Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attualita

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli accertamenti patrimoniali: urgenza di un mutamento prospettico oltre i confini del codice antimafia - abstract in versione elettronica

137075
Curione, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fotografia istantanea del patrimonio del proposto all'attualità deve cedere il passo ad una idea più moderna: quella di radiografia del patrimonio secondo

Le misure patrimoniali antimafia applicabili agli enti - abstract in versione elettronica

137079
Russo, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (oggi, amministrazione giudiziaria). In particolare, ne studia una concreta applicazione (nel c.d. caso TNT) e ne evidenzia l'attualità e l'efficacia

Contraddittorio e questioni rilevabili d'ufficio. Riflessioni sulle pronunce "a sorpresa" alla luce del nuovo art. 101 comma 2 c.p.c. - abstract in versione elettronica

137167
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo art. 101 comma 2 c.p.c. conferma l'attualità del dibattito sul principio del contraddittorio, animato dalla recente riscoperta della

La costituzione italiana quale espressione di un tempo giuridico pos-moderno - abstract in versione elettronica

137353
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali della società. Anche grazie all'interpretazione della Corte costituzionale, la Carta del 1947 appare quindi ancora oggi di estrema attualità.

L'eccessiva durata del processo e il risarcimento del danno: la legge Pinto tra stalli applicativi e interventi riformatori - abstract in versione elettronica

137485
Azzalini, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema dell'eccessiva durata dei processi italiani si presenta come una questione di perenne attualità, resa manifesta da continue condanne

Causalità e danno risarcibile nella responsabilità del notaio per omesso compimento delle visure ipotecarie - abstract in versione elettronica

137779
Grandi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nesso di causalità e del danno risarcibile, esaminando gli spunti offerti dalle attualità giurisprudenziali.

La responsabilità del professionista intellettuale tra contratto e fatto illecito - abstract in versione elettronica

137807
Cavajoni, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del professionista; analizza l'attualità della tradizionale collocazione dell'obbligazione libero-professionale tra le obbligazioni "di mezzi" e, con

Un dibattito mai sopito: a distanza di più di un decennio si riparla dell'aggravante dell'ingente quantità di cui all'art. 80, cpv., d.P.R. n. 309/1990 - abstract in versione elettronica

137901
Cappello, Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attualità del dibattito sui parametri di verifica della ricorrenza dell'aggravante di cui all'art. 80, cpv., d.P.R. n. 309/1990 e dei tentativi di dare

La responsabilità penale del direttore alla luce del c.d. caso Sallusti: spunti di riflessione e proposte di riforma - abstract in versione elettronica

137907
Mino, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza rappresenta l'occasione per soffermarsi sui profili di responsabilità penale del direttore del giornale e, in particolare, sull'attualità

Responsabilità della struttura sanitaria, onere della prova e nesso di causalità: "mala tempora currunt" per gli allievi di Ippocrate - abstract in versione elettronica

138551
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si occupa di un argomento di stringente attualità relativo alla responsabilità degli esercenti la professione sanitaria in

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - Crisi economica e attualità del pensiero cristiano e cattolico in campo sociale ed economico - abstract in versione elettronica

138620
Vitale, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - Crisi economica e attualità del pensiero cristiano e cattolico in campo sociale ed economico

La responsabilità da reato dell'ente in Europa: i modelli di riferimento per le legislazioni e le prospettive di armonizzazione - abstract in versione elettronica

138855
Tiedemann, Klaus 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della responsabilità penale dell'ente è di particolare attualità, soprattutto nei sistemi giuridici che hanno adottato solo una

Mafia e terrorismo: specialità del procedimento per delitti di mafia - abstract in versione elettronica

138885
Biffa, Massimo; Blasi, Ida 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla fase delle indagini preliminari, sino a quella dell'esecuzione, sarà possibile soffermarsi su alcuni temi giuridici di particolare attualità.

Il sequestro preventivo di siti web: nota a Corte di Cassazione, Sez. V penale, sentenza del 19 settembre 2011, n. 46504 - abstract in versione elettronica

139209
Vitkov, Valentin 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conteneva affermazioni incriminate di carattere diffamatorio e denigratorio. Nell'evidenziare l'attualità del tema, ci si sofferma sui motivi che hanno

I "driver" del valore in sanità - abstract in versione elettronica

139301
Bergamaschi, Mara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ottica, il tema della determinazione del valore economico delle aziende sanitarie diventa di rilevante attualità. L'articolo si pone l'obiettivo di

Politicità della giurisdizione, impegno "politico" e impegno "in politica" del magistrato - abstract in versione elettronica

139667
Pilla, Egle; Arata, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dinamiche politiche impongono di riflettere sull'attualità delle tradizionali elaborazioni di Magistratura democratica in tema di politicità della

Liberalizzazione degli orari ed evidenze pubbliche per gli ambulanti. Analisi di due recenti sentenze, nn. 291/2012 e 299/2012 della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

139969
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Su questi due temi si è espressa la Corte Costituzionale l'11 dicembre 2012, con due sentenze - nn. 297 e 299 - che, data la loro attualità ed

Le fondamenta del vigente principio di capacità contributiva nel pensiero di San Tommaso D'Aquino - abstract in versione elettronica

140047
Amatucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distributiva. Tali concetti costituiscono le fondamenta dell'attuale principio di capacità contributiva; la loro attualità si coglie nella finanza funzionale

Responsabilità professionale dello psichiatra. Attualità, utilità e limiti dell'indagine psicodiagnostica in ambito forense - abstract in versione elettronica

140084
Mei, Enrico; Conforti, Federica; Lancia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità professionale dello psichiatra. Attualità, utilità e limiti dell'indagine psicodiagnostica in ambito forense

TIA: determinazione della parte variabile della tariffa e assoggettabilità a Iva. Attualità delle problematiche anche con l'introduzione della Tares [Tassa sui rifiuti e sui servizi] - abstract in versione elettronica

140218
Magliaro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

TIA: determinazione della parte variabile della tariffa e assoggettabilità a Iva. Attualità delle problematiche anche con l'introduzione della Tares

La "strategia unitaria" di Giuseppe Dossetti nella elaborazione della Costituzione - abstract in versione elettronica

140333
Occhiocupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sostiene che la Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, conserva la sua attualità e validità, idonea a soddisfare i bisogni della

Il diritto sindacale al tempo della crisi. Intervento eteronomo e profili di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140361
Leccese, Vito 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di talune fondamentali sentenze della Corte costituzionale, sostenendone la perdurante attualità e utilità. La trattazione complessiva prende le mosse

Due sentenze ambiziose sul potere normativo dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

141145
Massa, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- rappresentata dal carattere generale e astratto delle sue disposizioni - rileva non solo quando si debba valutare l'attualità, o meno, della

Dubbi sulla praticabilità della procedura alternativa alla carta carburante - abstract in versione elettronica

141335
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare n. 42/E del 2012 ha riportato di attualità una procedura di documentazione degli acquisti di carburante per i soggetti IVA, introdotta

Problematiche ancora attuali nella vendita di eredità - abstract in versione elettronica

141639
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vitalità dell'istituto. Particolare interesse ed attualità rivestono la problematica inerente alla trasmissibilità del diritto di accrescimento del

Crisi delle imprese, attualità normative e tramonto della tutela concorsuale - abstract in versione elettronica

141816
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi delle imprese, attualità normative e tramonto della tutela concorsuale

L'esclusione dalla gara per violazione della disciplina sull'intestazione fiduciaria - abstract in versione elettronica

141971
Ruscica, Serafino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto da una recente pronuncia del Consiglio di Stato, l'A. fa il punto su una questione di particolare e spinosa attualità: il divieto di

Il contenzioso tributario: attualità e prospettive degli organi giudicanti e del processo - abstract in versione elettronica

142394
Lunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contenzioso tributario: attualità e prospettive degli organi giudicanti e del processo

Spese per incrementi patrimoniali imputabili secondo il principio della quota risparmio anche nel ''nuovo redditometro'' - abstract in versione elettronica

142749
Lovecchio, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

empirico di imputazione delle spese per incrementi patrimoniali secondo il principio della cd. quota risparmio. l'attualità del criterio suggerito

Opere integrative previste nella convenzione urbanistica e necessità di una procedura ad evidenza pubblica per la loro realizzazione - abstract in versione elettronica

142967
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio tenta di risolvere un problema di estrema attualità: se sia necessario ricorrere ad una procedura di gara nel caso in cui la pubblica

Imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine stipulati all'estero e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

143309
Gallio, Fabio; Pistolesi, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivamente formato. Tali interventi offrono l'occasione per fare il punto della situazione su un tema di estrema attualità, considerato che la

Critica e satira: la diffamazione tra giurisprudenza e legislatore - abstract in versione elettronica

143501
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critica e di satira. L'assoluta attualità dell'interesse verso l'illecito diffamatorio è confermata dall'acceso dibattito politico in corso, il cui

Congruità del livello effettivo di imposizione estera e tassazione degli utili "black list" - abstract in versione elettronica

143639
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attualità, formando "oggetto" di uno dei "criteri direttivi" nell'ambito del "disegno" di "legge" di "delega fiscale" attualmente al vaglio delle aule

Gli effetti fiscali della rinuncia alle indennità di fine mandato dell'amministratore-socio - abstract in versione elettronica

143841
Lozzi, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico italiano. Ritorna, pertanto, di attualità il controverso dibattito sulla rilevanza fiscale degli atti di rinuncia ai crediti maturati per

Considerazioni sulle nuove s.r.l.: s.r.l. semplificate, s.r.l. ordinarie e "start up" innovative prima e dopo la l. n. 99/2013 di conversione del d.l. n. 76/2013 - abstract in versione elettronica

144387
Marasà, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitata a capitale ridotto] che si sono concluse, almeno all'attualità (d.l. n. 76/2013, conv. in l. n. 99/2013). con la soppressione della s.r.l.c.r

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavoro, di un film, di attualità, di un libro che avete letto, di una gita particolarmente divertente. E poi si può parlare delle proprie passioni

Pagina 103

brevemente discorsi inerenti a: - Tempo atmosferico. - Salute (senza entrare nei dettagli). - Fatti di attualità (non politica). - Film, teatro, spettacoli

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca