Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anziano

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il consenso informato e la valutazione della capacità a prestare il consenso nel paziente anziano con declino cognitivo o demenza - abstract in versione elettronica

140060
Santoni, Mariangela; Marinelli, Enrico; Arbarello, Paolo; La Russa, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consenso informato e la valutazione della capacità a prestare il consenso nel paziente anziano con declino cognitivo o demenza

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180450
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gerarchico, chi riveste una carica pubblica, il collega anziano, il cliente. La mano va stretta brevemente, senza stritolarla, ponendo a contatto i palmi (è

Pagina 210

alla propria destra l'ospite (di sesso opposto) più anziano e di maggior riguardo, alla sinistra il secondo in classifica. Questo secondo le regole

Pagina 87

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190827
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invecchia sempre più e dove un figlio lascia la casa paterna a trent'anni (se va bene) si tende a considerare un uomo «maturo» a sessant'anni e anziano

Pagina 101

prossimo, dell'ambiente, dell'avversario politico, del diverso, dell'anziano, dello straniero. Maleducazione che si manifesta chiaramente nel comportamento

Pagina 12

, che vedono al primo posto sempre l'uomo più anziano e la persona di maggior prestigio. La cosa vale anche per la conversazione: vietato toccare

Pagina 149

anziano e poi tutti gli altri. Per evitare quelle odiose gocce, mentre si versa, basta ruotare leggermente la bottiglia sul suo asse. Sarebbe auspicabile

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca