Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratterizzano

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pericolosità sociale, automatismi ostativi e diritti dello straniero: un'importante evoluzione nella giurisprudenza della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

137519
Vettori, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericolosità sociale, che caratterizzano la disciplina italiana dei requisiti per l'ingresso e il soggiorno degli stranieri extracomunitari, e ha dichiarato

L'autonomia "disincentivata" dell'azione risarcitoria nel Codice del processo: una conferma del difficile equilibrio tra buon andamento dell'azione amministrativa ed effettività della tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

137521
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'annullamento dell'atto lesivo. Per questa via, la decisione permette di approfondire la nuova - e controversa - disciplina dei termini che caratterizzano la

La contrattazione bifasica nei contratti di investimento: fra vincoli imposti a tutela del cliente e rimedi invalidanti - abstract in versione elettronica

138431
Berti De Marinis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche circa la disciplina formale degli stessi. Lo scritto, ponendo in luce le peculiarità protettive che caratterizzano i vincoli formali del TUF e

Riflessioni sulla prova scientifica: regole inferenziali, rapporti con il sapere comune, criteri di affidabilità - abstract in versione elettronica

138465
Vicoli, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuate nei passaggi che caratterizzano il ragionamento probatorio, nel cui ambito il sapere scientifico e quello comune sono destinati ad

Il "wildlife management" nelle Aree protette - abstract in versione elettronica

138631
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'oltreoceano ("National Park System") e che, per molteplici segmenti, caratterizzano la disciplina internazionale. Il rischio consiste nell'eventualità

Mafia e terrorismo: specialità del procedimento per delitti di mafia - abstract in versione elettronica

138885
Biffa, Massimo; Blasi, Ida 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente relazione vuole offrire alcuni spunti di riflessione circa le peculiarità che caratterizzano il giudizio che abbia ad oggetto il delitto

Le direttive anticipate di trattamento nella prospettiva del legislatore ed i riflessi medico-legali - abstract in versione elettronica

139645
Ciliberti, Rosagemma; Bonsignore, Alessandro; Panici, Maria Teresa; Pedrucci, Tiziana; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informato e quindi consapevole, che scaturiscono le domande che caratterizzano le discussioni intorno al d.d.l. sulle D.A.T. e che ruotano intorno alla

L'imputabilità nelle tossicomanie: aspetti giuridici e medico-legali - abstract in versione elettronica

140077
Perfetti, Emilio; Mauriello, Silvestro; Marella, Gian Luca; Cammarano, Andrea; Arcudi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengono prese in esame le diverse contraddizioni e gli anacronismi che caratterizzano tale problematica, trattando la ormai famosa "crisi dell'istituto

Il controllo sull'analisi di impatto della regolazione: l'esperienza degli "Oversight Bodies" - abstract in versione elettronica

140175
Benedetti, Mariangela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'Analisi d'impatto della regolazione (AIR). L'ipotesi di ricerca è che, a prescindere dalle significative differenze che caratterizzano questi

Nuove forme di regolamentazione contrattuale nell'utilizzo di opere dell'ingegno in rete - abstract in versione elettronica

140235
Di Tano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e piattaforme che caratterizzano il "web" 2.0, relative, in particolare, ai diritti di proprietà intellettuale sui contenuti pubblicati, alla licenza

La presunzione nella vigente normativa canonica: osservazioni critiche - abstract in versione elettronica

140885
Sánchez-Gil, Antonio S. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impropriamente formulate come presunzioni. Le presunzioni giuridiche si caratterizzano per essere giudizi di probabilità qualificata su una cosa

Il credito del terzo revocato - abstract in versione elettronica

141653
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripercorre gli aspetti più rilevanti, evidenziando le problematiche e le asimmetrie che ancora caratterizzano la sorte del credito del terzo revocato.

Brevi note sulla circolazione ''inter vivos'' dei beni culturali - abstract in versione elettronica

141845
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le criticità che caratterizzano la circolazione dei beni culturali non devono essere esasperate da interpretazioni normative degli uffici periferici

"Letter of Rights" e "Full Disclosure" nella direttiva europea sul diritto all'informazione - abstract in versione elettronica

141891
Ciampi, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in senso positivo, poiché le tre accezioni del diritto all'informazione, che caratterizzano la direttiva in discorso, trovano, ciascuna, riscontro in

La difficile vita dell'art. 19 Stat. lav. tra dubbi di legittimità costituzionale e questioni interpretative - abstract in versione elettronica

141939
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I difficili rapporti e le tensioni che caratterizzano, negli ultimi tempi, le relazioni sindacali all'interno delle aziende Fiat, in particolare nei

Variazioni in corso d'opera ed effetti sulle condizioni originarie del contratto - abstract in versione elettronica

142203
Arata, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli istituti delle variazioni in corso d'opera caratterizzano la disciplina del contratto di appalto conferendo alle relative prestazioni un

Il controllo di fattibilità del piano di concordato dopo la sentenza 23 gennaio 2013, n. 1521: la prospettiva "funzionale" aperta dal richiamo alla "causa concreta" - abstract in versione elettronica

142501
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzano ciascuna fase; che il controllo si realizzi non soltanto sulla completezza e congruità logica della relazione del professionista, ma si eserciti

Potere pubblico e attuazione della libera concorrenza nella disciplina antitrust italiana: il controllo giurisdizionale - abstract in versione elettronica

142541
Cistaro, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo intende sottolineare alcuni profili critici che caratterizzano il rapporto tra il sistema pubblicistico di ''enforcement'' del

Problemi e prospettive di una responsabilità da reato degli enti in materia di illeciti sportivi - abstract in versione elettronica

143977
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che caratterizzano il sistema penale, primo fra tutti il principio di colpevolezza. Due sono altresì le prospettive indagate: ''de iure condito

Il danno patrimoniale da perdita di "chance" - abstract in versione elettronica

144405
Lai, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto ha attualmente nel nostro ordinamento, sia in ragione degli elementi, decisamente innovativi, che la caratterizzano; in particolare con

Cerca

Modifica ricerca

Categorie