Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aderendo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'art. 34, comma 3, c.p.a. [codice del processo amministrativo], tra conversione dell'azione e "interesse ai fini risarcitori" - abstract in versione elettronica

138421
Balduzzi, Diletta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno quando sia venuto meno l'interesse del ricorrente alla demolizione del provvedimento impugnato. Precisa, tuttavia, aderendo ad un orientamento

Il giudice dell'ottemperanza come "giudice naturale dell'esecuzione della sentenza" - abstract in versione elettronica

138499
Falchi Delitala, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tutela ed economia processuale. Il lavoro, aderendo alla soluzione prospettata dal Supremo Consesso, tenta di collocare l'approdo giurisprudenziale

Il privilegio dei crediti di previdenza complementare - abstract in versione elettronica

139277
Canelli, Ivan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta la questione della natura dei crediti vantati dai fondi di previdenza complementare, aderendo all'orientamento giurisprudenziale

Illegittimità dell'aggiudicazione e rinnovazione della gara nel nuovo processo sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

141457
Iacovelli, Danila 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, aderendo ai propri precedenti arresti, ha valorizzato il principio di adeguata motivazione del provvedimento di aggiudicazione

L'incidenza della giurisprudenza sull'ampliamento e definizione degli obblighi dell'amministratore di condominio - abstract in versione elettronica

141553
Cistaro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirizzi dei condomini morosi. Aderendo all'orientamento della sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione n. 9148/2008 - che affermava il principio della

Non impugnabilità delle delibere consortili e nullità della cartella emessa da Consorzio non legittimamente costituito - abstract in versione elettronica

141993
Cardon, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Merita di essere condivisa la statuizione assunta dai giudici senesi, che, aderendo all'impostazione della giurisprudenza amministrativa, hanno

Il difetto preventivo di ''licentia'' nei contratti di alienazione dei beni ecclesiastici - abstract in versione elettronica

142205
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra il diritto della Chiesa e l'ordinamento statuale agli effetti della rilevanza civilistica dei controlli canonici, aderendo alla configurazione

La natura del mutuo dissenso nei contratti con effetti reali - abstract in versione elettronica

142263
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica, con la sentenza in commento, per la prima volta affronta ''ex professo'' la questione, aderendo alla tesi dell'annientamento con effetto

Omessa notifica del reclamo, improcedibilità e principi di giusto processo - abstract in versione elettronica

143141
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative conseguenze applicative, aderendo alla soluzione della improcedibilità del reclamo non notificato nel termine indicato dal Presidente del collegio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie