Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affidata

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Frodi fiscali e frodi nella riscossione Iva, carosello tra onere della prova, inesistenza e inerenza - abstract in versione elettronica

137831
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

repressione delle frodi tributarie appare, insomma, finora affidata a iniziative della giurisprudenza che appaiono più apprezzabili nelle intenzioni che

La repressione dell'eresia nei comuni dell'Italia settentrionale tra "ius proprium" e "ius commune" (secolo XIII) - abstract in versione elettronica

138795
Padovani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli storici sono soliti distinguere due fasi nella storia dell'inquisizione antiereticale medievale: una affidata ai vescovi diocesani, l'altra - a

Google il conquistatore. Note sull'istruttoria della Commissione europea - abstract in versione elettronica

139145
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della rete e del pluralismo non può essere né oggetto di fanatismo, né tanto meno affidata alla normativa antitrust.

Pubblica Amministrazione e Mediazione Civile - abstract in versione elettronica

139631
De Meo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la rappresentanza procedurale dell'Avvocatura di Stato, con la rappresentanza legale affidata al Dirigente.

La Corte di Cassazione e i conflitti di giurisdizione (appunti per un dibattito) - abstract in versione elettronica

139655
Verde, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giudice amministrativo. Emerge così, non senza fisiologiche incertezze, una precisa linea di politica giudiziaria: intendere la funzione affidata

Il progressivo intervento della Corte dei Conti sul rilascio di garanzie fidejussorie da parte dei comuni. Problematiche applicative e contabili - abstract in versione elettronica

139765
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutuo con garanzie rilasciate da parte dell'ente locale determina un obbligo di iscrizione sin dall'inizio in bilancio dell'opera pubblica affidata al

La legge n. 92/2012 ed il riordino degli ammortizzatori sociali: alla ricerca della riforma perduta - abstract in versione elettronica

139959
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre rimane aperta, se pur affidata ad una transizione destinata a concludersi nel 2016, la partita della integrazione salariale in deroga e

Il contributo al CNF che alcuni avvocati non vogliono pagare - abstract in versione elettronica

140143
D'Ayala Valva, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 382/1944. La tenuta dell'albo degli avvocati cassazionisti era stata affidata originariamente alla cancelleria della Corte di cassazione e solo

La cittadinanza sostanziale tra Costituzione e residenza: immigrati nelle regioni - abstract in versione elettronica

140679
Ronchetti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formale di competenza statale è possibile, quindi, individuare una "cittadinanza sostanziale" affidata alle Regioni. Particolarmente qualificante per

Oltre il parlamentarismo? - abstract in versione elettronica

140769
Ferrara, Gianni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla domanda che mi rivolge il titolo della relazione che mi è stata affidata rispondo senza esitazione: oltre il parlamentarismo per l'Italia c'è

Motivazione e legittimità - abstract in versione elettronica

141219
Del Coco, Rosita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Superata la netta separazione tra legittimità e merito, la funzione pubblica di garanzia del diritto oggettivo, affidata alla Corte, si offusca, per lasciare

I dati trasmessi telematicamente si presumono quelli corretti: al contribuente provare il contrario - abstract in versione elettronica

141303
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della trasmissione telematica della dichiarazione, anche se affidata ad intermediari autorizzati. In tale contesto, la Corte afferma che i dati

Costanza ed effettività del controllo contabile e momento di efficacia delle dimissioni del sindaco - abstract in versione elettronica

141481
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta, innanzitutto, il tema della continuità del controllo contabile da parte dei sindaci quando a tale organo sia, per statuto, affidata

Nuove forme di prelievo sulle transazioni finanziarie e ruolo degli intermediari ''ausiliari'' del Fisco - abstract in versione elettronica

141731
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità per il 2013 introduce un'imposizione sulle transazioni finanziarie, la cui applicazione è sostanzialmente affidata agli

Istituito il Comitato di indirizzo e verifica dell'attività di riscossione: quali prospettive per il futuro? - abstract in versione elettronica

141767
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le novità della legge di stabilità 2013 troviamo la previsione di un'attività di indirizzo della riscossione a mezzo ruolo, affidata ad un organo

La crisi della famiglia nel diritto internazionale privato e processuale - abstract in versione elettronica

141811
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'entrata in vigore, affidata alla tecnica della cooperazione rafforzata, del Regolamento UE n. 1259 del 2010 (c.d. Roma Tre) sulla legge applicabile

La fatturazione delle vendite e delle locazioni immobiliari - abstract in versione elettronica

142369
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Per questo motivo, l'applicazione dell'IVA nel settore immobiliare viene in buona parte affidata alle scelte dei singoli Stati membri dell'Unione

Attuata la disciplina dell'imposta sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

142405
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta sulle transazioni finanziarie, introdotta dalla legge di stabilità 2013 e la cui applicazione è affidata agli intermediari finanziari, si

Dalla co-mediazione alla collaborazione: il ruolo dei co-mediatori nella mediazione civile e commerciale - abstract in versione elettronica

142889
Francese, Maria Francesca; Milone, Nadia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale è affidata al singolo magistrato la valutazione circa l'opportunità di inviare le parti in mediazione.

Rinvio alla Corte di giustizia UE sulla natura di aiuto di Stato dell'aggio di riscossione - abstract in versione elettronica

143087
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprescindibile individuare la natura giuridica del soggetto cui l'attività predetta è in concreto affidata.

La vigilanza e le sanzioni - abstract in versione elettronica

143743
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidata alla vigilanza ed ai connessi strumenti di intervento (pareri, segnalazioni, accertamenti) azionabili dal responsabile per la prevenzione (a livello

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180687
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o alla caviglia o pantaloni eleganti, scelti in tenui colori pastello. D'inverno, un bel cappotto. La piccola borsa elegante sarà affidata alla madre

Pagina 191

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190698
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affidata, oltre che alla bontà dei cibi, anche all'offerta dei vini. Quanti vini servire è una scelta che ancora una volta deve venire subito dopo la

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca