Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autorevolezza

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Inflazione dei ricorsi e perdita di autorevolezza della Corte Suprema: quali riforme per il giudizio penale di Cassazione? - abstract in versione elettronica

137260
Scella, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inflazione dei ricorsi e perdita di autorevolezza della Corte Suprema: quali riforme per il giudizio penale di Cassazione?

Il principio di legalità in recenti pronunce della Corte di cassazione penale - abstract in versione elettronica

137541
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatività dei principi comunitari nell'ordinamento interno. Le pronunce, del tutto persuasive, dimostrano come l'autorevolezza ed il ruolo nomofilattico

"Filantropia per decreto": analisi della relazione tra "governance" e strategie erogative nelle fondazioni di origine bancaria - abstract in versione elettronica

137557
Boesso, Giacomo; Cerbioni, Fabrizio; Menini, Andrea; Parbonetti, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] competenze degli amministratori; [b] processi di funzionamento dei CdA; [c] "leadership" ed autorevolezza del Presidente.

La rilevanza delle pronunce del giudice amministrativo nel giudizio civile ed in quello penale - abstract in versione elettronica

140255
Picozza, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"autorità", ma anche evidente "autorevolezza".

Primi orientamenti sul ''filtro" dell'inammissibilità in appello - abstract in versione elettronica

144029
Di Francesco, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

silente sull'interpretazione dell'art. 348-bis c.p.c., ma valorizza l'autorevolezza del precedente della giurisprudenza di legittimità.

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445386
Ignazio Visco 1 occorrenze

sottolineano inoltre l’esigenza di assicurare indipendenza e autorevolezza alle funzioni di controllo. Le banche avranno a disposizione un congruo periodo di

Pagina 10

Cerca

Modifica ricerca