Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvio

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il deposito dell'appello in CTP "a mezzo posta", tra ambiguità semantiche, primato dello scopo e soluzioni "pretorie" paradossali - abstract in versione elettronica

137767
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale perentorio, ragionevolmente destinata al superamento con il, concreto avvio delle comunicazioni telematiche processuali "dirette" alla

Abbandonare quei luoghi, abitare le soglie - abstract in versione elettronica

138475
Dell'Acqua, Peppe; D'Autilia, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A più di trent'anni dalla riforma psichiatrica italiana e a più di cinquanta dall'avvio dei processi di deistituzionalizzazione portati avanti nel

Direttiva servizi: più correttivi che innovazioni - abstract in versione elettronica

138641
Selmin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'avvio delle attività economiche. La Direttiva "servizi" 2006/123/Ce favorisce la libertà di stabilimento dei prestatori e la libera

Caso "Costa" e "class action" italiana: le ragioni di un mancato avvio - abstract in versione elettronica

138762
Carleo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Caso "Costa" e "class action" italiana: le ragioni di un mancato avvio

L'accesso al mercato dei servizi di cabotaggio ferroviario in ambito europeo nel quadro del processo di liberalizzazione del trasporto internazionale di passeggeri: l'esperienza francese e quella italiana a confronto - abstract in versione elettronica

138767
Romagnoli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova attività ferroviaria comprometta l'equilibrio economico dei contratti di servizio pubblico esistenti. Il presente contributo, prendendo avvio da

Le scuole di specializzazione di area sanitaria ed i medici in formazione specialistica - abstract in versione elettronica

138779
Carnevale, Dahlia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dall'analisi emerge l'avvio di un radicale processo di riorganizzazione delle scuole, finalizzato a delineare con precisione da un lato il percorso

Antitrust? Grazie, abbiamo altri impegni! - abstract in versione elettronica

139143
Giannaccari, Andrea; Landi, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"preoccupazioni" anticoncorrenziali rilevate dall'Autorità in avvio di istruttoria; il tasso di presentazione ed accettazione delle misure rimediali da

Google il conquistatore. Note sull'istruttoria della Commissione europea - abstract in versione elettronica

139145
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra le principali accuse che hanno portato all'avvio di un'istruttoria della Commissione europea contro Google per abuso di posizione

Giustizia e Rispetto. Sotto il segno di Ermes, pensieri per i naviganti - abstract in versione elettronica

139287
Favretto, Anna Rosa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, offrono un interessante punto di avvio per considerazioni sulla giustizia riparativa e la giustizia penale in ambito minorile. E a partire da questi

I confini sociali dell'"immigration policy" dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

139495
Calafà, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione prende avvio dai primi programmi sociali del 1974 (la Risoluzione del Consiglio relativa a un programma d'azione sociale e il Programma d'azione

Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 - abstract in versione elettronica

139705
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecuzioni forzate a favore di soluzioni elastiche e cucite caso per caso sulla singola fattispecie; alla necessità che l'iniziativa per l'avvio del

La natura della revoca del porto d'armi - abstract in versione elettronica

139787
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

celerità che consentono di prescindere dalla comunicazione di avvio del procedimento. Analogamente, con riferimento al diverso provvedimento di revoca

Tributi comunali iscritti a ruolo: quale futuro a fronte dell'abbandono di Equitalia? - abstract in versione elettronica

139809
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Equitalia e che il legislatore dovrà necessariamente risolvere per poter dare avvio all'effettiva riforma del sistema della riscossione delle entrate

Pluralità delle azioni e tutela di mero accertamento nel nuovo processo amministrativo - abstract in versione elettronica

140127
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento dell'inerzia della P.A. che non si risolve in un ricorso avverso il silenzio, un'azione, cioè, la cui esperibilità non richiede il previo avvio

Prova per presunzioni e danno esistenziale nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

140129
Buonfino, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presuntivo come "mezzo di prova", in casi nei quali si controverta di danno non patrimoniale. L'argomentazione prende avvio da una concisa esposizione dei

I recenti provvedimenti sui bilanci per gli enti locali in versione federalista: sono proprio tali? - abstract in versione elettronica

140193
Gaiera, Gaetano Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovativo per la contabilità finanziaria in realtà non lo è per cui si suggerisce un dibattito per approfondire l'argomento prima dell'avvio per tutti gli

L'introduzione del "Performance Measurement, Management and Improvement": l'esperienza di alcune amministrazioni locali italiane - abstract in versione elettronica

140563
Nisio, Antonio; De Carolis, Rossella; Losurdo, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto previsto a livello normativo e quanto realizzato, massima attenzione deve essere posta alle condizioni di avvio e al processo d'implementazione

L'applicabilità della ''pex'' [participation exemption - esenzione fiscale delle plusvalenze] alle società in fase di ''start up'' e alle immobiliari - abstract in versione elettronica

141287
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

state poste in essere le azioni necessarie all'avvio dell'attività produttiva prevista nello statuto societario e quest'ultima sia effettivamente

L'iscrizione di ipoteca oltre l'anno dalla notifica della cartella di pagamento tra conferme giurisprudenziali e (impliciti) spunti problematici - abstract in versione elettronica

141517
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale obbligo necessario solo per il caso di mancato avvio della procedura di espropriazione forzata entro l'anno dalla notifica della cartella di

Causa ''in concreto'' della proposta di concordato preventivo e giudizio ''permanente'' di fattibilità del piano - abstract in versione elettronica

142499
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inattesi scenari interpretativi, dando l'avvio ad un rinnovato dibattito ed a possibili disallineamenti in sede applicativa.

Prima che la nave affondi: un rapido bilancio della riforma dell'Università e qualche possibile intervento correttivo - abstract in versione elettronica

143165
Banfi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ormai maturi per un'analisi dell'impatto della riforma e per l'avvio di una riflessione approfondita su possibili interventi correttivi. Nelle pagine che

La difficile evoluzione della fiscalità locale - abstract in versione elettronica

143625
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima impressione sull'avvio della "riforma IMU/TARES" [Imposta municipale propria e secondaria/Tributi sui rifiuti e sui servizi] è abbastanza

Il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

143995
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transitorie e volte al superamento dell'emergenza. Sono invece poche le norme volte ad introdurre miglioramenti strutturali, pur se fanno sperare nell'avvio di

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190585
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anfitrione la coppia in odore di santità, appena seduta a tavola, dedica qualche minuto di preghiera a ringraziare il Signore, poi la cena prenderà l'avvio sul

Pagina 35

al bon ton, ma non basta. Un bravo anfitrione deve aggiungere una frase caratterizzante che dia l'avvio a un minimo di conversazione. Basta qualcosa

Pagina 43

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445417
Ignazio Visco 2 occorrenze

’approvazione delle decisioni più importanti, quali l’offerta di nuovi prodotti, l’avvio di nuove attività, l’ingresso in nuovi mercati. Esse

Pagina 10

euro. Tale possibilità è subordinata all’avvio del meccanismo di supervisione unica, che dovrà essere a sua volta preceduto da un esercizio di

Pagina 15

Cerca

Modifica ricerca