Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alzare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180550
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

telefono, non facciamo neppure il gesto di alzare la cornetta, a meno che un «rispondi tu, per favore» non ci autorizzi esplicitamente. Chi fuma in casa

Pagina 126

capufficio, in un contatto fisico magari non gradito. Siccome non siamo in salotto, anche le signore si devono alzare in piedi per presentare ed essere

Pagina 210

chiamando - anche se sbaglia numero; -non è proibito telefonare per strada, ma cerchiamo di non alzare il tono di voce, di non gesticolare, di non

Pagina 71

alzare la voce per farsi sentire. L'ospite intelligente mette in risalto ciò che ha di buono e ciò che sa fare bene, e non quello che non ha o non può

Pagina 80

» è tipica degli assaggiatori durante le degustazioni: lasciamo che rimanga un appannaggio della categoria. E ricordiamoci di «alzare il gomito», nel

Pagina 89

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190556
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bevanda; succhiare il cucchiaino più o meno rumorosamente; alzare il dito mignolo e lasciare il cucchiaino nella tazza invece che sul piattino. Cameriere

Pagina 160

rinfacciabile. Una volta, alla fine della serata, l'uscita del marito «Potresti alzare quel sederone cellulitico e andare a prendere una bottiglia di vino

Pagina 35

brindare ma si limita ad alzare il bicchiere sorridendo. - Aspetta che inizi a mangiare la padrona di casa. - Non arriva in ritardo e mai troppo presto

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca