Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aut

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" per le qualità della cosa falsamente o erroneamente "dictae aut promissae" era ricondotta nella maggior parte dei casi all'ambito dell'inadempimento

Osservazioni sul "patientiam praestare" in Labeone - abstract in versione elettronica

137203
Parenti, Lucio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accoglimento. I dubbi sono avvalorati dalla presenza di alcune sue decisioni in tema di "interdictum quod vi aut clam" che sembrano escluderla, a

I principi ''immanenti'', poco ''immanenti'', ''inesistenti'' e i ''rabdomanti'' dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

143849
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio del divieto di abuso del diritto. Il cuore della pronuncia segue uno schema argomentativo ''aut aut'': è un pendolo che oscilla tra l'elusione

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180684
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma anche degli amici comuni. A costoro non poniamo l'aut aut «o me o lui/ lei»: lasciamoli liberi di continuare a frequentare la persona che non amiamo

Pagina 189

Cerca

Modifica ricerca