'''eccezione

Note a margine del fallimento del primo ''vero" tentativo di codificazione in materia di abuso del diritto/elusione fiscale - abstract in versione elettronica

142057
Manzon, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

noto, l'operazione è fallita a causa della repentina chiusura anticipata della legislatura. Si tratta peraltro di un'esigenza fortemente avvertita sia

L'Agenzia delle entrate esclude l'efficacia ''retroattiva'' del nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

142127
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione di chiusura dell'Agenzia rispetto a una possibile efficacia retroattiva del nuovo redditometro, se più favorevole al contribuente, non sembra del

Conferme sull'illegittimità dell'avviso di accertamento notificato senza preventiva consegna del PVC - abstract in versione elettronica

142429
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, deve inoltre ritenersi che l'operatività della norma dello Statuto sul rilascio di copia del processo verbale di chiusura delle operazioni non può

Il diritto di accesso ed il controlimite dell'accesso difensivo - abstract in versione elettronica

143003
De Sanctis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione dell'art. 24, comma 7, primo periodo, in termini di norma di chiusura, attribuendo all'accesso difensivo una portata generalizzata

La stabilità dei riparti fallimentari nella previgente e nella attuale legge fallimentare - abstract in versione elettronica

143135
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche dopo la chiusura del fallimento e svolge una verifica della tenuta costituzionale di un sistema che, da un lato, ammette l'efficacia

Il secondo Bollettino dell'Agenzia delle entrate sul "ruling" internazionale - abstract in versione elettronica

143267
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche ed il funzionamento dell'istituto, il Bollettino fornisce interessanti informazioni circa i tempi di chiusura delle procedure, i metodi

La chiusura della procedura d'infrazione per deficit eccessivi - abstract in versione elettronica

143752
Perez, Rita 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La chiusura della procedura d'infrazione per deficit eccessivi

La chiusura della procedura di infrazione per deficit eccessivi, aperta nei confronti dell'Italia, è stata accompagnata da sei raccomandazioni

Il sindaco vieta la chiusura di reparti sanitari: un uso ''politico" del potere emergenziale? - abstract in versione elettronica

144006
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sindaco vieta la chiusura di reparti sanitari: un uso ''politico" del potere emergenziale?

Il trasferimento dell'azione civile in sede penale e la sorte del giudizio civile: estinzione definitiva o temporaneo impedimento alla trattazione? - abstract in versione elettronica

144027
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiusura del processo civile, che si rivela irriducibile alla ordinaria estinzione per rinuncia agli atti di cui all'art. 306 c.p.c. e più vicina ad un

Deducibilità delle perdite su crediti in caso di fallimento tra chiusura dell'esercizio e redazione del bilancio - abstract in versione elettronica

144632
Galletti, Gian Filippo; Baccolini, Luca 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibilità delle perdite su crediti in caso di fallimento tra chiusura dell'esercizio e redazione del bilancio

. Nell'ipotesi in cui la dichiarazione di fallimento intervenga tra la chiusura dell'esercizio e la redazione del bilancio, per il periodo d'imposta in chiusura

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180391
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche essere molto chiari sull'orario di «chiusura» della festa e sugli spazi off limits (e chiudere a chiave lo studio in cui lavoriamo o la nostra

Pagina 58

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190935
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, chiaro segno di difesa e chiusura? Di norma, quando c'è discordanza fra messaggio orale e messaggio corporeo si fa affidamento solo sull'ultimo. Il

Pagina 132

, sa perfettamente se piace o no. I piedi incrociati denotano chiusura, il messaggio è un po' lo stesso che riceviamo quando le braccia sono conserte

Pagina 142

Cerca

Modifica ricerca