Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apre

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli equilibri della cittadinanza romana, fra sovranità e impatto sociale - abstract in versione elettronica

137175
Randazzo, Salvo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurata e garantita dall'individuo, ma dal "populus Romanus". Questo sviluppo, che apre le porte ai popoli barbari, finirà per legittimare il diritto degli

Nuove prospettive nazionali in materia di rimborso IVA - abstract in versione elettronica

137417
Miceli, Rossella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in esame apre nuove prospettive in materia di rimborso dei tributi IVA, in quanto impone allo Stato italiano di dare tutela al cedente

Orientamenti in tema di mediaconciliazione - abstract in versione elettronica

138279
Perago, Carmela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione di procedibilità-filtro, apre nuovi scenari per il legislatore.

L'IVA nel settore immobiliare (alla luce dell'ennesima modifica normativa) - abstract in versione elettronica

138391
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte colmata da una circolare dell'Agenzia delle Entrate, che peraltro apre ulteriori problemi relativi al bilanciamento di interessi tra locatore e

Annullamento parziale con rinvio e ricorso straordinario - abstract in versione elettronica

138441
Capone, Arturo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità e apre la strada a un'anticipazione dell'esecuzione della pena che cozza con l'art. 27, comma 2, Cost.; la conseguenza rende irragionevole la

Riflessioni in tema di potere sindacale di ordinanza e assistenza ospedaliera. Verso un nuovo ruolo dei comuni nel settore sanitario? - abstract in versione elettronica

138461
Campagna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impedita la disattivazione di altra struttura. Dopo una breve descrizione dei presupposti e dei limiti del potere di ordinanza, l'indagine si apre al tema

Novità in tema di infortunio "in itinere": la Cassazione apre agli allievi, l'INAIL alle piste ciclabili - abstract in versione elettronica

138828
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Novità in tema di infortunio "in itinere": la Cassazione apre agli allievi, l'INAIL alle piste ciclabili

Un passo avanti: il confronto delle impronte digitali postula il rigore dell'art. 360 c.p.p. se il reperto va incontro a deterioramento o cancellazione - abstract in versione elettronica

139009
Bruno, Orietta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

andare disperso. Condivisibile a primo impatto, la sentenza è foriera di dubbi. Soprattutto, apre ad una serie di ragionamenti rimasti inesplorati e

Note storiografiche sulla socialità del diritto e del linguaggio - abstract in versione elettronica

139281
Simonelli, Maria Ausilia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sino ad arrivare alla concezione "istituzionalistica", nella quale la comparazione apre nuovi orizzonti per la linguistica ed anche per la scienza

Rapporto tra banca e impresa - abstract in versione elettronica

139325
Racugno, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privati ed il necessario dialogo che si apre tra la banca e l'impresa rende necessario l'approfondimento del rilievo particolare che assumono le

L'atto notarile di trasferimento a seguito di vendita fallimentare - abstract in versione elettronica

139927
Fazzari, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, impulsi, disciplina e controlli pubblicistici, si apre normalmente un "segmento", la fase del trasferimento, regolato da norme civilistiche ed in forma

La fiscalità di impresa: l'evoluzione nel corso del 2012 in vista della nuova delega - abstract in versione elettronica

139937
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debutta la durata minima virtuale per la deduzione del leasing, a prescindere dalla durata contrattuale, e si apre la possibilità di girare a perdita i

Il dolore e la sofferenza umana alla luce della ragione e della fede cristiana - abstract in versione elettronica

140157
Agazzi, Evandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per ogni aspetto della realtà), è quella di ammettere che tale "ragione" supera le limitatezze della ragione umana e con ciò si apre verso

Le quote di genere nei consigli di amministrazione delle società: problematiche costituzionali - abstract in versione elettronica

140781
Siccardi, Cecilia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'iter legislativo. La legge apre problematiche ampie e rilevanti, in relazione al principio di uguaglianza e, in particolare, ai limiti

Aperta la campagna del ''Redditest'' - abstract in versione elettronica

141355
Valcarenghi, Giovanni; Pellegrino, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la presentazione del ''software Redditest'', avvenuta il 20 novembre 2012, si apre ufficialmente la campagna dei nuovi accertamenti sintetici e

La Cassazione ''dimentica" il contratto con effetti protettivi a favore del terzo: vero oblio o consapevole ripudio? - abstract in versione elettronica

141433
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento apre scenari nuovi e, per certi aspetti, è suscettibile di provocare conseguenze di notevole impatto, offrendo spunti per

La Cassazione apre alla tutela reale contro le occupazioni usurpative - abstract in versione elettronica

141448
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione apre alla tutela reale contro le occupazioni usurpative

Illegittimità dell'aggiudicazione e rinnovazione della gara nel nuovo processo sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

141457
Iacovelli, Danila 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operato dell'amministrazione. Se da un lato, si apre il problema di individuare "a monte" il livello di sufficiente determinatezza del bando di gara

La natura del mutuo dissenso nei contratti con effetti reali - abstract in versione elettronica

142263
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattivo del contratto oggetto di risoluzione convenzionale. Tale pronunciamento apre la strada a rilevanti conseguenze nella prassi notarile con

Uso del cellulare e danni alla salute: la responsabilità del produttore tra dannosità "tollerabile", principio di precauzione e nuovi obblighi informativi - abstract in versione elettronica

142479
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cellulare e danni alla salute al fine di conseguire un'indennità previdenziale apre scenari di notevole interesse anche sotto il profilo della

Sulla sospensione d'esecuzione di delibera consiliare impugnativa pendente: riflessioni minime sul ruolo del giudice quale ago della bilancia nel poliedrico assetto delle dinamiche societarie - abstract in versione elettronica

142487
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiamato a fissare i criteri cui ancorare la concessione o meno della sospensione richiesta, l'A. apre a riflessioni più generali, seppur minime, sul

Il nuovo assetto della tutela a contrasto del fenomeno corruttivo - abstract in versione elettronica

142533
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", dove già da tempo il patto corruttivo aveva finito per emanciparsi dall'atto d'ufficio, dall'altro lato, però, apre a tutta una serie di problemi

Troppi dubbi sulla procreazione assistita - abstract in versione elettronica

143037
Segni, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corti europee si apre il dibattito sulla fecondazione eterologa.

Deducibilità delle perdite su crediti negli accordi di ristrutturazione e nelle altre procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

143277
Ghiselli, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di sussistenza di una delle procedure concorsuali. Il dubbio è se la perdita debba essere imputata interamente nell'esercizio in cui si apre

Perdita di ''chance'' nella responsabilità medica: una questione ancora da definire - abstract in versione elettronica

143493
Viazzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità civile, il che apre la necessità di percorrere alcune vie auspicabili di ridimensionamento dell'istituto, a cominciare dall'abbandono del

L'Agenzia delle entrate "apre" alla deducibilità automatica delle perdite da realizzo - abstract in versione elettronica

143604
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate "apre" alla deducibilità automatica delle perdite da realizzo

La giurisdizione sulle "società pubbliche" - abstract in versione elettronica

143769
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti, apre ad una prospettica diversa impostazione per le società c.d. "in house" e, soprattutto, non esclude valutazioni del giudice contabile, di

Acquisti immobiliari dello straniero non regolarmente soggiornante in Italia sottoposti a condizione di reciprocità - abstract in versione elettronica

144069
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consulenza legale non può essere parificato a quello dell'immigrato che compera una minuscola unità immobiliare o che apre una micro attività commerciale

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180479
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'apposito coltellino a lama triangolare; - frutta - albicocca e prugna: si apre il frutto con le dita in senso longitudinale, si lascia cadere il

Pagina 104

minimalismo: la signora che non apre neppure la porta all'idraulico senza orecchini, non ne farà a meno oggi, ma sceglierà un modello classico, che

Pagina 198

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190698
Schira Roberta 5 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlerà più avanti. Arriva la prima portata e qui si apre un mondo. È davvero banale e senza basi psicologiche affermare che ci sia una

Pagina 103

invitato. L'ospite ansioso e ansiogeno. Già dal momento in cui apre la porta vi mette ansia: spesso è scarmigliato/a e sconvolto/a dalla fatica e, nel

Pagina 35

è previsto il dessert. Ricordate la regola fondamentale: con i dolci di ogni tipo si serve un vino dolce, e non si apre lo spumante secco con il

Pagina 71

pronunciarlo è l'anfitrione. Punto. 3. È l'anfitrione che apre le danze. Dopo essersi assicurato che tutti siano stati serviti e si siano sistemati

Pagina 82

parla: quella è la persona alla quale si attribuisce più importanza. Diciamo che ogni volta che si apre un dialogo tra più di due persone, ciascuno

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca